La RAI incassa per il canone la cifra di un miliardo e settecento milioni di euro ogni anno, per cui noi abbiamo il diritto di poter assistere a dei programmi dove la pubblicità non debba avere una continua e fastidiosa presenza
Sfoglia: Rubriche
Bianchi e Floridia hanno lanciato la settimana della RiGenerazione. Proseguono nel Paese le iniziative organizzate dagli istituti scolastici. Prezioso il contributo della scuola campana.
di Giuffrida Farina Giacomo Giuliano e Guido Carione, raffinati e briosi conduttori di programmi televisivi di…
I fluorochinoloni sono antibiotici ad ampio utilizzo per il trattamento di infezioni, complicate e non…
Le Scuole Associate dell’UNESCO ASPnet per la RiGenerazione, 4 novembre 2021, ore 14.30-17.30. Piattaforma digitale.
L’evento online, collegato al G20, si terrà il 27 ottobre alle 14.30. La diretta sul canale YouTube del Ministero.
La scuola non si arresta, fronteggia coraggiosamente la pandemia, anche se il Governo ipotizza la proroga dello stato di emergenza fino a marzo 2022 per la nuova ascesa dei casi e per contenere la pandemia di Covid.
ll filo che ci lega ai nostri familiari defunti non si spezza mai, dura in eterno, perché eterni sono i nostri sentimenti d’amore verso chi ci ha dato la vita
La pandemia non è finita, ma la Scuola si pone una serie di domande intorno al futuro dopo il Covid19. Domani, 2 novembre, si terrà un interessante Convegno di studi a Bologna e online.
La settimana della “RiGenerazione” parte dal 3 al 5 novembre. E’ stata indetta dal Ministero dell’Istruzione. Apriranno la I Edizione della settimana nazionale il Ministro Bianchi e la Sottosegretaria Barbara Floridia.
Se è vero, però, che ognuno è libero di decidere in base al suo personale giudizio, bisogna anche tenere presente che c’è un interesse generale che va oltre l’interesse individuale di ogni singola persona
Un Paese che non riconosce i diritti di tutti, è un Paese moralmente indecoroso e civilmente decadente ed è tecnicamente e politicamente già condannato dalla Storia