Ricavi e margini stabili, crescita della rete in fibra e buon avvio del servizio mobile “Simon”
Capaccio Paestum, 30 ottobre 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Convergenze S.p.A. Società Benefit e B-Corp (EGM: CVG) ha approvato i dati gestionali al 30 settembre 2025, che confermano solidità e resilienza del modello di business.

Nei primi nove mesi del 2025, la società ha registrato ricavi pari a 19,4 milioni di euro, sostanzialmente in linea con i 19,6 milioni del 2024 (-1%).
- BU TLC: 8,4 milioni di euro (-2,3%)
- BU Energia: 10,9 milioni di euro (-1%)
Il network in fibra ottica ha raggiunto circa 12.400 km, con una crescita del +13,8% anno su anno, e oltre il 57% degli utenti TLC è ora su rete proprietaria (vs 52,1% nel 2024).
Il nuovo servizio mobile “Simon”, operativo da luglio, ha già superato le 900 attivazioni, contribuendo all’ampliamento dell’offerta integrata.
Nel comparto energia, i POD attivi sono circa 9.700, con 31,5 milioni di kWh erogati (-6,1% sul 2024), a causa di consumi più efficienti e condizioni climatiche più miti.
La marginalità operativa resta stabile:
- TLC: tra il 29% e il 30%
- Energia: tra il 6% e il 7%
Il Presidente e CEO Rosario Pingaro ha sottolineato che i risultati “confermano la solidità e la coerenza del percorso di crescita della Società, che celebra 20 anni di attività all’insegna di innovazione, sostenibilità e servizio al territorio”.
Convergenze prosegue nel percorso di sviluppo sostenibile e integrato, con investimenti mirati in tecnologia, infrastrutture e servizi digitali per rafforzare la propria presenza nazionale e generare valore nel lungo periodo.
Convergenze S.p.A. Società Benefit – Dati gestionali al 30 settembre 2025
Ricavi e margini stabili, crescita della rete in fibra e buon avvio del servizio mobile “Simon”
Capaccio Paestum, 30 ottobre 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Convergenze S.p.A. Società Benefit e B-Corp (EGM: CVG) ha approvato i dati gestionali al 30 settembre 2025, che confermano solidità e resilienza del modello di business.
Nei primi nove mesi del 2025, la società ha registrato ricavi pari a 19,4 milioni di euro, sostanzialmente in linea con i 19,6 milioni del 2024 (-1%).
- BU TLC: 8,4 milioni di euro (-2,3%)
- BU Energia: 10,9 milioni di euro (-1%)
Il network in fibra ottica ha raggiunto circa 12.400 km, con una crescita del +13,8% anno su anno, e oltre il 57% degli utenti TLC è ora su rete proprietaria (vs 52,1% nel 2024).
Il nuovo servizio mobile “Simon”, operativo da luglio, ha già superato le 900 attivazioni, contribuendo all’ampliamento dell’offerta integrata.
Nel comparto energia, i POD attivi sono circa 9.700, con 31,5 milioni di kWh erogati (-6,1% sul 2024), a causa di consumi più efficienti e condizioni climatiche più miti.
La marginalità operativa resta stabile:
- TLC: tra il 29% e il 30%
- Energia: tra il 6% e il 7%
Il Presidente e CEO Rosario Pingaro ha sottolineato che i risultati “confermano la solidità e la coerenza del percorso di crescita della Società, che celebra 20 anni di attività all’insegna di innovazione, sostenibilità e servizio al territorio”.
Convergenze prosegue nel percorso di sviluppo sostenibile e integrato, con investimenti mirati in tecnologia, infrastrutture e servizi digitali per rafforzare la propria presenza nazionale e generare valore nel lungo periodo.



