Libri sul Cilento, sul Sud e sul Meridione da leggere e rileggere nel 2025
Sfoglia: cilento
È impossibile guardare ai nostri territori – il Cilento, il Vallo di Diano e gli…
Pellare. Apericentenario Eleonora Duse, Replica.
Critico letterario, saggista, giornalista, fondatore di riviste culturali, professore emerito dell’Università la Sapienza di Roma,…
Non mi basta scorrazzare nelle città o su sentieri alla ricerca di monumenti o scorci panoramici! Mi sento realizzato solo quando alla storia di un posto o al bello del paesaggio posso portarmi dietro anche il sapore dell’umanità che questi luoghi riescono a trasmettere.
Immaginate di poter esplorare le meraviglie del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni…
L’ artista Roberto Bellucci
Nel cuore della Campania, tra il Cilento, il Vallo di Diano e gli Alburni, si…
Palazzo Sant’Agostino, Salerno. Incontri con gli Autori, a cura di Anna De Rosa
Celle di Bulgheria, Istituto Omnicomprensivo
Siamo a poco meno di 4 Km dal “traguardo” … scendiamo verso il mare, svoltiamo a destra correndo verso porta Marina. Passiamo sul ponticello che scavalca il fiume che collega il porto Greco al mare, e vediamo, sullo sfondo il “Vicolo delle Tavernelle” rinato a nuova vita ai tempi di Franco Palumbo Sindaco.
L’ingresso nell’area archeologica per via Magna Graecia è il premio di un impegno fisico e mentale durato due ore e trenta circa, 10’ in più della mia ultima prestazione a Salerno.
… Così, di un antenato famoso per gli estranei, per gli studiosi di storia e di brigantaggio nel Cilento, nella casa Tardio esisteva e viveva solo l’aura di lui, coperta da silenzi di ogni accezione. Silenzio affetto. Silenzio vanto. Silenzio dolore. Silenzio tribunali. Silenzio lontananza fisica: Favignana, dove è morto, era estremo lembo del Regno d’Italia. Eppure ogni molecola dei muri, per le tre generazioni vissute in quella casa dopo di lui, era impregnata del suo sguardo, della sua espressione dominante e indecifrabile. Inutile chiedere a nonna Donata, quand’ero bambina, chi fosse quel signore con gli occhi piccoli e neri, dipinto in giacca e cravatta, che ci guardava dal quadro, proprio di fronte al letto.