
In Farmacia
Farmacia Di Muria

La Scvola di Atene
Gaetano Ricco

Viaggi del Poeta
Liuccio Giuseppino

Enogastronomia
Diodato Buonora

Cultura
Fornace Falcone

Storie di arte e di vita
Sergio Vecchio

Io in Cammino con te
Bartolo e Gina

Il punto di vista economico
di Antonio Marino, Direttore della Bcc di Aquara

Vent'anni della nostra storia
Archivio Unico

Lavoro & Lavori
PercorsoLavoro

L’Africa nel cuore
Paola Ersilia Cursaro

Il potere della condivisione!
Fabiola Scorziello

Il Pianeta Verde
Francesca Schiavo Rappo

ViviBene
Anais Di Stefano

La vita è cultura!
Fabiola Scorziello

Insieme per ripartire
Fabio Cinnadaio e Ass. Nazionale Sociologi

Un anno fa
Francesca Schiavo Rappo

Pensieri e Riflessioni
Ennio Crescella

L'Arcitaliano
Roberto Scola

La Scuola
Emilio La Greca Romano di Romano
Ultimi articoli
Come sono duri questi momenti di incertezze e di paure, perché ti tolgono la fiducia e ti fanno venire l’angoscia, in quanto non riesci a vedere uno spiraglio di luce a questa esistenza priva di stimoli e piena di interrogativi.
Questo libero arbitrio di ogni Regione, in materia vaccinale, non può passare sotto silenzio, perché ha violato il diritto di tutti i cittadini ad essere trattati allo stesso modo e con lo stesso criterio applicativo.
Dopo un anno dall’inizio della pandemia, ogni giorno il bollettino scandisce cifre sempre impietose, sul numero dei contagiati e dei morti.
Nei miei scritti, ho messo in vetrina, la razionalità della mente, la generosità del cuore e la sensibilità dell’anima, e con la mente, con il cuore e con l’anima, ringrazio infinitamente la mia vita, per il dono della scrittura.
Oggi la mia età è la stessa età di tutte le persone della mia età, che sono ancora capaci di sognare ad occhi aperti e guardare al futuro, con pensieri positivi nel cuore, senza lasciarsi troppo immalinconire dal tempo che passa.
Non bisogna farsi travolgere dagli avvenimenti ma cercare di governarli con la razionalità della nostra mente, o prevenirli, con comportamenti dettati dalla sapiente distribuzione delle nostre capacità fisiche e mentali.
Ognuno di noi è portato a rammaricarsi, per non avere fatto qualcosa nella vita e ciò determina un latente rimpianto nel nostro animo, per cui si deve sempre sfruttare ogni occasione.
L’uomo, dal punto di vista fisico, diventa vecchio solo quando l’età del corpo ha compiuto il ciclo del suo tempo, mentre dal punto di vista mentale, può essere giovane o vecchio, indipendentemente dall’età.
Il migliore regalo che una persona può fare agli altri, è regalare parte del suo tempo, perché quando dedichiamo il nostro tempo ad una persona, regaliamo un pezzo della nostra vita.