Cultura
CASELLO 21, 21 agosto 2021, ore 21
Cultura
ven 5 marzo
Condividi
Tweet
Un futuro in forma di passato.
L'Artista che sapeva guardare
Cultura
gio 4 marzo
Sergio era cresciuto a Paestum, abitava nei pressi del sito archeologico; eppure non aveva mai perso la capacità di stupirsi davanti a quel luogo – e forse al mondo in generale.
Condividi
Tweet
A Paestum un museo in suo nome
Cultura
mer 3 marzo
A breve completeremo l’acquisizione del Casello 21 e lì, come lui desiderava, realizzeremo un museo in suo nome.
Condividi
Tweet
Capaccio bello, fatto a quattro pizzi. Articolo del 30/04/2003
Cultura
mer 3 marzo
"In meno di 500 metri di strada è concentra una bella fetta di storia del Cilento proprio per il ruolo che Capaccio recitò come centro di diocesi e di principato su di un vasto territorio."
Condividi
Tweet
"Un viaggiatore senza tempo"
Cultura
mer 3 marzo
Sono trascorsi tre anni dal giorno in cui mio padre ci ha lasciati, senza preavviso, come un tuono, eppure il suo segno è ancora più vivo di ieri!
Condividi
Tweet
L’UOMO CHE HA INVENTATO IL VENTESIMO SECOLO
Cultura
mar 2 marzo
LE STRAORDINARIE CREAZIONI DI NIKOLA TESLA, AUTORE DI OLTRE 700 BREVETTI.
Condividi
Tweet
Il treno della discordia
Cultura
dom 28 febbraio
Agostino Magliani riteneva le ferrovie il volano dello sviluppo perché avrebbero stimolato gli investimenti incrementando le relazioni economiche del settore pubblico con la iniziativa privata.
Condividi
Tweet
Giungano: l’ultima battaglia di Spartaco. Articolo del 15/04/2003
Le foto
Cultura
gio 25 febbraio
"Giungano comunque promette calda ospitalità nella serenità dei suoi paesaggi, testimonia tracce di antica nobiltà nei palazzi gentilizi e coltiva memorie di letterati e giureconsulti di discreta fama."
Condividi
Tweet
Trasmissione di segnali e scontro tra due scienziati
Cultura
mar 23 febbraio
La diatriba Guglielmo Marconi / Nikola Tesla
Condividi
Tweet
Con gli occhi del poeta. Il Cilento di Alfonso Gatto: un’armonia di emozioni
Cultura
mar 23 febbraio
Paestum, o meglio Pesto come amava chiamarla il poeta, è stata frequentata, amata, conservata da Gatto dentro al suo intimo poetico, con il carico di anni, di storia di miti, leggende, sudori, che rende quella terra unica.
Condividi
Tweet
1
Perché Cristo non si fermi ad Eboli
Cultura
dom 21 febbraio
La scorsa settimana un appello ha invitato i cilentani che hanno a cuore la propria terra di impegnarsi per evitare di essere tagliati fuori dalle grandi vie di comunicazione col nuovo progetto della Linea di Alta Velocità.
Condividi
Tweet
Archeologia e sentimento
Cultura
ven 19 febbraio
Adoperarsi perché nemmeno un tassello del passato sia disperso: ecco la grandezza dell'archeologia.
Condividi
Tweet
Padula e padulesi. IL LEONE DI GIUDA, l’universalità di un’opera d’arte di Giovanni Cancellaro
Cultura
ven 19 febbraio
La scultura su pietra come qualsiasi altra arte figurativa permette ad un artista di esprimere il proprio pensiero, le sue intuizioni, i propri sentimenti.
Condividi
Tweet
I 2 estremi ottici
Cultura
gio 18 febbraio
L'illusorio “nulla olografico” e “l'infinità” del microscopio elettronico, con immagini ingrandite oltre un milione di volte.
Condividi
Tweet
Condividi
Tweet
1
Le più popolari
Le più commentate