
In Farmacia
Farmacia Di Muria

La Scvola di Atene
Gaetano Ricco

Viaggi del Poeta
Liuccio Giuseppino

Enogastronomia
Diodato Buonora

Cultura
Fornace Falcone

Storie di arte e di vita
Sergio Vecchio

Io in Cammino con te
Bartolo e Gina

Il punto di vista economico
di Antonio Marino, Direttore della Bcc di Aquara

Vent'anni della nostra storia
Archivio Unico

Lavoro & Lavori
PercorsoLavoro

L’Africa nel cuore
Paola Ersilia Cursaro

Il potere della condivisione!
Fabiola Scorziello

Il Pianeta Verde
Francesca Schiavo Rappo

ViviBene
Anais Di Stefano

La vita è cultura!
Fabiola Scorziello

Insieme per ripartire
Fabio Cinnadaio e Ass. Nazionale Sociologi

Un anno fa
Francesca Schiavo Rappo

Pensieri e Riflessioni
Ennio Crescella

L'Arcitaliano
Roberto Scola

La Scuola
Emilio La Greca Romano di Romano
Ultimi articoli
La musica e la pittura, elevano le capacità dell’uomo, alle più alte vette dell’estetica creativa, facendo raggiungere all’arte umana una magia che sa di celestiale spiritualità e di inarrivabile bellezza.
Non si tratta di essere ambientalisti o meno, ma solo di essere sensibili alle bellezze naturali in cui viviamo e che dovremmo preservare, per rendere la nostra vita sempre di più in armonia con lo spettacolo naturale.
Dall’interesse alla vita scaturisce l’interesse alla salute, perché, cercare di vivere in buona salute, aiuta l’uomo a condurre una vita priva di preoccupazioni.
È sempre più difficile accettare le continue limitazioni psicologiche e fisiche che minano il nostro spirito di sopravvivenza.
L’uomo dovrebbe riuscire a manifestare il sentimento di orgoglio senza nessuna supponenza e senza nessuna alterigia, ma con un pizzico di umiltà, perché è il modo giusto per poter avere buoni rapporti con le altre persone.
L’allegria è una batteria con una carica di breve durata, perché è legata alle momentanee sensazioni ed emozioni che la parte più intima del nostro essere riesce a provare.
L’ attesa è diversa dal sogno e dal dubbio, perché, mentre l’attesa cammina sulla terra, e il sogno vola nello spazio, il dubbio staziona nell’anima.
Non si viene dal nulla e non si finisce nel nulla.
La nostra immaginazione deve diventare sostanza e la nostra narrazione, deve essere sempre declinata alla visione di un futuro migliore del presente e mai alla malinconia di un passato, che non può più rivivere.