
In Farmacia
Farmacia Di Muria

La Scvola di Atene
Gaetano Ricco

Viaggi del Poeta
Liuccio Giuseppino

Enogastronomia
Diodato Buonora

Cultura
Fornace Falcone

Storie di arte e di vita
Sergio Vecchio

Io in Cammino con te
Bartolo e Gina

Il punto di vista economico
di Antonio Marino, Direttore della Bcc di Aquara

Vent'anni della nostra storia
Archivio Unico

Lavoro & Lavori
PercorsoLavoro

L’Africa nel cuore
Paola Ersilia Cursaro

Il potere della condivisione!
Fabiola Scorziello

Il Pianeta Verde
Francesca Schiavo Rappo

ViviBene
Anais Di Stefano

La vita è cultura!
Fabiola Scorziello

Insieme per ripartire
Fabio Cinnadaio e Ass. Nazionale Sociologi

Un anno fa
Francesca Schiavo Rappo

Pensieri e Riflessioni
Ennio Crescella

L'Arcitaliano
Roberto Scola

La Scuola
Emilio La Greca Romano di Romano
Ultimi articoli
Tali compiti vanno assolti in scuole che sono, sempre più, “sistemi sociali” complessi, luoghi vivi di relazioni ed esperienze che diventano apprendimenti grazie a una didattica attiva.
Al via la decima edizione del concorso Tracce di memoria. La Rete degli archivi per non dimenticare nasce nel 2005, grazie all’iniziativa del Centro documentazione Archivio Flamigni.
Scuola. Compressione dei diritti dei lavoratori sul diritto allo studio. Anief, unico sindacato, non firma…
I carboidrati trasformati sono tutti i prodotti da forno o simili che troviamo al supermercato,…
Il nuovo anno porterà diverse novità alla scuola. Sarà, fra l’altro, l’anno dei concorsi. Seguiranno assunzioni, Gps, mobilità, stipendi e Carta docente. Comincerà il triennio dell’azione dimensionamento.
Partecipiamo il bisogno di un investimento interculturale col fine di costruire forme di cittadinanza attiva. Anche in questa direzione la formazione dei docenti.
“Disastrose le scelte compiute anche in Provincia di Salerno – tuona Alessandro Sola – abbiamo assistito al solito teatrino della politica che non ha tenuto conto delle caratteristiche territoriali”
Gli atti di bullismo subìti a scuola sono più frequenti nei più piccoli 11-13 anni e nelle ragazze; per il bullismo le proporzioni sono simili al 2017/18. Il cyberbullismo è in crescita nelle ragazze e nei ragazzi di 11-13 anni.
Valditara desidera riformare l’ambito del sostegno per potenziare l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità.