Olicyber.IT (powered by CyberChallenge.IT) giunto alla seconda edizione, mira a stimolare l’ interesse dei ragazzi e delle ragazze degli istituti superiori verso l’ informatica e la sicurezza informatica
Sfoglia: Rubriche
Anche nei momenti di grossa difficoltà, per prima cosa si devono stringere i denti e si deve cercare di andare avanti e solo quando non siamo proprio nelle condizioni di venire a capo della difficile situazione in cui ci troviamo
Sarà possibile seguire oggi, 13 dicembre, alle ore 14.00, sul canale you tube del Ministero dell’Istruzione, la diretta dell’evento conclusivo del Premio Scuola Digitale.
Formatosi da autodidatta, dopo gli esordi in ambito concettuale, è approdato alla figurazione, diventando uno…
Tutto quello che facciamo nella vita deve implicare sempre la totale concentrazione della nostra mente, per poter realizzare, nel migliore dei modi, gli scopi che ci siamo prefissati di raggiungere
Lo scrittore Alberto Moravia sosteneva questa tesi: un maestro di scuola elementare, in virtù della capitale importanza del suo lavoro, andrebbe retribuito assai più d’un docente universitario.
Gli amminoacidi possono essere classificati in base alla capacità del nostro organismo di sintetizzarli. L’uomo…
L’intesa vuole favorire l’incontro tra le istituzioni scolastiche e le aziende affiliate a Confindustria Moda.
La speranza è la luce della nostra vita, che ci fa vedere le cose con l’occhio fiducioso di poter avere un futuro pieno di piaceri da sempre sognati
Se dovessimo smettere di pensare, il nostro modo di vivere sarebbe sconvolto, perché verrebbe a mancare la nostra razionalità, che è davvero fondamentale per rendere meno difficile il modo di poter trascorrere le nostre giornate
In occasione del cinquantesimo anniversario della nascita degli Asili Nido, lunedì 6 dicembre, al Ministero dell’Istruzione, sarà presentato il documento realizzato dalla Commissione nazionale zerosei.
Per la classe politica italiana essere dei traditori costituisce quasi un titolo di merito, perché i politici di casa nostra spacciano il tradimento per una grande visione politica e per una raffinata strategia machiavellica


