
In Farmacia
Farmacia Di Muria

La Scvola di Atene
Gaetano Ricco

Viaggi del Poeta
Liuccio Giuseppino

Enogastronomia
Diodato Buonora

Cultura
Fornace Falcone

Storie di arte e di vita
Sergio Vecchio

Io in Cammino con te
Bartolo e Gina

Il punto di vista economico
di Antonio Marino, Direttore della Bcc di Aquara

Vent'anni della nostra storia
Archivio Unico

Lavoro & Lavori
PercorsoLavoro

L’Africa nel cuore
Paola Ersilia Cursaro

Il potere della condivisione!
Fabiola Scorziello

Il Pianeta Verde
Francesca Schiavo Rappo

ViviBene
Anais Di Stefano

La vita è cultura!
Fabiola Scorziello

Insieme per ripartire
Fabio Cinnadaio e Ass. Nazionale Sociologi

Un anno fa
Francesca Schiavo Rappo

Pensieri e Riflessioni
Ennio Crescella

L'Arcitaliano
Roberto Scola

La Scuola
Emilio La Greca Romano di Romano
Ultimi articoli
La televisione e la politica, sono il palcoscenico dove vediamo meglio primeggiare una presunzione senza freni e senza limiti.
Il governo avrà commesso sicuramente i suoi errori ma gode della buona compagnia di tutti i governi degli altri Paesi del mondo, che hanno commesso gli stessi errori nei confronti del virus.
In tutte le interviste che rilascia, ripete sempre il solito “ritornello” sulla differenza tra il ricco ed il povero, squallido dal punto di vista sociale, riprovevole e ripugnante dal punto di vista umano.
Se non posizioniamo già da adesso, il nostro sguardo nella giusta direzione, dopo le feste, rischiamo di pagare a caro prezzo le nostre eventuali negligenze e non ci sarebbero giustificazioni agli errori commessi.
Le Regioni servono a creare continui conflitti di potere con lo Stato Centrale, su alcune materie di vitale importanza per la vita delle persone, come la sanità e la scuola.
La normalità è il momento più felice del nostro vivere e noi lo buttiamo via, con troppa superficialità e troppa incoscienza.
È INACCETTABILE IL DUELLO CONTINUO TRA GOVERNO E GOVERNATORI SULLE DECISIONI PER COLORARE LE REGIONI
Continuo a leggere sulla stampa nazionale, opinioni sempre contrastanti sul virus. Quello che sorprende è che alla base di questi contrasti, molte volte non c’è il virus, ma le istituzioni.
Adesso assisteremo ad un balletto di ricorsi legali, per contestare la vittoria di Biden, che avranno solo il merito di squalificare, ancora di più, sulla scena internazionale, l’immagine della democrazia americana.
Il virus sta mettendo a dura prova l’organizzazione della nostra sanità, l’organizzazione delle nostre città…