Esprimere e manifestare sempre il proprio dissenso
Sfoglia: Rubriche
La faringite è il nome che attribuiamo all’infiammazione quando questa interessa in modo particolare la…
Un tavolo sulla sicurezza al Ministero del Lavoro. Valditara partecipa e interviene. “I ragazzi in alternanza non vanno mai lasciati soli, dialogo costante tra scuole, aziende e tutor”.
“La libertà di informazione nel processo di crescita dei giovani”, un concorso voluto dal MIM, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti.
“Una volta riuscì a fare il brodo con una scatola di carne Simmental”
La scuola di merito di Valditara si attiva nell’ultima decade di gennaio per fare Memoria, Il Giorno della Memoria è una ricorrenza celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’olocausto
Veleggia il numero di aggressioni contro i professori nella scuola. Valditara: “Contrastare fermamente il bullismo e la violenza a scuola e ripristinare nelle classi la cultura del rispetto sono due priorità della mia azione”.
Si snoda su un tracciato misto per circa 330 Km in un anello verde, giallo e azzurro e passa per oltre 60 borghi, terre e castelli, opere d’arte e testimonianze della nostra storia.
LA RICETTA
Per le nostre necessità quotidiane abbiamo a disposizione circa 31 gigatonnellate all’anno di CO2 da disperdere nell’atmosfera, ma ne “spendiamo” 36. La specie umana è dispendiosa, si sa.
Non c’è pace nella mia pittura ma amore di un sogno lirico che distrugga gli incerti oroscopi del futuro, i provvisori equilibri e le sue nubi.
Ad Averroè (Cordova,1126, Marrakesc, 1198) figlio della città di Cordova, che “pur coltivando una sola verità il volgo lo fece doppio”… il mio saluto!