Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • ASL Salerno-Regione Campania: il Cav. Attilio De Lisa per motivi personali lavorativi ha chiesto un incontro con il Direttore Generale Ing. Gennaro Sosto
    •   “VI LASCIO LA PACE, VI DO LA MIA PACE”
    • CAPACCIO PAESTUM, INTERVISTA A DOMENICO VECCHIO, CANDIDATO CON SIMONA CORRADINO
    • Nunziatura Apostolica in Italia: il CAV. DE LISA ricorda con gioia l’incontro con il Nunzio apostolico Card. S.E. Emil Paul Tscherring
    • Storia della fiera di Cannalonga (SA) – Terza parte dell’intervista ad Aniello Amato
    • CAPACCIO PAESTUM, INTERVISTA AL CANDIDATO SINDACO CARMINE CARAMANTE
    • Comune di Sanza: manifesto-programma 2 Giugno 2025 – 79° Anniversario Festa della Repubblica Italiana
    • Capaccio Paestum, intervista ad Adele Renna candidata con Gaetano Paolino
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      “La Compagnia del Lupo”: la favola inedita scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro sarà donata ai bambini

      20 Maggio 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      “Qui si semina speranza”

      20 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      ASL Salerno-Regione Campania: il Cav. Attilio De Lisa per motivi personali lavorativi ha chiesto un incontro con il Direttore Generale Ing. Gennaro Sosto

      24 Maggio 2025

        “VI LASCIO LA PACE, VI DO LA MIA PACE”

      24 Maggio 2025

      CAPACCIO PAESTUM, INTERVISTA A DOMENICO VECCHIO, CANDIDATO CON SIMONA CORRADINO

      23 Maggio 2025

      Nunziatura Apostolica in Italia: il CAV. DE LISA ricorda con gioia l’incontro con il Nunzio apostolico Card. S.E. Emil Paul Tscherring

      23 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Attualit໓Paisà” ad Agnone, lo … stare bene a tavola …
    Attualità

    “Paisà” ad Agnone, lo … stare bene a tavola …

    Di DIODATO BUONORA12 Ottobre 20174 Min Lettura1 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Una bella giornata di questo inizio autunno e tanta voglia di Cilento, quello “nostro”, naturale, tranquillo, bello, pulito, buono, con pochi turisti ma … di qualità. Penso e ripenso ed ecco che mi viene in mente “Paisà”, piccolo locale ad Agnone Cilento nel Comune di Montecorice. Agnone è uno di quei paesini che, per quanto è bello, credi che possano esistere solo nelle favole. Parliamo di un antico villaggio di pescatori sorto intorno al 1187 che con i suoi palazzi gentilizi, risalenti all’800, conserva un fascino che ha pochi eguali. È rinomato per il buon pescato e per l’ottima qualità delle acque marine che consentono, annualmente, la conquista della famosa “Bandiera Blu”. Invece, il “Paisà” è un ristorante che da sempre ha nel suo credo il Cilento con i suoi prodotti e le sue eccellenze sia di mare che di terra. Da anni lo troviamo segnalato sulla guida Osterie d’Italia di Slow Food e non capiamo perché non gli viene assegnata la famosa “Chiocciola”. Quest’ultima viene attribuita a quei locali che propongono una cucina semplice, con le migliori materie prime, strettamente legata al luogo in cui è realizzata e proposta ad un prezzo corretto. “Paisà” ha tutte le carte in regola, secondo me, per avere questo riconoscimento che non sarebbe nient’altro che un premio a chi esercita la propria professione con impegno, passione e professionalità. Per raggiungere il posto, da Agropoli si prende la SS 267, la nostra meta si trova a 13 km dopo Santa Maria di Castellabate. Data la stagione bassa e la poca affluenza, nonostante fosse sabato, abbiamo potuto scendere in macchina fino al lungomare. Cosa che è, giustamente, vietata nella stagione piena, che in genere si limita, sfortunatamente per le attività del luogo, solo a luglio e agosto. Siamo riusciti ad arrivare quasi all’inizio della bellissima isola pedonale. Ci avviamo verso il locale ed ho pensato ad una famosa pubblicità di un’azienda vinicola. Non so se ve la ricordate: davanti ad un ristorante, due persone vedendo che stavano scaricando del vino, una ha esclamato a vedere da quello che servono da bere, sicuramente si mangia bene! Dico questo perché all’ingresso di “Paisà” ho visto Piero Matarazzo, uno dei più bravi e competenti produttori di olio d’oliva Dop del Cilento. Quindi, mi è venuto spontaneo pensare che a vedere cosa utilizzano come condimento, si deve per forza mangiare bene. Alla fine, chiacchierando con Pasquale Tarallo, lo “chef patron” del posto, mi ha detto che in cucina (e in sala) utilizza unicamente l’olio dell’azienda Matarazzo. Cosa che fanno in pochi. Sono tanti i locali (anche blasonati) che, per risparmiare pochi centesimi a piatto, utilizzano oli scadenti di provenienza ignota. Tornando a noi, siamo stati ricevuti calorosamente da Pasquale e da una cordiale cameriera. Ci hanno fatto accomodare nella nuova sala (massimo 40 posti), rivestita in pietra e “tagliata” a metà da un grande arco. Il menu, per scelta, è scritto a matita e non offre una grande varietà di piatti. La cosa potrebbe sembrare negativa ma, a mio giudizio, è positivissima. Ogni giorno il menu si cancella e si riscrive con quello che di buono offre il mare e il mercato. Noi, in due, abbiamo scelto: l’impepata di cozze (semplice e piacevole), la zuppetta mediterranea di ceci di Cicerale ed alici salate di Agnone (gustosissima) e successivamente ci siamo diviso un luvaro arrostito che più fresco non si può (poche ore prima nuotava nel vicino mare). Abbiamo rinunciato al dessert ma non al vino. Sulla lista c’è una selezionata scelta, non banale, di etichette locali e campane con qualche chicca nazionale. Noi abbiamo abbinato al tutto un ottimo Gewürztraminer 2016 Trentino Doc della Gaierhof che si è distinto per avere un sapore aromatico molto equilibrato e non invadente. Al “Paisà” non fanno il caffè, probabilmente per non fare concorrenza ai tanti bar del lungomare. Noi siamo stati invitati, da Pasquale, a prenderlo in un vicino bar, seduti e chiacchierando di cose buone abbiamo fatto le 17 e non ce ne siamo accorti. È il caso di dire che si sta proprio bene al “Paisà” e ad Agnone. Nei prossimi week end, se il tempo è invitante e vi volete bene, lasciatevi tentare di trascorrere una giornata ad Agnone. Il locale, in questi periodi, è aperto unicamente il venerdì (cena), il sabato (pranzo e cena) e la domenica (pranzo). Non dimenticate la prenotazione, il locale è piccolo. Costo 30/35 euro, vini a parte.

    Ristorante Paisà, Via Marina Nuova 72, 84060 Agnone Cilento. Tel. 3299121204.

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    “La Compagnia del Lupo”: la favola inedita scritta da Massimo Sica e illustrata da Felice Montoro sarà donata ai bambini

    Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    24 Maggio 2025

    ASL Salerno-Regione Campania: il Cav. Attilio De Lisa per motivi personali lavorativi ha chiesto un incontro con il Direttore Generale Ing. Gennaro Sosto

    24 Maggio 2025

      “VI LASCIO LA PACE, VI DO LA MIA PACE”

    23 Maggio 2025

    CAPACCIO PAESTUM, INTERVISTA A DOMENICO VECCHIO, CANDIDATO CON SIMONA CORRADINO

    24 Maggio 2025

    ASL Salerno-Regione Campania: il Cav. Attilio De Lisa per motivi personali lavorativi ha chiesto un incontro con il Direttore Generale Ing. Gennaro Sosto

    21 Maggio 2025

    Comune di Sanza: manifesto-programma 2 Giugno 2025 – 79° Anniversario Festa della Repubblica Italiana

    20 Maggio 2025

    La recente dinamica politico-scolastica nella “scuola di merito” e la figura del docente di sostegno

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    20 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto9K Visite

    “Qui si semina speranza”

    C’è un vento diverso che soffia tra le montagne di Piaggine, piccolo paese dell’entroterra cilentano,…

    16 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Formare e insegnare con la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale per coinvolgere i nativi digitali

    In un mondo dove la tecnologia evolve alla velocità della luce e i bambini nascono…

    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto10K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    24 Maggio 2025

    ASL Salerno-Regione Campania: il Cav. Attilio De Lisa per motivi personali lavorativi ha chiesto un incontro con il Direttore Generale Ing. Gennaro Sosto

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}