
In Farmacia
Farmacia Di Muria

La Scvola di Atene
Gaetano Ricco

Viaggi del Poeta
Liuccio Giuseppino

Enogastronomia
Diodato Buonora

Cultura
Fornace Falcone

Storie di arte e di vita
Sergio Vecchio

Io in Cammino con te
Bartolo e Gina

Il punto di vista economico
di Antonio Marino, Direttore della Bcc di Aquara

Vent'anni della nostra storia
Archivio Unico

Lavoro & Lavori
PercorsoLavoro

L’Africa nel cuore
Paola Ersilia Cursaro

Il potere della condivisione!
Fabiola Scorziello

Il Pianeta Verde
Francesca Schiavo Rappo

ViviBene
Anais Di Stefano

La vita è cultura!
Fabiola Scorziello

Insieme per ripartire
Fabio Cinnadaio e Ass. Nazionale Sociologi

Un anno fa
Francesca Schiavo Rappo

Pensieri e Riflessioni
Ennio Crescella

L'Arcitaliano
Roberto Scola

La Scuola
Emilio La Greca Romano di Romano
Ultimi articoli
Oggi presenta, presso la Sala delle Esposizioni Fornace Falcone al Cilento outlet Village, la collezione di Creatures ovvero 30 sculture in ceramica alte circa 30/40 cm, realizzate esclusivamente a mano con la tecnica “colombina”.
Su qualche Ministro, reduce dai governi berlusconiani, visto già in campo alcuni anni fa, si può e si deve spendere qualche parola in più, per ricordare le sue gesta.
Dopo un anno dalla sua comparsa, continua ad essere ancora una grave minaccia per la nostra salute e, per questo motivo, non riusciamo proprio a rassegnarci alla sua indesiderata presenza.
In questo “plebiscito dolciastro” ci può essere una “torsione” della democrazia parlamentare.
Ambedue sono mine vaganti della politica italiana, perché portano solo negatività ed instabilità con le loro pestifere personalità.
L’idea di un grande partito democratico in Italia non ha mai avuto una sua definitiva attuazione, perché le ragioni per cui era nato non hanno mai trovato terreno fertile nell’elettorato.
È vero che per il potere si stravolgono principi e programmi, ma si dovrebbe conservare perlomeno l’anima.
A Renato Cartesio (La Haye, 31 marzo 1596, Stoccolma ,11 febbraio 1650) figlio di Joachim, della città di La Haye, che nel “cogito” risolse ogni dubbio … il mio saluto!
Sarà pure vero, che la divisione sarà avvenuta per caso, (ho molti dubbi al riguardo, anzi sono convinto del contrario), ma, purtroppo, è avvenuta, con tutte le naturali conseguenze che comporterà sul piano dei benefici economici.