Torna la Coppa Campania. Domani, giovedì 23 gennaio, alle ore 19.00, al Pala Di Concilio di Agropoli, la New Basket Agropoli affronterà nei quarti di finale, la New Caserta Basket. L’avversario è ben noto considerato che i cilentani l’hanno affrontato solo domenica scorsa, nel palazzetto di Giugliano in Campania. La sfida si è risolta nell’overtime con la vittoria di misura per i casertani. Quella di domani potrebbe essere un modo per i cilentani di prendersi una rivincita da quella sconfitta e recuperare anche un po’ di morale, visto che è da due gare della regular season che non vanno a…
Autore: La Redazione
Un parco giochi a tema archeologico e con uno sguardo all’ambiente e alla sostenibilità: è questa la proposta che l’associazione Legambiente di Capaccio Paestum e il Parco Archeologico mettono in campo per rendere il sito UNESCO più accattivante per i visitatori piccoli che rappresentano quasi la metà del pubblico che ogni anno arriva a Paestum da tutto il mondo, dato costantemente in crescita.Il “Parco dei Piccoli”, collocato sul lato est dei due grandi templi “Basilica” e “Nettuno”, consiste in 10 strutture che riproducono alcuni dei più famosi giochi di logica e strategia dell’antichità, ma anche alcune macchine da cantiere utilizzate…
Sarà siglato giovedì, 23 gennaio 2020, alle ore 15:00 presso la sede del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’accordo quadro fra il Parco stesso e l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Salerno. L’accordo darà il via ad una stretta collaborazione fra i due Enti, avrà diverse finalità, partendo dall’interesse comune di mettere in campo strategie e azioni comuni, utili al miglioramento delle attività di formazione, gestione integrata, pianificazione, conservazione e valorizzazione sostenibile di paesaggi culturali, dei centri storici e dei territori antropizzati che fatto parte del Parco. Tali azioni verranno attuate sia…
Eminenza, Ciro Miniero In questi giorni, che la più negativa delle ipotesi fatta a suo tempo è diventata realtà:Piaggine ha un parroco a tempo parziale: 3 ore settimanali in tre giorni. Era il motivo per cui abbiamo contrastato, fin dall’inizio, la scelta fatta. Ecco perché, oggi, sentiamo ancora più forte l’esigenza di un dialogo con Lei. La comunità cristiana di Piaggine, negli ultimi 4 mesi, è stata sotto i riflettori e che è assai nota a Lei e a tutti coloro che hanno seguito la vicenda attraverso i social o gli organi di stampa. Non a tutti sono chiari, invece,…
Dal 20 al 26 gennaio si celebra la settimana internazionale della prevenzione del tumore al collo dell’utero.Per l’occasione, Luigi Fasolino – chirurgo ginecologo specializzato in chirurgia mini invasiva per patologie benigne e maligne dell’apparato femminile – invitando tutte le donne ad una corretta prevenzione e tempestiva diagnosi, effettuerà, presso lo studio di Atena Lucana, in Contrada Fiego 1, il thin prep-pap test gratuito a tutte coloro che prenoteranno una visita ginecologica nella giornata di sabato 1 febbraio.«Il pap test per anni è stato una metodica validissima nella prevenzione ed identificazione di lesioni al collo dell’utero e di eventuali stati tumorali.…
A chi appartiene il patrimonio culturale? E chi è titolato a raccontarlo? Solo gli “addetti ai lavori” o anche chi, in qualche modo, ci convive? Domande spinose che animano il dibattito sui beni etnografici raccolti durante il colonialismo europeo, ma che riguardano tutto il patrimonio culturale. Anche i templi di Paestum. Ufficialmente un parco archeologico statale dotato di autonomia in base alla riforma Franceschini, il sito UNESCO ha deciso di accogliere un progetto sperimentale di Paola Contursi, ricercatrice della Scuola del Patrimonio voluta dal Mibact. L’obiettivo è di coinvolgere i cittadini nella creazione di un nuovo racconto museale che sarà…
Mercoledì 22 gennaio, presso il teatro “E. De Filippo” di Agropoli, l’attore Leo Gullotta porterà in scena lo spettacolo “Pensaci, Giacomino” di Luigi Pirandello, con la regia di Fabio Grossi. Si tratta del quarto spettacolo incluso nel cartellone della quinta stagione teatrale del “De Filippo”. I precedenti tre, che hanno visto la presenza di Lello Arena (Miseria e nobiltà), Nancy Brilli (A che servono gli uomini), Carlo Buccirosso (La rottamazione di un italiano perbene) hanno fatto registrare un notevole riscontro in termini di pubblico partecipante. Per quanto riguarda lo spettacolo che vedrà protagonista Leo Gullotta, la vicenda è incentrata sulla…
Il CeRVEnE è lieto di informare che Martedì 21 Gennaio 2020 a Capaccio-Paestum si terrà a partire dalle ore 9.00 alle 12.00 il Workshop su Scuola Internazionale di Maxiemergenza. Al workshop parteciperanno 13 illustri ospiti, esperti di emergenze di diversi Paesi del Mondo. Ospiti Nello specifico gli ospiti saranno: Prof. ENRICO BERNINI CARRI ,Presidente del CEMEC, Prof. ALESSANDRO BALDUCCI,Segretario Generale del CEMEC e Vice Presidente Consiglio d’Europa – Accordo Europeo Mediterraneo sui Rischi Maggiori ,Delegato del Governo di San Marino, Dott. Umberto AGRIMI, Direttore del Dipartimento Sicurezza Alimentare,Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria dell’Istituto Superiore di Sanità – Roma, Dott.ssa DOMINIKA…
Seconda sconfitta consecutiva per la New Basket Agropoli, la quale, impegnata questa sera a Giugliano in Campania, ha ceduto i due punti alla New Caserta Basket, dopo una gara molto combattuta, finita con il punteggio di 89-88. Continua il periodo no per i delfini che iniziano la gara sotto tono e lasciano agli avversari un margine di 10 lunghezze (21-11). Nel quarto successivo c’è una reazione da parte degli ospiti che però perdono ancora un punto, a vantaggio dei locali (44-33). Si va alla pausa lunga sotto di 11 punti. Coach Lepre prova a dare una scossa ai suoi negli…
Venerdì 24 gennaio 2020 a partire dalle ore 14.30 si terrà un importante seminario tecnico sull’incontro tra i materiali naturali e la progettazione digitale che porta, nell’ambito delle costruzioni, a sperimentazioni cariche di innovazione, in sintonia con i dettami della sostenibilità e allo stesso tempo in linea con le audaci composizioni organiche dell’architettura odierna.Il seminario è organizzato dagli Ordini degli Ingegneri e dagli Ordini degli Architetti di Salerno e di Potenza , in collaborazione con la Fondazione MIdA, il Comune di Auletta, il Comune di Pertosa, BACAS (Borghi Antichi Cultura Arte Scienza)Si svolgerà in due momenti: il primo, alle 14.30…
È diventata insostenibile la situazione dei lavoratori forestali della Comunità Campania, in particolar modo dei forestali OTD della provincia di Salerno che stanchi di questa perenne agonia con il governo regionale, chiedono a gran voce di essere stabilizzati definitivamente in un quadro di pubblica utilità. Dopo perenni incontri e promesse non mantenute, i lavoratori stanno pensando ad un incontro per mettere in atto un piano di mobilitazione e manifestare in modo pacifico, la loro rabbia nel tentare di smuovere le coscienze a chi di competenza. La vertenza rimane calda proprio perché i lavoratori non possono più aspettare di raggiungere un…
Aggiudicazione legittima per la costruzione del nuovo edificio scolastico di via Malagenia, in località Mattine, ad Agropoli: il Tar Campania con sentenza del 13/01/2020 ha rigettato il ricorso presentato dalla ditta ultima in graduatoria. L’Ente può quindi procedere alla firma del contratto con la ditta aggiudicataria, programmata per il 28 gennaio prossimo. A svolgere gli interventi sarà la R & S Costruzioni, di Cava dei Tirreni, che ha praticato un ribasso finanziario del 12,25 per cento. Il costo totale dei lavori è di circa 850.000 euro. Le tempistiche di intervento sono pari a 420 giorni. Il Comune di Agropoli, nei…