Filone (Larissa 159 a.C. – Roma 84 a.C) della città di Larissa che della probabilità ne fece ragionevole certezza…il mio canto!
Sfoglia: Rubriche
Le poesie di San Valentino come augurio di felicità per tutti gli innamorati di qualsiasi età e ceto sociale.
ALBERTO DI MURIA
Come eravamo…
“L’investimento del progetto di 418mila euro è finanziato al 100% a fondo perduto dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR)”
A riportarci serenità e speranza di futuro ci pensano due ricercatrici dell’ospedale Spallanzani: Concetta Castilletti (Ragusa) e Francesca Colavita (Campobasso) e la direttrice del laboratorio Maria Rosaria Capobianchi (Procida).
Come eravamo . . .
Monticello all’indomani della migrazione forzata, da Capaccio Vecchio dove il Santuario/Cattedrale della Madonna del Granato e lo scheletro del Castello sullo sperone di roccia del Calpazio testimoniano importanti pagine di storia
Ieri pomeriggio, presso la Chiesa Monte dei Morti – Beata Vergine del Carmelo, si è tenuto un incontro ricco di contenuti formativi di spessore e di particolari e curati intermezzi artistici musicali.
Non c’è aria per respirare, non c’è un posto gratis su cui riposare, qui si paga tutto e ben pesate.
Non c’è pace nella mia pittura ma amore di un sogno lirico che distrugga gli incerti oroscopi del futuro, i provvisori equilibri e le sue nubi.
I cavalli, i gatti, le civette e i bufali cantano in coro, un somaro dirige l’orchestra, un drago suona il trombone, una scimmietta con i baffi esegue brani country con la chitarra.


