Autore: Redazione

In occasione di #Giffoni55, in programma dal 17 al 26 luglio prossimi, un’importante novità dedicata al benessere dei Giffoner e che nasce dalla sottoscrizione del un protocollo d’intesa tra l’Ente Autonomo Giffoni Experience ed il Gruppo Asperger Campania

Leggi tutto

Di Massimo Sgroi Nella sua visione onirica del mondo e del processo storico che lo ha portato alla sua rappresentazione, Sandro Chia nasconde l’ipotesi concettuale che più definisce la contemporaneità: l’altro da sé. Chia assume la sedimentazione dell’evoluzione pittorica come elemento che stabilisce il mondo del terzo millennio, una sorta di metaverso ancestrale che esiste fin dalle pitture sacrali delle grotte di Altamira. L’idea di virtualità attraversa i millenni per sedimentarsi sulla superficie della tela che, nel suo costruire un mondo onirico e metafisico, riassume ciò che Baudrillard definisce il “delitto perfetto”, ovvero una realtà che sparisce sotto un eccesso…

Leggi tutto

L’estate può rappresentare un periodo complesso per chi lavora e ha bambini piccoli. Con l’arrivo delle vacanze scolastiche, molte famiglie si trovano a dover gestire un equilibrio tra impegni professionali e le necessità dei più piccoli. In questo articolo, vedremo alcune strategie per conciliare lavoro e famiglia durante la stagione estiva, tenendo in conto le sfide quotidiane che questo comporta. Pianificare con anticipo La pianificazione è uno degli strumenti più efficaci per chi deve gestire il lavoro e i bambini durante l’estate. Senza un piano, è facile sentirsi sopraffatti dai vari impegni. Organizzare la propria agenda in anticipo consente di…

Leggi tutto

“Tortorella, un borgo su misura”, promosso dal Comune di Tortorella e finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR – M1C3 Cultura 4.0, Intervento 2.1 “Attrattività dei Borghi storici”. L’evento si è articolato in due giornate di incontri e visite guidate, animate da studiosi, archeologi, funzionari ministeriali, religiosi e specialisti del mondo accademico

Leggi tutto

La Mediterraneità impregna la civiltà occidentale nei suoi cardini, il mondo greco, il mondo romano e quello ebraico-cristiano. Fu in Grecia che l’uomo superò il mito e conquistò il logos, il libero pensiero e il senso della propria responsabilità, dando inizio alla ricerca razionale e al sapere critico. In Grecia la democrazia fu realtà vissuta e oggetto di dibattito sulla dignità e i diritti inalienabili di ogni persona.

Leggi tutto