Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Valditara nella “Campania Felix”
    • Circolo Montepruno, Resciniti confermato presidente e Michele Albanese debutta come presidente della banca
    • Comune di Sanza, cav. Attilio DE LISA: targa commemorativa Discendente e Membro dell’Istituto Nazionale della “Legione d’Onore” a Roma dei Cavalieri di Vittorio Veneto
    • A LEZIONE DAI LONGEVI: il libro di Patrizia Del Verme presentato alla Biblioteca Erica di Capaccio Paestum
    • L’alleanza si rinnova con un aggettivo e un avverbio
    • Felitto, Antonio Oristanio e la storia di un emigrante
    • Presentato il marchio “Made in MIM”
    • Quirinale-Presidenza della Repubblica Italiana-Prefettura di Salerno, CAV. Attilio DE LISA: la stima al Presidente Sergio Mattarella
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Valditara nella “Campania Felix”

      18 Maggio 2025

      Circolo Montepruno, Resciniti confermato presidente e Michele Albanese debutta come presidente della banca

      17 Maggio 2025

      Comune di Sanza, cav. Attilio DE LISA: targa commemorativa Discendente e Membro dell’Istituto Nazionale della “Legione d’Onore” a Roma dei Cavalieri di Vittorio Veneto

      17 Maggio 2025

      A LEZIONE DAI LONGEVI: il libro di Patrizia Del Verme presentato alla Biblioteca Erica di Capaccio Paestum

      17 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Politica»​Intervista all’assessore al bilancio Dott.Claudio Pignataro
    Politica

    ​Intervista all’assessore al bilancio Dott.Claudio Pignataro

    Di La Redazione17 Aprile 20194 Min Lettura12 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Assessore, si presenti ai nostri lettori.

    Sono Claudio Pignataro, nato a Roccadaspide e qui residente dalla nascita. Sposato con un’insegnante e padre di due figli. Ho uno studio di commercialista e di consulenza aziendale.

    Cosa l’ha spinto ad entrare in politica?

    La voglia di trasferire al servizio della comunità l’esperienza professionale accumulata in tanti anni di rapporti con Enti pubblici coi quali ho collaborato sia come consulente che come revisore dei conti.

    Quali sono stati gli atti amministrativi più significativi in questo scorcio di mandato come assessore al Bilancio?

    La riduzione dei trasferimenti statali ai comuni e quindi la necessità di reperire direttamente le risorse per le politiche dell’Ente hanno posto al primo piano la necessità di un riordino delle entrate.

    È Stato dato l’incarico a una società del gruppo I.R.I. (S.p.A. Servizi Tributari) per il recupero dell’evasione I.C.I e I.C.I.A.P. La società ha reclutato il personale tra tecnici del nostro comune.

    È stato redatto il nuovo piano commerciale già in vigore, che prevede la possibilità di aprire negozi nel centro storico anche in piccoli locali; e una zona turistica montana che consente il recupero di vecchi fabbricati rurali.

    È stata data applicazione al D.Lgs. N. 114 del 31/3/98 “Riforma della disciplina del settore del commercio”. È stato aggiornato il regolamento di contabilità.

    È stata attivata una procedura innovativa per l’approvazione del bilancio comunale da parte del Consiglio Comunale:

    In una prima seduta è stato presentato il bilancio al Consiglio; l’ufficio e io stesso stiamo stati a disposizione di tutti i Consiglieri per chiarimenti e informazioni; I consiglieri hanno presentato i loro emendamenti che sono stati discussi e votati nella seduta conclusiva di approvazione del documento di bilancio.

    Questa procedura ha consentito ai Consiglieri di votare un documento di cui avevano cognizione di causa.

    A fonte, la contrada in cui vive ed opera, ch’è stata l’emergenza acqua; spieghi il perché.

    Il disagio c’è stato, l’ho avvertito anch’io. Si è rotta la macchina che pompava l’acqua. I tempi tecnici per l’acquisto e la posa in opera della nuova macchina hanno causato il razionamento dell’acqua. Ma il problema acqua riguarda tutta Roccadaspide e l’amministrazione ha in corso una pratica per ottenere fondi dell’U.E. e intervenire su tutto il territorio per il rifacimento dell’intera rete idrica. Nella stessa istruttoria è prevista anche la realizzazione della rete fognaria nelle zone rurali.

    A proposito di I.C.I. alcuni cittadini che in passato, per un’errata interpretazione della legge, hanno pagato il dovuto ma senza suddividerlo in parti fra i cointestatari, si vedono ora restituire una parte della tassa versata e in cambio richiedere la stessa somma al cointestatario maggiorata degl’interessi.

    La legge è chiara. Bisogna pagare in base alla quota parte. Ma proprio per rendere l’amministrazione della cosa pubblica più vicina al cittadino abbiamo interessato la ditta appaltatrice del servizio per trovare una soluzione indolore al problema. Daremo attuazione alla risoluzione ministeriale 95/E del 30/07/98 cambiandola con l’art. 59 del decreto legislativo del 15/10/97 n. 446 al fine di considerare l’ICI pagata da uno dei contitolari e se pagata naturalmente nei termini. In tal modo eviteremo che il Comune instauri liti coi contitolari che non hanno eseguito versamenti separati e quindi non restituiremo al contitolare che ha pagato l’intera imposta la stessa cifra che dovrebbe essere chiesta agli altri. Approfitto per ricordare che la nostra aliquota (5/1000) è una delle più basse.

    Da quest’anno, inoltre, è possibile una detassazione dell’I.C.I. e della T.O.S.A.P. per chi ristruttura la propria abitazione. Bisogna farne richiesta contestualmente alla richiesta di Concessione edilizia. È esentato dal pagamento chi non ha altri redditi oltre a quelli dell’abitazione. Nonostante la riduzione dei trasferimenti statali ai comuni con la manovra finanziari relativa al bilancio 98, abbiamo mantenuto inalterati (e in alcuni casi abbiamo ridotto) i tributi comunali.

    Quali saranno i prossimi impegni?

    Comincerò a curare più attentamente le attività produttive. Cercheremo di aiutare chi intraprende la carriera di imprenditore dandogli informazioni sul reperimento dei fondi e sul quadro normativo anche attraverso l’applicazione del D.Lgs. N°112 del 31/3/98 “Sportello unico”.

    Bartolo Scandizzo

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

    Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

    Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    18 Maggio 2025

    Valditara nella “Campania Felix”

    17 Maggio 2025

    Circolo Montepruno, Resciniti confermato presidente e Michele Albanese debutta come presidente della banca

    17 Maggio 2025

    Comune di Sanza, cav. Attilio DE LISA: targa commemorativa Discendente e Membro dell’Istituto Nazionale della “Legione d’Onore” a Roma dei Cavalieri di Vittorio Veneto

    18 Maggio 2025

    Valditara nella “Campania Felix”

    17 Maggio 2025

    Presentato il marchio “Made in MIM”

    16 Maggio 2025

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    16 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto3K Visite

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    In un mondo dove la tecnologia evolve alla velocità della luce e i bambini nascono…

    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    17 Maggio 2025

    Circolo Montepruno, Resciniti confermato presidente e Michele Albanese debutta come presidente della banca

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}