
In Farmacia
Farmacia Di Muria

La Scvola di Atene
Gaetano Ricco

Viaggi del Poeta
Liuccio Giuseppino

Enogastronomia
Diodato Buonora

Cultura
Fornace Falcone

Storie di arte e di vita
Sergio Vecchio

Io in Cammino con te
Bartolo e Gina

Il punto di vista economico
di Antonio Marino, Direttore della Bcc di Aquara

Vent'anni della nostra storia
Archivio Unico

Lavoro & Lavori
PercorsoLavoro

L’Africa nel cuore
Paola Ersilia Cursaro

Il potere della condivisione!
Fabiola Scorziello

Il Pianeta Verde
Francesca Schiavo Rappo

ViviBene
Anais Di Stefano

La vita è cultura!
Fabiola Scorziello

Insieme per ripartire
Fabio Cinnadaio e Ass. Nazionale Sociologi

Un anno fa
Francesca Schiavo Rappo

Pensieri e Riflessioni
Ennio Crescella

L'Arcitaliano
Roberto Scola

La Scuola
Emilio La Greca Romano di Romano
Ultimi articoli
La variante Delta domina. Aumentano i casi. Processioni sospese. Speranza fa scorte di vaccini per la terza dose. La scuola tira a lucido e obbliga alla certificazione verde Covid19.
Stanziati oltre 2 miliardi per il rientro sicuro, compresi 270 milioni per l’edilizia scolastica leggera e l’affitto di spazi ulteriori per la didattica. Obbligo green pass docenti, mascherina, regole distanziamento.
La nostra regione ottiene circa 138 milioni di euro per 87 progetti.
Patrizio Bianchi incontra Mariya Gabriel. La scuola riparte e assume 112.473 docenti, altro personale non dirigente e destina 5 mln per progetti in collaborazione con il Terzo Settore.
Scuola, 5 mln per progetti col Terzo Settore e 10 mln per l’ampliamento dell’offerta formativa. Bianchi: “E’ importante avviare una nuova modalità nei rapporti con il Terzo Settore”.
Se la politica scolastica si orienta alla didattica in presenza allora, secondo i genitori, vanno garantite tempestivamente azioni di abilità e certezze, e non certo sfide, esperimenti o improvvisazioni.
Si sono capovolti i principi che sono alla base di uno stato di diritto, perché molta parte della nostra società, è malata di un eccesso di protagonismo.
Patrizio Bianchi: “Esercitare la memoria non vuol dire soltanto ricordare un fatto. Vuol dire fare proprio un insegnamento, anche il più tragico, e trasformarlo in materia viva della nostra scuola..”.
Patrizio Bianchi: “Esercitare la memoria non vuol dire soltanto ricordare un fatto. Vuol dire fare proprio un insegnamento, anche il più tragico, e trasformarlo in materia viva della nostra scuola”