Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato
    • Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV
    • Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate
    • Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”
    • Vaticano: il Cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato potrebbe essere il successore di Francesco
    • Piaggine, la storia di un “Brigante” e la “rivoluzione culturale” di “noialtri”
    • Gestione delle risorse umane, solo una professione burocratica?
    • Capaccio Paestum, Gaetano Paolino assume l’impegno di completare le opere messe in cantiere da Franco Alfieri: “ci sono 57 milioni per farlo!”
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      CAPACCIO PAESTUM, SARÀ GAETANO PAOLINO IL CANDIDATO SINDACO EREDE DI FRANCO ALFIERI

      11 Marzo 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

      27 Aprile 2025

      L’ Associazione “Progetto Centola” celebra i 400 anni di storia del Convento dei Frati Cappuccini: le Opere presentate saranno raccolte in un volume

      25 Aprile 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

      23 Aprile 2025

      Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

      8 Maggio 2025

      Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV

      8 Maggio 2025

      Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate

      8 Maggio 2025

      Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”

      8 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Attualità»Festa patronale SS. Pietro e Paolo: quest’anno tante novità
    Attualità

    Festa patronale SS. Pietro e Paolo: quest’anno tante novità

    Di La Redazione15 Giugno 20195 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    La festa patronale dedicata ai Santi Patroni, Pietro e Paolo (29 giugno), quest’anno si arricchisce di una serie di novità e riprende una tradizione di 40 anni fa. Tali novità sono state presentate questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nell’Aula consiliare del Comune di Agropoli che ha visto la presenza di Adamo Coppola, sindaco di Agropoli; di Don Carlo Pisani, parroco della Chiesa SS. Pietro e Paolo; Franco Crispino, consigliere con delega alla Cultura; prof. Antonio Capano, architetto e storico. «Da ben tre anni, ormai, la Comunità “SS. Pietro e Paolo” – ha spiegato Don Carlo Pisani – può contare su un nutrito gruppo di portatori che ci ha consentito di ripristinare le processioni dei Patroni, della Madonna di Costantinopoli e di San Francesco, portandone i simulacri a spalla; un gruppo efficiente, operativo e propositivo. Proprio grazie a un loro input, sentito il parere del Consiglio Pastorale Parrocchiale, abbiamo potuto elaborare la proposta celebrativa relativa alla festa patronale dei SS. Pietro e Paolo».

    «Quanto detto – ha proseguito – ha costituito la base di una riflessione che ha fatto sorgere in noi la convinzione che fosse necessario celebrare la festa dei Patroni riprendendo un tradizione interrotta da ormai più di 40 anni: quella, cioè, di condurre in processione, accanto alle immagini dei due Apostoli, quelle più antiche, ancora rimaste: la Madonna del Rosario, S. Francesco e S. Antonio. Esattamente come accadeva in passato. Ovviamente questo ha richiesto un particolare permesso da parte di S. E. mons. Ciro Miniero, Vescovo Diocesano che ringrazio per la paterna vicinanza; come egli stesso sottolineava, tuttavia, non dobbiamo correre il rischio di ridurre a mero folklore o celebrazione superficiale questa possibilità ma di preparare la comunità agropolese attraverso un’adeguata informazione e catechesi. A tal proposito metteremo in capo alcune iniziative: nelle sere precedenti la novena e durante la stessa, sarà installato un gazebo sul Corso Garibaldi ed una tv che proietterà materiale informativo sulla storia della Chiesa Madre e del culto dei Patroni. Nei giorni dal 25 al 27 giugno inviteremo diverse categorie professionali per dedicare loro una particolare celebrazione e sempre il 25, alle ore 21.30 l’incontro dal titolo “Vocazione. L’itinerario verso Cristo di Pietro, Paolo e Francesco”. Interverranno: Antonella Nigro, critico d’Arte, e frate Vincenzo Ippolito OFM, docente di Sacra Scrittura».

    Tali novità vanno a valorizzare importanti anniversari: in questo 2019, gli 800 anni dall’incontro tra San Francesco e il Sultano e, come anche altri storici locali hanno confermato, dell’incontro a Agropoli, tra il Santo d’Assisi e San Daniele Fasanella, nonché, il prossimo 2020 gli 800 anni della svolta francescana di Fernando da Lisbona, che assumerà il nome di Antonio di Padova.

    «Catturare l’interesse – ha dichiarato il sindaco Adamo Coppola – di tanti porta ad una maggiore partecipazione. Questa iniziativa va certamente in questa direzione e sono convinto che avrà successo. Noi, come sempre, saremo vicini al parroco e agli organizzatori e auspichiamo che iniziative del genere possano fare anche da richiamo a livello turistico».

    PROGRAMMA

    20 giugno, ore 18.30 s. rosario, ore 19.00 Discesa dei Venerati Simulacri dei Santi Apostoli, Novena e S. Messa, presieduta da don Ernesto Nunziata

    21 e 22 giugno, ore 18.30 s. rosario, ore 19.00 Novena e S. Messa.

    23 Giugno, Solennità del Corpo e Sangue del Signore, ore 18.00 Rosario Eucaristico, Novena e S. Messa, seguirà processione Cittadina del Corpus Domini

    24 giugno, S. Giovanni Battista, ore 18.30 s. rosario, ore 19.00 Novena e S. Messa

    25 giugno, Giornata dedicata ai pescatori, portuali e Forze dell’Ordine

    Ore 21.30 “Vocazione. L’itinerario verso Cristo di Pietro, Paolo e Francesco”. Interverranno: Antonella Nigro, Critica d’Arte, e fr. Vincenzo Ippolito OFM, docente di Sacra Scrittura

    26 giugno, Giornata dedicata agli Educatori: catechisti, insegnanti, operatori scolastici

    27 giugno, Giornata del servizio: volontariato, medici, operatori sanitari, ferrovieri

    28 giugno, Solennità del Sacro Cuore di Gesù, ore 18.30 Coroncina al Sacro Cuore, ore 19.00 Novena, S. Messa e Atto di Consacrazione al Sacro Cuore con consegna degli abitini.

    Ore 21.00, piazza Madonna di Costantinopoli, Paolo Lombardi in Concerto, in collaborazione con la Pro Loco per la premiazione di Borgo in fiore.

    29 giugno, Solennità dei Ss. Pietro e Paolo, s. messe: ore 07.00, ore 08.30, ore 10.30, ore 11.30 Supplica ai Santi Apostoli. Al termine processione con la Madonna del Rosario, San Francesco e San Antonio verso la Chiesa “Madonna di Costantinopoli”.

    Ore 18.30 S. Messa Solenne, in memoria di mons. Giuseppe Rocco Favale, nel I anniversario della sua morte e di tutti i sacerdoti agropolesi defunti, seguirà Processione per le vie del Centro Storico, via Patella, via dei Mille, piazza della Mercanzia, via Granatelle, via S. Francesco, via Amendola, corso Garibaldi, via Pio X, via Colombo, piazza della Repubblica, viale Europa, Via Piave, corso Garibaldi. In Piazza, Atto di Affidamento della Città ai Santi Patroni. Rientro nella Chiesa Madre.

    Altre iniziative:

    • La sera del 30 giugno, estrazione del nome dell’offerente che riceverà in dono una copia in terracotta delle immagini dei Santi Patroni
    • I commercianti del Centro storico proporranno delle iniziative di cui avremo maggiori particolari nella prossima settimana.
    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

    Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Maggio 2025

    Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

    8 Maggio 2025

    Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV

    8 Maggio 2025

    Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate

    8 Maggio 2025

    Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”

    29 Aprile 2025

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    29 Aprile 2025

    LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto4K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    8 Maggio 2025

    Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}