Con l’editoriale sulle Pensatrici dell’Ellade inizia il ciclo di pubblicazioni con cui si svilupperà il dibattito storico sulla “Donna Mediterranea”, immagini e personalità della storia al femminile che hanno lasciato traccia di sé. Florindo Di Monaco presenta un’ampia ricerca sulle donne dell’età classica che sorprenderà molti di noi per la profondità del pensiero delle stesse, lo spessore culturale dell’elaborazione filosofica, l’acutezza del linguaggio e l’anticonformismo praticato con coraggio in una società ove il loro ruolo era relegato solo “al femminile” all’interno della propria oikos o domus. Le prime filosofe della storia compaiono intorno al 530 a.C.; una delle prime è Theano, la moglie di Pitagora, che in una delle sue lettere espone l’ideale pitagorico della giusta misura tra eccessi…
Trending
- Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: oggi cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo
- Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi
- Giubileo 2025 diocesi di Teggiano-Policastro, il Cav. Attilio De Lisa in pellegrinaggio a Roma: Santa messa in Vaticano per Papa Francesco nella Basilica di San Pietro
- “Seguimi”
- Il dono di Francesco di Luigi Rossi.
- ELEZIONI A CAPACCIO PAESTUM, ECCO I CANDIDATI A SINDACO E A CONSIGLIERE
- CAPACCIO PAESTUM, LE OPERE REALIZZATE E PROGRAMMATE DA ALFIERI CI “PARLANO”
- Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni