Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • ASL Salerno-Regione Campania: il Cav. Attilio De Lisa per motivi personali lavorativi ha chiesto un incontro con il Direttore Generale Ing. Gennaro Sosto
    •   “VI LASCIO LA PACE, VI DO LA MIA PACE”
    • CAPACCIO PAESTUM, INTERVISTA A DOMENICO VECCHIO, CANDIDATO CON SIMONA CORRADINO
    • Nunziatura Apostolica in Italia: il CAV. DE LISA ricorda con gioia l’incontro con il Nunzio apostolico Card. S.E. Emil Paul Tscherring
    • Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Terza parte dell’intervista ad Aniello Amato
    • CAPACCIO PAESTUM, INTERVISTA AL CANDIDATO SINDACO CARMINE CARAMANTE
    • Comune di Sanza: manifesto-programma 2 Giugno 2025 – 79° Anniversario Festa della Repubblica Italiana
    • Capaccio Paestum, intervista ad Adele Renna candidata con Gaetano Paolino
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      “La Compagnia del Lupo”: la favola inedita scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro sarà donata ai bambini

      20 Maggio 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      “Qui si semina speranza”

      20 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      ASL Salerno-Regione Campania: il Cav. Attilio De Lisa per motivi personali lavorativi ha chiesto un incontro con il Direttore Generale Ing. Gennaro Sosto

      24 Maggio 2025

        “VI LASCIO LA PACE, VI DO LA MIA PACE”

      24 Maggio 2025

      CAPACCIO PAESTUM, INTERVISTA A DOMENICO VECCHIO, CANDIDATO CON SIMONA CORRADINO

      23 Maggio 2025

      Nunziatura Apostolica in Italia: il CAV. DE LISA ricorda con gioia l’incontro con il Nunzio apostolico Card. S.E. Emil Paul Tscherring

      23 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Attualità»Da Castellabate a Policastro, questi i miei ristoranti cilentani preferiti
    Attualità

    Da Castellabate a Policastro, questi i miei ristoranti cilentani preferiti

    Di DIODATO BUONORA26 Luglio 20176 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Con il caldo che ci sta attanagliando negli ultimi giorni, si ha veramente voglia di mare, voglia di andare in vacanza. Chi per un motivo, chi per un altro, non possiamo lasciare il lavoro e siamo costretti a soffrire. Però, volendo, se si ha una giornata di libertà e si vuole almeno respirare aria di ferie, un’escursione nel Cilento è la soluzione ideale, soprattutto per chi ha la possibilità di farlo in un giorno infrasettimanale, evitando traffico e confusione. Troviamo paesaggi da cartolina, acque cristalline per bagnarci e, cosa molto importante, tanti ristoranti che offrono pescato locale. Di seguito trovate, paese per paese, da Castellabate a Policastro, una mini guida dei miei ristoranti cilentani preferiti. Sono locali gestiti da persone che hanno fatto della ristorazione una loro ragione di vita. Iniziamo il nostro tour da Castellabate con la “Cantina Belvedere” (0974.967030), sala con vista spettacolare su tutto il golfo di Salerno e grande cucina di mare accompagnata da una ricca selezione di vini e birre artigianali. Scendiamo a Santa Maria e troviamo diverse proposte gastronomiche: il “Bistrot Belleville” (0974.965186), all’inizio del Corso Matarazzo, aperto dalle 7 alla 2, offre dalla colazione mattutina, a ricchi aperitivi con cocktail e vino e gustosi piatti sia di terra che di mare; poco distante c’è “Il Cantuccio” (0974.961748) che propone una cucina tipica, varia, semplice e gustosa molto apprezzata dagli stranieri e dalla gente del posto; poi, verso il mare, a Marina Piccola, c’è “Lo Sparviero” (338.6389217), un “fish restaurant” con un interessante spazio esterno dove romanticamente ci si può godere del tramonto; poco più avanti “Perbacco” (0974.961832), aperto solo la sera, in una piccola e curata terrazza consiglia una cucina innovativa marinara; in fondo, per chi vuole approfittare del mare pulito di S.Maria, al “Lido S.Maria” (0974.960339) trovate un piccolo ed ospitale stabilimento balneare che a pranzo, tra un bagno e l’altro, offre cibi freschi, sani e genuini. Interessante è anche l’“Osteria 1861” (0974.961454), all’interno di una Residenza d’Epoca, trovate una ricercata cucina d’autore. Per chi non ama la confusione, leggermente all’interno, l’Hotel “Il Colleverde” (0974.961182), funziona anche da ristorante, semplice ma buono. Due gli indirizzi da segnalare nella vicina San Marco di Castellabate: “Lo Scoglio” (0974.966275), zona Pozzillo, ottima cucina di mare tradizionale e “Quasi in Porto” (331.3895563), naturalmente anche qui cucina di mare con vista sul bel porticciolo di San Marco. Continuiamo verso sud, e sempre nello stesso comune, ad Ogliastro Marina, al ristorante “Da Carmine” (0974.963023), storica e tradizionale tappa per buongustai, troviamo una grande cucina marinara cilentana. Poi, si arriva ad Agnone, un piccolo e grazioso borgo marinaro. Il posto consigliato è “Paisà” (329.9121204), qui Pasquale Tarallo offre totalmente una cucina a Km 0, solo pesce pescato nel mare antistante e solo prodotti cilentani. Ed eccoci nella bellissima Acciaroli, tantissimi ristoranti e un bel ambiente. Per una sosta gastronomica c’è “Il Rosso e il Mare” (0974.904046), gestito dalla famiglia Vassallo, molto signorile ed ospitale, offre piatti elaborati quanto basta, dove il pesce utilizzato è spesso quello che viene pescato direttamente da loro. Poi, tra le mie ultime “scoperte” consiglio “’A Tartana” (0974.904314) che ho semplicemente definito: piccolo, carino e … buono. Un grazioso e tipico ristorantino dove il pescato locale è il protagonista più importante. Diversa, ma ugualmente bella, è Pioppi, considerata la patria della Dieta Mediterranea. Qui, mi fermo da “Suscettibile” (329.3136478), gestito da 2 fratelli che dopo aver cucinato e lavorato in diverse parti del mondo, hanno capito che Pioppi, il Cilento e la cucina mediterranea sono il loro mondo. Proseguiamo e giungiamo a Casalvelino. Qui propongo 3 mete, una a Casalvelino Marina, lo “Street Stritt” (331.9124056), gestito dal giovane Cristian D’Elia che ha già raccolto consensi fra gli amanti della cucina di mare; poi, “Le Tre Sorelle” (0974.902024) a Casalvelino Paese, specialità di pesce e vasta scelta di vini di qualità del Cilento e non solo…; “Le Giare” (0974.907990), situato al Bivio di Acquavella, è un locale dove si fondono pesce fresco e tradizione. Arriviamo ad Ascea Marina, altra famosa perla cilentana. Due i posti degni di nota: “Le Macine” (0974.972142), ristorante rustico situato all’interno di un vecchio frantoio, gestito da 20 anni, con professionalità ed impegno, dal bravo Luciano Ferolla; poi, citiamo il “Poseidonia Beach Club” (348.0830106), un locale molto particolare in senso positivo. Vive praticamente 24 ore al giorno. Si prosegue verso Pisciotta, nonostante una strada al limite della viabilità, vale la pena andarci. Qui, altri 3 ristoranti hanno attirato e fatto godere il mio palato. Inizio con l’“Osteria del Borgo” (0974.970113), gestita da Mario Pagano e Gerardo Pirfo, entrambi hanno un grande amore per il nostro territorio ed offrono una buona cucina mista a passione e professionalità. Non da meno è Mario Caramuta che a pochi metri gestisce il “Tre Gufi” (0974.973042), una terrazza mozzafiato in un contesto piacevole e affascinante. Si scende in località Marina di Pisciotta e troviamo “Angiolina” (0974.973188), locale gestito da Rinaldo Merola, anche questo è un posto rinomato per il grande pescato ed è molto conosciuto per i piatti a base di alici di menaica, preparate come pochi sanno fare in Italia. Palinuro, qui la nostra meta è fissa: ristorante “O’ Guarracino” (0974.938309), che può essere descritto con poche parole come: semplicità, bontà e grande ospitalità. La famiglia Graniti, in toto, gestisce questo ristorantino nei pressi del porto con grande amore e passione. Qualche km più giù e siamo a Marina di Camerota dove, per non sbagliare, consigliamo decisamente “La Taverna del Mozzo” (0974.932774), un localino dove il pesce è sempre fresco e il titolare Davide lo elabora in modo innovativo e interessante. Terminiamo il nostro tour a Policastro Bussentino, luogo che per le sue qualità paesaggistiche meriterebbe molto di più dal punto di vista turistico. Qui la nostra tappa è il ristorante “L’Uorto” (0974.984647), gestito da Michele Girardi e Pasquale Lamoglie. Non solo per me, ma per la maggior parte dei miei conoscenti, è il numero 1 in questa zona per qualità, professionalità ed ottimo rapporto qualità prezzo. I due gestori, anche se giovani, si aggiornano continuamente e s’impegnano per soddisfare al massimo la loro clientela. Vogliatevi bene, appena avete tempo, andate nel Cilento!

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    “La Compagnia del Lupo”: la favola inedita scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro sarà donata ai bambini

    Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    24 Maggio 2025

    ASL Salerno-Regione Campania: il Cav. Attilio De Lisa per motivi personali lavorativi ha chiesto un incontro con il Direttore Generale Ing. Gennaro Sosto

    24 Maggio 2025

      “VI LASCIO LA PACE, VI DO LA MIA PACE”

    23 Maggio 2025

    CAPACCIO PAESTUM, INTERVISTA A DOMENICO VECCHIO, CANDIDATO CON SIMONA CORRADINO

    24 Maggio 2025

    ASL Salerno-Regione Campania: il Cav. Attilio De Lisa per motivi personali lavorativi ha chiesto un incontro con il Direttore Generale Ing. Gennaro Sosto

    21 Maggio 2025

    Comune di Sanza: manifesto-programma 2 Giugno 2025 – 79° Anniversario Festa della Repubblica Italiana

    20 Maggio 2025

    La recente dinamica politico-scolastica nella “scuola di merito” e la figura del docente di sostegno

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    20 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto9K Visite

    “Qui si semina speranza”

    C’è un vento diverso che soffia tra le montagne di Piaggine, piccolo paese dell’entroterra cilentano,…

    16 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    In un mondo dove la tecnologia evolve alla velocità della luce e i bambini nascono…

    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto10K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    24 Maggio 2025

    ASL Salerno-Regione Campania: il Cav. Attilio De Lisa per motivi personali lavorativi ha chiesto un incontro con il Direttore Generale Ing. Gennaro Sosto

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}