Cultura
Condividi
Tweet
15
Una delegazione del Vallo di Diano ha partecipato all'evento, insieme alle Associazioni di Sacco, Monte San Giacomo, Sassano, Sanza, Caggiano, dell'Associazione "Joe Petrosino", presente il presidente Nicola Trombetta
L’antica storia dei Focei che approdarono in Enotria
Cultura
mer 29 novembre
Per non perdere la libertà, i Focei abbandonarono per sempre la patria. Giunsero esuli ad Alalia e poi a Reggio, finché misero radici a Hyele
Condividi
Tweet
133
Piaggine e le aule del tempo che fu
Cultura
mar 28 novembre
Le lezioni sapevano di Dante e di mortadella, un profumo caldo che esalava da sotto i banchi, le aule erano sedi di rendiconti amorosi, alla ricreazione, esagerati o meno, da far invidia alle meno fortunate costrette ad inventare
Condividi
Tweet
264
Il primo Presepe fu "vivente" e "organizzato" da San Francesco nel 1223 a Greggio
Cultura
lun 13 novembre
Presepe deriva dal latino prae (innanzi) saepes (recinto), quindi grotta, indica uno spazio chiuso dove venivano custoditi ovini e caprini.
Condividi
Tweet
43
Nata per te
Cultura
dom 12 novembre
La storia del primo caso di adozione da parte di un single in Italia, a Napoli
Condividi
Tweet
33
Il Patrimonio dell’Unesco siamo "noi"
Cultura
mer 8 novembre
Il vertice “Cultural Heritage in the 21st Century” si svolgerà a Napoli per dare risposte alle nuove sfide poste al patrimonio Unesco. Un'occasione per il Parco del Cilento, Paestum, Velia, Certosa di Padula e Dieta Mediterranea
Condividi
Tweet
421
“Guerra e Amore, nel vuoto l’altro di noi”
Cultura
sab 4 novembre
Le opere sono state presenti presso la Galleria Merlino di Firenze, alla V Biennale della Versilia, nella 51° fiera di Antibes Francia, alla Galleria Tolomeo di Milano, Presso la Crypto Gallery a Londra, ad Arte in Vetrina Salerno
Condividi
Tweet
1
151
Herajon e il suo Tesauros in un reportage che lo riporta al centro dell'attenzione
Video
Cultura
ven 27 ottobre
Tre sedute davanti al computer a casa di Gabriele, oltre a tempo dedicato da solo alla selezione delle immagini; ci consentono di sgrossare molto il materiale e per instradare sulla “retta” via il lavoro
Condividi
Tweet
227
"Acciaroli, paese poesia", il nuovo libro di Emilio La Greca Romano
Cultura
gio 12 ottobre
La pubblicazione, edita Book Sprint, verrà distribuita anche nei diversi store libri online. Fra questi Mondadori, Feltrinelli, Rizzoli, Libreria universitaria, ibs, uni libro ecc.
Condividi
Tweet
52
"Salmastr'aria", il nuovo libro di Emilio La Greca Romano
Cultura
ven 29 settembre
Il libro verrà distribuito da "Mondadori", "Feltrinelli", "Rizzoli" e dalla "Libreria universitaria". L'Autore usa parole di sapidità e fragranza marina, richiama il salso di anime e paesi del nostro Cilento.
Condividi
Tweet
35
Roscigno Vecchia, la "Pompei del Novecento" nel progetto Winnili
Le foto
Cultura
lun 25 settembre
Thomas Allocca, responsabile del Winnili Projet, ha dichiarato che “per salvare Roscigno Vecchia, come altri centri spopolati di cui l’Italia è ricca, non servono ingenti sussidi pubblici
Condividi
Tweet
177
Rinascimento Poetico tra i templi di Paestum
Cultura
ven 15 settembre
Molti i poeti e le poetesse provenienti da tutta Italia che si sono avvicendati sul palco, accompagnati dalla musica elettronica e suggestiva di Biagio Francia,
Condividi
Tweet
135
La Chiesa di Sant’Egidio, Patrono e Protettore di Altavilla, chiusa da 43 anni!
Cultura
gio 31 agosto
Chiusa anche la casa Canonica, ex abitazione del Parroco Don Domenico Di Paola che la restaurò a proprie spese, e l’annessa sala Canonica nella quale si svolgevano attività culturali e ricreative
Condividi
Tweet
341
Gaetano Ricco, il cantore filosofo mette in “scena” i dialoghi con gli “Scolastici”
Cultura
mar 29 agosto
Con la rubrica su Unico Settimanale “La Scvuola di Atene”, L'autore ha portato alla ribalta “La trilogia dei filosofi Presocratici, Classici e Scolastici”; una “enciclopedia” del pensiero accademico filosofico
Condividi
Tweet
120
Il “Centro Studi Angelo Ciniello” darà un’anima all'ex convento dei Cappuccini di Piaggine
Le foto
Cultura
gio 17 agosto
M. Teresa: “L'edificio diventi un luogo di studio per i giovani di oggi e per le future generazioni. L’aver intitolato il Centro studi ad Angelo Ciniello sia da esempio di un ‘figlio orgoglioso di Piaggine’ che è stao sempre leale
Condividi
Tweet
2
449
Video
Le più popolari
Le più commentate