Siamo in pochi ad essere arrivati con un leggero anticipo sull’orario, così abbiamo modo di veder sfilare molti amici e sostenitori accorsi al richiamo di Conte padre e figlio per la nuova avventura elettorale.
Sono volti noti della vita politica e sociale di Capaccio Paestum, con una predominanza di persone originarie di Piaggine, il paese dal quale, negli anni del dopoguerra, molti si stanziarono oltre il Sele, nel comune di Eboli, stanchi di transumare ogni anno dai pascoli estivi alle falde del Cervati.
Sfoglia: Politica
Nel profondo Nord dell’Europa, tra neve e silenzi, ci sono territori che hanno saputo reinventarsi.…
Con la riapertura dello scalo, Salerno e la sua provincia, il Cilento, il Vallo di…
L’“ALT” degli anni ’80 e ’90 Negli anni ’80 e ’90, nelle province lombarde comparivano…
Il Cavaliere Attilio De Lisa dell’ordine al merito della Repubblica Italiana attuale sia Presidente della…
Il Cavaliere Attilio De Lisa dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana quale dipendente di ruolo…
In un tempo in cui lo sviluppo sembra parola svuotata, Gerardo Spira restituisce al termine…
Patria di templi antichi e trasformismi moderni, Capaccio Paestum è il luogo dove l’identità partitica…
Prefettura di Salerno-Presidenza del Consiglio dei Ministri Governo Italiano: il Cavaliere Attilio De Lisa oggi…
Il Cavaliere Attilio De Lisa del Comune di Sanza nella diocesi di Teggiano-Policastro ha fatto…
E il “Rapporto Montagne Italia 2025”, presentato da UNCEM, è oggi uno degli strumenti più completi per offrire risposte concrete a una delle sfide più urgenti: lo spopolamento delle aree interne.
Da anni si parla di fusione tra piccoli comuni delle aree interne del Cilento, ma…
 
		

