Autore: Fabiola Scorziello

Fabiola Scorziello, giornalista pubblicista, studentessa di scienze giuridiche.

Il Dipartimento di Emergenza Urgenza e Accettazione (DEA) presenta delle le criticità. A cosa sono dovute? Le criticità attuali inerenti all’ospedale di Roccadaspide sono nate con la concessione del nulla osta a sei medici in uscita senza la compensazione adeguata. È un momento critico perché non si trovano medici specialisti, per cui, se si dà il nulla osta in uscita le carenze sono inevitabili. Tenendo presente che di medici ce ne sono pochissimi, e tra questi, quasi nessuno vuole venire nelle zone interne distante dai centri. Se c’è da scegliere tra Roccadaspide, Battipaglia, Sarno e Salerno … sicuramente scelgono sempre l struttura più…

Leggi tutto

• Ristrutturazioni Edilizie, le agevolazioni fiscali tramite la Battagliese SAS. Il Decreto Rilancio ha introdotto il cosiddetto Superbonus: una detrazione del 110% sulle spese sostenute per chi effettuerà interventi di isolamento termico, sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale e riduzione del rischio sismico nei propri condomini o abitazioni singole. • Come si può aprire una pratica presso di voi, quali sono i requisiti per chi vuole accedere ai bonus ristrutturazioni. Presso la nostra azienda è possibile accedere a tale agevolazione, la nostra azienda è convenzionata con un consorzio (SGAI) il quale opera in tale campo.  Affinché si possa accedere a…

Leggi tutto

L’operazione delle  DDA di Potenza e Lecce ha confermato ancora una volta che il Vallo di Diano è al centro di operazioni  di  diverse e pericolose  organizzazioni mafiose. Uno Stato parallelo che attraverso attività commerciali illegali incassa milioni di euro per poi investire il profitto in attività imprenditoriali a danno delle persone oneste e perbene. Le indagini che hanno consentito di accendere un faro su diverse attività illecite bloccandole, ci fa sperare che non tutto è perduto. Chi sbaglia deve assolutamente pagare e quando gli errori compromettono il futuro dei nostri figli allora bisogna essere ancora più intransigenti. La cosa…

Leggi tutto

“E’ emergenza, reperire i vaccini è la sfida da vincere. Sono poche le dosi disponibili, in Campania quanto nel resto del Paese. Va scongiurata la chiusura dei centri vaccinali della Campania per mancanza di dosi. Una situazione che mette a rischio la tenuta della campagna di immunizzazione. Si fa fatica a mettere a riparo dal Covid gli anziani e i fragili. Appare un puntino minuscolo all’orizzonte l’immunità di gregge. Conseguenza  anche della disastrosa gestione Arcuri che ha generato una Babele. Finalmente con la gestione del presidente Draghi e del commissario Figliuolo c’è un indirizzo univoco per l’intero Paese ma la…

Leggi tutto

Per il secondo anno consecutivo, quelle tanto attese tradizioni che da millenni vengono rispettate, ormai anche definite quasi “Consuetudini” non verranno totalmente rispettate non solo a causa delle ormai tanto conosciute norme anti covid che è una follia ripetere anche in quest’occasione, ma anche a causa dell’abbassamento di moralità, entusiasmo, gioia di vivere da parte delle persone. Credere in una ripartenza? Ricostruire il futuro? Oppure fermarsi e attendere che il tutto prima o poi finisca senza darsi da fare, senza inventare nuovi meccanismi? Parlando della tradizione Cilentana per le festività Pasquali, possiamo ben ricordare la tradizione culinaria tra pastiere, calzoni,…

Leggi tutto

Un caso di inciviltà per il territorio e gli abitanti che vivono attorno ad esso; una discarica a cielo aperto, questo è quello che si trova. Questo è l’entroterra delle campagne del Cafasso, a pochi passi dal diventare nuova terra dei fuochi. Discariche a cielo aperto di elettrodomestici, mobili a pezzi, vasche da bagno e arredi di ogni genere.  Lungo la strada che va verso una nota azienda, alla prima traversa a sinistra si cammina fino in fondo dove c’è un traliccio verde della corrente, e lì intorno si estende tutto ciò. E’ solo uno dei tanti casi che si trovano…

Leggi tutto

Tamponi covid-19. Com’è stato inizialmente organizzare il tutto? Abbiamo continuato, innanzitutto, a fornire il servizio come facciamo da 43 anni esatti, senza soluzione di continuità, nemmeno nelle settimane iniziali quando – ricorderemo tutti il primo periodo – non si avevano molte notizie sul virus se non della sua elevata pericolosità, e non erano disponibili commercialmente test sierologici né tamponi. Abbiamo continuato a seguire i pazienti che avevano diritto e bisogno di essere monitorati e lo abbiamo fatto nel pieno rispetto della normativa anti-covid.  Abbiamo dovuto organizzare la logistica, modificare la fruizione degli spazi, aiutare i pazienti a orientarsi e capire…

Leggi tutto

Da un’idea di Marco Del Sorbo, descrizione e caratteristiche di una Fake News. Una fake news è una notizia falsa, scritta per attirare visitatori verso siti web che guadagnano con la pubblicità o per screditare qualcuno a beneficio di altri, cosa che accade spesso in politica. È un fenomeno molto pericoloso che crea grande disinformazione tra gli utenti del Web. Le fake news si confondono nella grande mole di notizie pubblicate ogni giorno, rendendo in questo modo, difficoltoso riconoscerle. Tra le notizie false più frequenti online vi sono sicuramente quelle dei “decessi” soprattutto di personaggi noti al grande pubblico, questo…

Leggi tutto

Molti gli aspetti modificati, radicalizzati, innovati in ogni professione, ma coloro che si occupano di attuare la Carta Costituzionale, legiferare, dare giustizia, che cambiamenti hanno subito? Avvocato iscritto al foro di Salerno: ”  La crisi innescata dal Covid-19 credo che non abbia precedenti. Ha spazzato via in poche settimane ciò che non sono riusciti a fare in anni le innumerevoli proposte di rinnovamento, digitalizzazione, ammodernamento che da più parti si sono susseguite. Come sempre c’è chi, spaventato e impreparato alle novità, rema contro cercando di minimizzare e riportare tutto come prima. Il ricorso al processo telematico e alla giustizia a distanza…

Leggi tutto

Realtà presente sul territorio Cilentano che si occupa della promozione del territorio a livello Nazionale con una squadra di esperti del settore. Federica Giuliano, community manager del Cilento ci porta alla scoperta di alcune curiosità sul progetto.  Lucus Cilento, da dove ha inizio il tutto? Lucus Cilento nasce da Lucus, una Travel Community Europea oggi presente in trentasette località turistiche. E’ una community di appassionati di viaggi tra cui viaggiatori, esperti del posto ed attori professionali del settore che condividono la medesima passione nel mondo. Quali saranno gli obiettivi prossimi non appena il tutto sarà sbloccato? Indubbiamente incontrare i Partner della Community…

Leggi tutto

Sarà una realtà nuova che includerà vari servizi legati alle energie e molto altro. Contratti luce e gas, sistemi di risparmio energetico, assistenza e vendita e manutenzione e riparazione caldaie e climatizzatori, impanti fotovoltaici e solare termico, ristrutturazione bagno completa tutto questo sarà il nuovo punto Battagliese Sas e molto altro.  La partenza prevista per il 3 Marzo 2021 ha già avuto grandi partecipazioni da parte di molti clienti sia privati che imprese, grazie alla totale presenza di un’azienda già formata sul territorio esperta di energie, la 4G di Matinella.  La titolare: “Questo è un punto luce, un contratto tra l’azienda 4G…

Leggi tutto

Covid, il Generale Figliuolo nuovo Commissario all’emergenza, Pellegrino (IV): “Felice per l’incarico che restituisce credibilità alle istituzioni italiane” “Auguri di buon lavoro al nuovo commissario straordinario per l’emergenza Covid – 19 il Generale Francesco Paolo Figliuolo. Una figura di elevato profilo, che ho conosciuto nel Cilento in occasione del Premio Internazionale Nassirya per la Pace. Sono molto contento della sua nomina. Un uomo integerrimo di grande esperienza che saprà dare credibilità alle Istituzioni italiane ricoprendo un ruolo complicato in un momento difficile”. Queste le parole di Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva al Consiglio Regionale della Campania.

Leggi tutto