Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti
    • Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno
    • A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti
    • Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita
    • OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere
    • Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!
    • Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane
    • Sala Consilina, gioisce per il successo della fiction RAI Gerri, di Giuseppe Bonito
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

      14 Maggio 2025

      Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

      13 Maggio 2025

      A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

      13 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Cultura»Valle dell’Angelo il borgo più piccolo
    Cultura

    Valle dell’Angelo il borgo più piccolo

    Di Bartolo Scandizzo11 Novembre 20176 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Risalgo la Valle del Calore per raggiungere Valle dell’Angelo, il comune più piccolo dell’area Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (PNCDA) con i suoi 250 abitanti come risulta dall’ultimo censimento del 2011. Dopo aver superato Roccadaspide che si fregia del titolo di Città, mi appresso al bivio delle “due strade”: a destra si prosegue per Castel San Lorenzo, a sinistra si scende verso il Calore e proseguendo per il ponte delle 7 luci, sotto Bellosguardo, si arriva a Villa Littorio e quindi a Piaggine (si risparmiano 15’).

    Decido di concedermi il piacere di attraversare, come facevo da giovane, Castel San Lorenzo e gli altri comuni a seguire fino all’alta valle.

    Il paese dei 7 vini Doc è, come al solito, animato da una frenesia abituale nel centro dove si incrocia l’immancabile vigile, uomini seduti davanti ai bar, donne impegnate nella spesa quotidiana, mezzi agricoli che attraversano il centro prima di scegliere la strada per gli uliveti dove e iniziata la raccolta delle olive.

    Campi e vigne che si adagiano sul dolce pendio che dal monte Chianello scendono fino al fiume e denotano tutta la laboriosità e l’attenzione dei Castellesi e dei Felittesi per un’agricoltura di qualità.

    All’ingresso di Felitto, trovo il sindaco che discorre amabilmente con l’edicolante dove ha appena contrato 4 Bic rosse che gli spuntano dal taschino. In 5’ riusciamo a discorrere di varie tematiche: la banca, il piano di zona, le assunzioni nella scuola …

    Riparto per affrontare il bosco dello Scaravello che tante paure a provocato in me quando da piccolo vi entravamo su bus e automobili d’altri tempi.

    Arrivo a Laurino e salgo in centro. Anche qui la piazza del “seggio” brulica di gente che, approfittando della bella giornata di sole, si attarda prima di riportare a casa i bambini usciti da scuola. Mi fermo all’edicola di Teresa, amica di tempi indimenticabili, conosco la figlia Severina già mamma, parliamo del futuro che lei e alcune amiche si voglio creare e ci lasciamo andare alla giornata che ci attende.

    Arrivo a Piaggine in tempo per bere l’aperitivo con Antonio e Francesco. 10’ per parlare di politica, della gente che resta e di noi altri già andati oltre il paese … il pranzo a casa di mia madre Giuseppina, il caffè, un’uscita con lei fino al piccolo uliveto che un tempo riforniva di olio tutta la famiglie, un bacio e via per Valle dell’Angelo.

    All’Epitaffio, dove c’è il bivio che porta al piccolo borgo un cartello colorato che indica un parco giochi “Valledellangiolandia” immaginato 15 anni addietro dalla Bimed (Biennale delle Arti e delle scienze del Mediterraneo) e Salvatore Iannuzzi allora, come ora sindaco.

    Entro, senza troppi preamboli in casa proprio di Salvatore, un amico di altri tempi, dove trovo la sua mamma che mi abbraccia con affetto. Giuseppina Di Stasi è un’insegnate in pensione che possiede ancora una vivacità intellettuale da fare invidia a molti giovani. S’interessa di tutto e vuole essere aggiornata su ogni aspetto dell’attività del nostro settimanale al quale è abbonata fin dalla prima ora.

    È lei che mi annuncia la vera notizia del 2017: sono nati 2 bambini, Mario e Desirè a Valle dell’Angelo! Era da circa 7 anni che non si sentivano vagiti di neonati nel paese. Scendo in piazza dove ha sede il comune, è situato il bar centrale e troneggia l’ex scuola elementare adibita ora a “Caserma dei Carabinieri Ambientali” ex Guardia forestale. Tutti gli edifici pubblici del borgo sono tinteggiati di giallo!

    In piazza c’è anche il Bar Drink, il tabacchino, il market, altri piccoli esercizi e la macelleria dove arriva gente da ogni dove per acquistare carne ed ottime salsicce fresche e stagionate.

    Più in basso è situato il ristorante la Piazzetta di Angelo Coccaro e di sua moglie Carmela che sa il fatto suo in cucina. Alì, così è conosciuto Angelo, ha avviato da tempo l’attività di ospitalità diffusa.

    Ancora più in basso, l’altra “perla” che luccica nel più piccolo comune del Cilento: il ristorante l’Uorto di Donato Andriuolo che, dopo una pausa dovuta a lavori di ristrutturazione, riaprirà a breve anche con il servizio pizzeria. Altro fiore all’occhiello di Valle dell’Angelo è la pluripremiata Pasticceria Agricola di Pietro Macellaro che con i suoi prodotti ha superato l’Oceano e approdato negli Stati Uniti.

    In un vico incontro Nicole, una giovane laureata in economia che sta in bilico tra scegliere di restare o di andare oltre dove il mondo appare più ricco di opportunità ma è anche un mare infestato di squali. Impossibile dare consigli …

    Risalgo verso la piazza, mi soffermo davanti alla chiesa di S. Barbato, patrono del paese, soppeso i ricordi di tanti amici di mio padre di altrettanti compagni miei di tante speranze. Troppo pochi quelli rimasti, quasi tutti partiti per andare oltre l’Epitaffio a cercare il mondo che allora ci appariva superbo ma certi di poterlo domare.

    Qui è restato ciò che eravamo, un grumo di speranze allevate a cercare qualcosa di meglio da un’altra parte e che quando siamo stati certi di averlo agguantato, ci siamo resi conto che con un po’ di cultura in più avremmo potuto costruirlo anche a due passi da dove eravamo nati.

    C’è chi, invece, già si è posto alla testa di quanti non si arrendono come il sindaco Salvatore Iannuzzi. Con lui una squadra snella ma motivata: il vice sindaco, Franco Andriuolo, impiegato Ata nella scuola che alla bisogna sostituisce anche le lampadine della pubblica illuminazione; Annabel Coccaro, neo laureata in economia che è il secondo assessore e svolge anche il ruolo di ragioniere del comune; infine, il vigile “albergatore” che oltre all’ordine pubblico e gli altri compiti di istituto, apre e chiude il cimitero e accoglie gli ospiti della casa messa a disposizione dei “Valledellangiolesi nel mondo” al modico prezzo di 25€ per ognuna delle 3 suite con due posti letto.

    Sono nove gli allevatori (bovini, caprini ed equini) che hanno ripreso l’attività creando reddito nella piccola realtà.

    A seguito dell’iniziativa del comune a breve sarà aperto un caseificio, l’eliporto e il parco per caravan.

    Valle dell’Angelo ha un bilancio corrente di circa 300.000€ e un parco progetti finanziati per 4 mln di Euro.

    Gli abitanti con residenza sono poco meno di 400, ma quelli che vi vivono sono 250. Tra i quali due nuclei familiari che insieme contano 7 componenti che vivono nella frazione situata a Pruno all’estremo confine dello sterminato territorio del comune più piccolo per abitanti ma tra i primi per estensione territoriale dell’area PANCVDA.

    Oggi, che questi luoghi, per quanto li amiamo sono altro da noi, sono piccoli e belli ma troppo “lontani” per essere fatti di nuovo nostri.

    Meglio se altri, nativi e non, li scoprano e li facciano loro per farli e farsi felici …

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Papa Leone XIV è il nuovo Pontefice, Santa Sede: lettera auguri del Cav. Attilio De Lisa

    “Passeggiate culturali nel Cilento”: protagonista il borgo di Cuccaro Vetere

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    14 Maggio 2025

    Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

    13 Maggio 2025

    Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

    13 Maggio 2025

    A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

    14 Maggio 2025

    Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

    13 Maggio 2025

    Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

    13 Maggio 2025

    A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    13 Maggio 2025

    Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}