Una delegazione composta dal Presidente della Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Salvatore Iannuzzi, dall’Assessore regionale allo Sviluppo e Promozione del Turismo Corrado Matera, dal Consigliere regionale Maria Ricchiuti, da Angelo Rizzo in rappresentanza delle Comunità Montane e da Aniello Onorati Presidente della Società Sistema Cilento ha incontrato l’Assessore regionale alle Attività Produttive della Regione Campania, Amedeo Lepore. L’incontro ha rappresentato l’occasione per discutere le ragioni dell’esclusione dalle Zone Economiche Speciali dell’area Parco. Lepore ha illustrato i criteri (stabiliti dalla normativa nazionale) che non hanno consentito ai territori a Sud di Salerno di rientrare nelle Zone ad economia speciale individuate dalla Regione Campania. I componenti della delegazione hanno sottolineato l’importanza di sperimentare comunque alcune forme di defiscalizzazione e di semplificazione burocratica nel territorio del Parco Nazionale, per garantire una prospettiva concreta di crescita all’intera area. Gli ottanta sindaci della Comunità del Parco nel maggio dello scorso,su proposta del presidente Iannuzzi hanno approvato un documento che definisce le priorità dei territori ed un piano di sviluppo integrato che stabilisce in maniera organica e razionale,bandendo,definitivamente, interventi fotocopia e cattedrali nel deserto, le infrastrutture viarie e di accesso, i settori e le azioni portanti dell’agricoltura,del turismo,della scuola,della giustizia,della sanità,del welfare etc. Nel disegno organico di sviluppo dell’ Area Parco è stata programmata e richiesta l’ istituzione della “zona franca” nell’ area protetta. La volontà espressa dai sindaci del Parco è stata trasferita, così, nel corso dell’incontro con l’assessore Lepore al governo regionale per dar vita all’ iter di rito. La Regione Campania si è resa disponibile ad aprire un tavolo di concertazione con tutti gli attori interessati, al fine di individuare le possibili modalità di attuazione della proposta,già oggetto di approfondimento ed elaborazione da parte delle strutture tecniche coinvolte dalla Comunità del Parco.
Zona Franca i territori fragili del Parco nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni
Articoli Correlati
Aggiungi un commento