
In Farmacia
Farmacia Di Muria

La Scvola di Atene
Gaetano Ricco

Viaggi del Poeta
Liuccio Giuseppino

Enogastronomia
Diodato Buonora

Cultura
Fornace Falcone

Storie di arte e di vita
Sergio Vecchio

Io in Cammino con te
Bartolo e Gina

Il punto di vista economico
di Antonio Marino, Direttore della Bcc di Aquara

Vent'anni della nostra storia
Archivio Unico

Lavoro & Lavori
PercorsoLavoro

L’Africa nel cuore
Paola Ersilia Cursaro

Il potere della condivisione!
Fabiola Scorziello

Il Pianeta Verde
Francesca Schiavo Rappo

ViviBene
Anais Di Stefano

La vita è cultura!
Fabiola Scorziello

Insieme per ripartire
Fabio Cinnadaio e Ass. Nazionale Sociologi

Un anno fa
Francesca Schiavo Rappo

Pensieri e Riflessioni
Ennio Crescella

L'Arcitaliano
Roberto Scola

La Scuola
Emilio La Greca Romano di Romano
Ultimi articoli
La vita, senza amore, è come una scatola vuota, che non ha nessun significato e non da nessuna sensazione di piacere, per cui la scatola, ha bisogno di essere sempre riempita di contenuti, per avere un valore.
Per la logica, alla destra, converrebbe fare subito le elezioni, perché in base ai famosi sondaggi, avrebbe un discreto vantaggio sullo schieramento avversario.
La crisi, aperta da Renzi e dai suoi seguaci, si presenta molto complicata e senza troppe vie d’uscita.
Alle prossime elezioni Renzi rischia di sparire dalla scena della politica italiana, in modo ignobile e inglorioso, perché il suo partito oggi vale il due per cento.
Il tempo che noi viviamo, non è più un tempo di democrazia, ma è il tempo di una brutta coppia della democrazia, per non dire della degenerazione della democrazia, nociva alla nostra vita sociale e alla nostra salute mentale.
Se anche per curare le persone, dovesse valere ed avere prevalenza il principio della ricchezza del territorio dove abita ogni persona, allora siamo alla vergogna più totale ed assoluta della convivenza umana.
Pensare è una continua evoluzione e movimento del cervello, che si manifesta non solo nella formazione delle idee, ma anche dei concetti, dei giudizi, dei commenti e di tutto ciò che rientra nella sfera di conoscenza dell’uomo.
A Francesco Bacone (Londra, 22 gennaio 1561, Londra, 9 aprile 1626) figlio di Nicolas, della città di Londra, che obbedendo alla natura se ne fece signore … il mio saluto!
Scrivere, è un esercizio vitale per la mente, ti fa sentire più vivo anche nell’anima e ti procura il piacere di lasciare, al tempo futuro, una traccia dei tuoi pensieri.