Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…
Sfoglia: Rubriche
Questa Epistola ideata, stesa e verseggiata da Gaetano Ricco intende (ahimè) di dire di quel Dio ineffabile, indicibile et unico in tre diviso che fu già dei nostri Padri e che non fu misericordia ma…Magistero!
Nato a Piaggine il 1 ottobre 1834 da poveri contadini, è attento e studioso. Il padre per riscattarlo e sottrarlo a un futuro certo di contadino o di pastore sfruttato e maltrattato – a costo di immensi sacrifici – lo fa studiare al Real Liceo di Salerno, dove incontra e conosce studenti provenienti anche dalla Basilicata
Emilio La Greca Romano, ha trovato una via per esprimersi anche nel mondo digitale con…
“Vogliamo una scuola che premi il merito e prepari gli studenti ad affrontare il futuro…
Al Cineteatro “De Filippo” due giorni di spettacoli in visione gratuita
Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, sostenuto dal Pd e dal resto del centrosinistra con poco più del 65% delle preferenze. Sconfitto il primo cittadino di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, candidato del centrodestra
Il Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati (CDSS) invita tutti i soggetti coinvolti nelsistema educativo —…
Il Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati rende pubblici i risultati della rilevazione condotta sulla situazione…
3 aprile ore 10, 15- I.I.S “Genovesi-Da Vinci” “I ragazzi avranno un quotidiano tra le…
Dal 4 al 6 aprile 2025 torna Cilento Tastes, il primo evento che celebra le eccellenze gastronomiche cilentane, tra artigianato, musica dal vivo, attività interattive e laboratori per tutte le età
Vice – Sindaco socialista e Assessore all’Urbanistica del Comune di Minori dal 1980 al 1988. La scelta del simbolo di partito, ad individuare i componenti socialisti nelle liste per le elezioni comunali del 1980 e del 1985 (liste frutto di una alleanza elettorale), ancor oggi può considerarsi “rivoluzionaria”, perché non praticata.