Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “La Compagnia del Lupo”: la favola inedita scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro sarà donata ai bambini
    • “Qui si semina speranza”
    • Capaccio Paestum, intervista ad Antonella Caiazzo candidata con Carmine Caramante
    • Prefettura di Salerno – 2 Giugno 2025, il Presidente Cav. Attilio De Lisa celebra a Sanza il 79° Anniversario della Festa-Fondazione della Repubblica Italiana
    • La recente dinamica politico-scolastica nella “scuola di merito” e la figura del docente di sostegno
    • Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Seconda parte dell’intervista ad Aniello Amato
    • Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni, “I cinghiali hanno i mesi contati!” è ripresa l’attività di depopolamento dei cinghiali
    • Cellulari a scuola. Valditara propone all’Ue il divieto in classe
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      “La Compagnia del Lupo”: la favola inedita scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro sarà donata ai bambini

      20 Maggio 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      “Qui si semina speranza”

      20 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      “La Compagnia del Lupo”: la favola inedita scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro sarà donata ai bambini

      20 Maggio 2025

      “Qui si semina speranza”

      20 Maggio 2025

      Capaccio Paestum, intervista ad Antonella Caiazzo candidata con Carmine Caramante

      20 Maggio 2025

      Prefettura di Salerno – 2 Giugno 2025, il Presidente Cav. Attilio De Lisa celebra a Sanza il 79° Anniversario della Festa-Fondazione della Repubblica Italiana

      20 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Capaccio Paestum»Capaccio Paestum, intervista ad Antonella Caiazzo candidata con Carmine Caramante
    Capaccio Paestum

    Capaccio Paestum, intervista ad Antonella Caiazzo candidata con Carmine Caramante

    Di Bartolo Scandizzo20 Maggio 20255 Min Lettura122 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Antonella Caiazzo, responsabile organizzativo dello studio Pignataro, è una donna, impegnata politicamente da una vita, prima con Alleanza Nazionale, ed ora con Fratelli D’Italia. 

    Oggi si è candidata come consigliera comunale in una delle quattro liste che appoggiano la candidatura di Carmine Caramante a Sindaco di Capaccio Paestum.

    Dal punto di vista dell’esperienza è, probabilmente, la più esperta in campo politico della compagine di cui fa parte. Io stesso la conosco da quando sono tornato nella terra dei padri negli anni novanta del secolo scorso.

    Antonella, si presenti agli elettori e spieghi i motivi che l’hanno indotta a candidarsi alla carica di consigliere comunale e sostenere Carmine Caramante sindaco?

    Premesso che la mia presentazione l’ha già fatta lei in modo egregio e puntale, per questo la ringrazio … descrizione scaturita da una conoscenza più che ventennale … per esempio, ricordo con piacere la collaborazione per l’organizzazione del “Salone delle castagne” nei castagneti di Roccadaspide! Relativamente alla domanda specifica, ho comunque ritenuto importante, in prima persona, e con il mio partito, essere presente in un momento così particolare per Capaccio Paestum e la collettività di cui faccio parte …

    Come giudica la situazione finanziaria ed economica in cui si trova il comune di Capaccio Paestum?

    Purtroppo la situazione finanziaria ed economica del comune di Capaccio Paestum è veramente drammatica. Dopo tutto, l’arrivo della commissione di accesso del Ministero degli Interni che dovrà verificare e accertare la reale situazione nonché eventuali collegamenti con fatti poco chiari … a tal proposito mi preme precisare che, probabilmente, le dimissioni in blocco dei consiglieri comunali presentate l’ultimo giorno utile per poi votare in primavera, scelta ad arte e, dal mio punto di vista mal ponderata, in quanto poteva essere utile evitare le elezioni e permettere al commissario e alla commissione di accesso di verificare quanto accaduto. Si poteva, in seguito, votare in un clima sicuramente più sereno … soprattutto per i cittadini.

    A suo avviso, quali saranno le necessità più immediate a cui la prossima amministrazione dovrà far fronte?

     Si dovrà rivedere, per quanto possibile, il progetto di quello che io definisco “eco-mostro” dell’ex cinema Miriam. Si dovrà ultimare la sistemazione di via Magna Graecia e rifare Via Italia 61… inoltre è importante destinare grande attenzione a Gromola e sistemare gli argini del fiume Sele.

    Oltre a Capaccio Capoluogo, sono molte altre le contrade che si aspettano attenzioni … come dovrà essere organizzato l’ascolto e poi intervenire da parte dell’amministrazione?

    Sarà allestito un ufficio ad hoc per il ricevimento e l’ascolto dei cittadini. A questo sportello i cittadini potranno presentare le istanze relativamente ai problemi di ordinaria vivibilità, trovare ascolto e vederli risolti in tempi brevissimi.

    I settori più importanti dell’economia della Città … turismo, edilizia, agricoltura, commercio, allevamenti bufalini. Cosa fare per accompagnare la loro crescita?

    L’economia di Capaccio Paestum si basa principalmente sul turismo l’agricoltura e l’allevamento bufalino, questi sono settori che dovranno convivere tra loro, sarà nostro compito attraverso il Ministero dell’Agricoltura e dell’Ambiente rendere sicuri e non inquinanti i reflui degli allevamenti in modo da non intaccare soprattutto il settore del turismo, non dimentichiamo che quest’anno abbiamo perso la bandiera blu … il settore del turismo va potenziato attraverso la realizzazione della metropolitana leggera che collega l’aeroporto di Salerno con Capaccio scalo, potenziare il trasporto su strada da e per il Cilento, tutto questo sarà possibile con l’aiuto significativo del MIT.

    Poi c’è la scuola … a parte le scuole materne, nessuna scuola primaria organizza sezioni a tempo pieno! Come si potrà colmare questa differenza che limita ai genitori, soprattutto alle donne, di lavorare e agli studenti di aumentare il tempo scuola? 

    Questa compagine amministrativa si farà portavoce nei confronti dei dirigenti scolastici per orari a tempo pieno, concordando quali supporti siano necessari nelle scuole per ovviare a tali problematiche … rinuncia per molte mamme al mondo del lavoro o a lavori part- time.

    C’è, in particolare, un’idea che ha in mente di sottoporre all’attenzione del consiglio per farla approvare e finanziare dal nuovo consiglio comunale?

    Sicuramente l’adeguamento della viabilità in via Sandro Pertini, precisamente il tratto iniziale della SS166 Alburni, dal sottopasso a Capo di Fiume. È urgente la sua messa in sicurezza e l’ampliamento. 

    Concluda lei questa intervista con un breve appello al voto …

    Ritengo che in questo momento Capaccio Paestum abbia bisogno di una guida sicura e determinata. Carmine Caramante può rappresentare questo, anche perché al suo fianco, oltre alle liste civiche, vi è un partito Fratelli d’Italia che ci ha messo la faccia e ha preso a cuore i destini della città. Il mio partito è determinato, con il sicuro aiuto del governo nazionale, ad affrontare tali situazioni con determinazione. Solo così si potrà uscire dalla situazione drammatica in cui è la città.

    Chiedo pertanto ai cittadini di sostenere questa coalizione che ha scelto Carmine Caramante come la persona giusta per dare seguito al cambiamento necessario a Capaccio Paestum.

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Luciano Martini, con lui un’amicizia senza confini tra Paestum, Varese e Bolzano

    Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

    Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate

    Aggiungi un commento
    Lascia un commento Annulla risposta

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    20 Maggio 2025

    “La Compagnia del Lupo”: la favola inedita scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro sarà donata ai bambini

    20 Maggio 2025

    “Qui si semina speranza”

    20 Maggio 2025

    Capaccio Paestum, intervista ad Antonella Caiazzo candidata con Carmine Caramante

    20 Maggio 2025

    La recente dinamica politico-scolastica nella “scuola di merito” e la figura del docente di sostegno

    19 Maggio 2025

    Cellulari a scuola. Valditara propone all’Ue il divieto in classe

    18 Maggio 2025

    Valditara nella “Campania Felix”

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    20 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto863 Visite

    “Qui si semina speranza”

    C’è un vento diverso che soffia tra le montagne di Piaggine, piccolo borgo dell’entroterra cilentano,…

    16 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto3K Visite

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    In un mondo dove la tecnologia evolve alla velocità della luce e i bambini nascono…

    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    20 Maggio 2025

    “La Compagnia del Lupo”: la favola inedita scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro sarà donata ai bambini

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}