Cava Dei Tirreni (SA) – Arriva lo stato ed i dipendenti perdono il posto di lavoro. Sembra incredibile ma è proprio cosi! Questa la denuncia della conf.i.a.l., rappresentata dal segretario regionale della Campania Barrese Gianluigi e dal segretario provinciale di Salerno Francesco Bellomo.“Stiamo assistendo i lavoratori in questa delicata fase – dichiara Barrese – tutto nasce da alcune vicende giudiziarie a seguito delle quali viene sequestrata l’attività“la boutique del pane srl”storica attività in cava de tirreni, e nominato un amministratore giudiziario dal giudice. Il funzionario designato, contrattualizza i lavoratori con un contratto di lavoro a tempo determinato, part-time, di 30…
Autore: La Redazione
Emidio Cianciola ha rassegnato, questa mattina, le dimissioni da consigliere comunale. Questo il commento del sindaco Adamo Coppola: «non posso che manifestare il mio dispiacere in merito alla decisione di Cianciola di dimettersi dalla carica di consigliere comunale. A lui auguro i migliori traguardi personali e professionali. Per quanto attiene alle motivazioni della scelta, vista l’amicizia e l’affetto che ci lega, mi astengo da ogni commento. Al suo posto, subentra Salvatore Coppola, al quale vanno gli auguri di buon lavoro».
Si è svolto nel fine settimana appena trascorso il Campionato italiano primaverile di Nuoto pinnato ad Agropoli, presso la piscina Elysium. La manifestazione sportiva, giunta alla terza edizione, gode del patrocinio del Comune di Agropoli. Sono state 34 le società partecipanti, provenienti da tutta Italia; 390 gli atleti a gareggiare, dai 12 anni in su. Numerose le competizioni che si sono svolte nelle giornate del 23 e del 24 febbraio scorsi. A gareggiare anche alcuni atleti della Nazionale Italiana di Nuoto pinnato. In particolare: i salernitani Federica Zito, Alex Sena, Michele Sena; l’avellinese Riccardo Romano. Sia Zito che Alex Sena…
Più di trecento ponti senza proprietari certi: l’allarme è stato sollevato nei giorni scorsi da FederCepi Costruzioni, che ha interessato del problema il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, e i cinque Prefetti della Campania. Questo legato alla proprietà dei sovrappassi non rappresenta affatto il solito italico cavillo burocratico-procedurale: a spiegarlo è il presidente nazionale di FederCepi Costruzioni, Antonio Lombardi, il cui appello ha subito sortito risultati concreti. Presidente, cosa è accaduto, ricostruiamo la vicenda. «Abbiamo denunciato alle autorità preposte che per 307 ponti, in Campania, l’Anas non riusciva ad accertare la proprietà. Con la conseguenza – ed…
Con nota del 13 febbraio 2019, il Ministero dell’Ambiente-Direzione Generale per la Conservazione della Natura e del Mare, ha comunicato ai Parchi Nazionali dell’Alta Murgia e del Cilento la dichiarazione di PARCHI “VIRTUOSI” d’ITALIA e “di esseredestinatari di una premialità pari a € 25.396,27 per ciascun .Ente parco, avendo in qualità di Enti Parco coordinato progetti ritenuti fondamentali per la conservazione della Biodiversità assicurando il pieno rispetto delle tempistiche del cronoprogramma assegnato ed essendosi registrato un’efficace raggiungimento dei risultati sugli obiettivi posti con i progetti definiti nelle azioni delle Direttive”. E’ la prima volta che Parchi del sud sono indicati…
La Giunta regionale per la Campania ha approvato nella seduta di ieri – 19 febbraio 2019 – il “Regolamento di attuazione della Legge Regionale n. 20 dell’8 agosto 2014 per il riconoscimento e la costituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità”. “Con tale atto positivo si porta in Campania un’importante applicazione della multifunzionalità dell’agricoltura con significative ricadute positive sul tasso di competitività delle imprese agricole singole e associate – è il primo commento di Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, che sottolinea – l’obiettivo dei distretti è quello di offrire ai sistemi locali di piccole e medie…
Incarichi staff al Comune: la Corte dei Conti respinge gli appelli e conferma il danno erariale. Ex amministratori, ex ed attuali dipendenti comunali dovranno pagare una somma complessiva di 111.211,478 euro oltre le spese legali. Lo stabilisce la sentenza relativa ai giudizi di appello in materia di responsabilità amministrativa avversi alla sentenza della Sezione giurisdizionale regionale della Corte dei Conti per la Campania ( 436/2016). La sezione giurisdizionale per la Campania aveva condannato Pasquale Marino, nella sua qualità di sindaco del Comune di Capaccio Paestum, Roberto Ciuccio, Vincenzo Di Lucia, Salvatore Nacarlo, Eugenio Guglielmotti, Antonio Iannelli, nelle loro qualità di…
Il cinema realizzato dai bambini per lanciare un messaggio universale. È questa la mission del “Castellabate Film Festival” un progetto, ideato e promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Castellabate, grazie al quale la cinematografia e l’audiovisivo entrano a far parte della didattica scolastica. La manifestazione che coinvolge gli alunni dell’Istituto Comprensivo Castellabate, prevede la realizzazione di brevi video, spot e cortometraggi su temi di interesse sociale. Gli alunni impegnati nel progetto, saranno diretti dal regista Gianni Petrizzo, in collaborazione con la dirigente scolastica Gina Amoriello e i docenti dell’Istituto. Gli alunni nella prima fase dei laboratori dovranno cimentarsi…
Non si tratta solo di sconti su reciproci biglietti di ingresso, ma è l’inizio di un nuovo percorso di collaborazione tra i siti turistici più importanti dell’offerta del Vallo di Diano. La Fondazione MIdA e il Comune di Padula hanno siglato oggi 21 Febbraio una convenzione per meglio gestire e potenziare l’integrazione dell’offerta turistica culturale del territorio. Coinvolti i siti delle Grotte di Pertosa e Auletta, i Musei MIdA (Museo del Suolo ed al Museo Speleo Archeologico), la Certosa di San Lorenzo e i Musei Civici della Città di Padula. Secondo la convenzione il Comune di Padula garantirà ai possessori…
Il Parco Archeologico di Paestum riprende lo scavo della casa greca alle spalle del tempio di Nettuno. Ad essere indagato è un pozzo per il rifornimento delle acque, già individuato durante precedenti campagne di scavo. La struttura si trova nella parte esterna di un’abitazione costruita verso il 500 a.C., nello stesso periodo al quale risalgono il tempio di Athena e la celeberrima tomba del Tuffatore. Lo scavo si inserisce in un più ampio programma di ricerche portate avanti dal Parco Archeologico di Paestum e volte a indagare le più antiche abitazioni dell’antica Poseidonia, tuttora poco conosciute rispetto al resto della…
Vi ricordiamo che la scadenza della 15ª Rassegna Internazionale di Teatro Educativo “Il Gerione” (Campagna – SA – 6-18/05/19) è giovedì 28 febbraio! Sul sito www.ilgerione.net la modulistica per presentare domanda di partecipazione e l’articolo sulla tematica di quest’anno: “L’AQUILA CHE SI CREDEVA UN POLLO – prove tecniche di autostima” Visione di spettacoli, dibattiti, incontri di formazione, visite guidate, laboratori, questo ed altro ancora è “Il Gerione”! Vi aspettiamo a Campagna!!! La Direzione Artistica Antonio Caponigro 334 6577763
Altro fine settimana importante per l’Atletica Agropoli. La società del Presidente Angelo Palmieri si è presentata in massa al campo “El Alamein” di Caserta per i Campionati Regionali di Cross giovanili. Erano infatti oltre cinquanta i nostri tesserati in gara. Oltre alla partecipazione però non sono mancate le soddisfazioni. A partire dai due ori conquistati con Luca Mario Malandrino, nella categoria Ragazzi, e con Imma Iovine, categoria Cadette. Un’altra medaglia (un bronzo) individuale l’ha portata inoltre a casa Denise Marino negli esordienti femminili. Medaglie anche in campo societario dove sono arrivati un Argento con le esordienti femminili e un Bronzo…