I bilanci non sono facili da fare, perché dobbiamo riconoscere che non siamo sempre molto obiettivi, in quanto cerchiamo di dare molta più importanza ad avvenimenti che hanno inciso in modo non piacevole sulla nostra vita
Sfoglia: Rubriche
Bastano tre giorni di sonno ridotto (circa 4 ore a notte), per vedere aumentare i…
Anche il 2021si avvia a consumare i suoi giorni, in un contesto che penalizza molto…
L’animo dell’uomo diventa sempre più grande quando è capace di perdonare
La realtà che ci avvolge nella sua incertezza ci rende psicologicamente più vulnerabili
Nel giorno di Natale, le parole Amore e Pace, devono stare al centro della tavola imbandita a festa, perché quelle due parole fanno parte del messaggio che Gesù, con la sua venuta al mondo, ha inviato all’umanità
Il Natale riempie d’amore il cuore delle persone, nonostante le grandi e gravi difficoltà che oggi si possono vivere
“Care ragazze, cari ragazzi, care famiglie, un saluto a tutto il personale scolastico. Voglio augurarvi buone feste e, soprattutto, un buon 2022 in cui si possa tornare, finalmente, alla nostra normalità..”
La Giornata del Contemporaneo è il grande evento annuale, promosso da AMACI con il sostegno…
Il numero delle persone infettate è di nuovo in continuo aumento, nonostante le due dosi del vaccino già fatte a milioni e milioni di persone
Io mi auguro, per la dignità del nostro Paese, che il Parlamento Italiano, nel mese di febbraio del 2022, sia capace di eleggere come Capo dello Stato, una persona moralmente degna di poter rappresentare l’Italia nel mondo
Il “Vico-De Vivo” si è formato nel 2016 dalla fusione dell’I.I.S. “De Vivo” di San Marco di Castellabate, esistente fin dal 1952 come Opera nazionale orfani di guerra, con l’I.T.E. “Vico” di Agropoli, nato nel 1962.