Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato
    • Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV
    • Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate
    • Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”
    • Vaticano: il Cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato potrebbe essere il successore di Francesco
    • Piaggine, la storia di un “Brigante” e la “rivoluzione culturale” di “noialtri”
    • Gestione delle risorse umane, solo una professione burocratica?
    • Capaccio Paestum, Gaetano Paolino assume l’impegno di completare le opere messe in cantiere da Franco Alfieri: “ci sono 57 milioni per farlo!”
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      CAPACCIO PAESTUM, SARÀ GAETANO PAOLINO IL CANDIDATO SINDACO EREDE DI FRANCO ALFIERI

      11 Marzo 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

      27 Aprile 2025

      L’ Associazione “Progetto Centola” celebra i 400 anni di storia del Convento dei Frati Cappuccini: le Opere presentate saranno raccolte in un volume

      25 Aprile 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

      23 Aprile 2025

      Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

      8 Maggio 2025

      Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV

      8 Maggio 2025

      Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate

      8 Maggio 2025

      Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”

      8 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Attualità»COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM, ALFIERI E CONSIGLIERI SI DIMETTONO
    Attualità

    COMUNE DI CAPACCIO PAESTUM, ALFIERI E CONSIGLIERI SI DIMETTONO

    Di Bartolo Scandizzo20 Febbraio 20255 Min Lettura60 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    Con le dimissioni di Franco Alfieri, giunte a seguito della decisione della Corte di Cassazione di rigettare in toto le richieste dei suoi avvocati difensori (Spostamento del processo a Vallo della Lucania e concessione della libertà agli imputati), è già partita la corsa per farsi trovare pronti ai “blocchi” di partenza per la campagna elettorale che darà il nuovo sindaco a Capaccio Paestum e che si terrà nella prossima primavera.

    La lettera con la quale Alfieri preannuncia le sue dimissioni, ha aperto i “cancelli” che la compagine consiliare aveva tenuti serrati perché decisa a resistere all’assedio di quanti chiedevano la chiusura dell’esperienza amministrativa legata all’epoca dei sindaci venuti da “fuori”.

    Infatti, il 20 febbraio 2025, i consiglieri in carica si dimettono per lasciare libero il campo. Questo fatto consentirà al prefetto di Salerno di nominare il commissario che rimarrà in carica fino alle elezioni che, presumibilmente, si terranno entro la prima metà di giungo 2025.

    I capannelli che, come da tradizione, si formano davanti ai bar di Capaccio Scalo, all’ingresso della area pedonale dell’area archeologica, a piazza Temponi a Capaccio Capoluogo, nei luoghi di aggregazione situati nei pressi delle chiese delle contrade storiche, nei luoghi di lavoro … saranno tante piccole agorà dove si confronteranno opinioni e si analizzeranno fatti in merito a quanto vissuto negli ultimi dieci anni di vita amministrativa di Capaccio Paestum.

    Saranno tutte ipotesi gettate nelle discussioni che scaturiscono dai vissuti da ognuno di loro ma tutte vorrebbero rispondere ad un solo interrogativo: “cosa riserva il futuro a Capaccio Paestum”.

    Non è dato sapere se saranno gli “sconfitti” (Enzo Sica, Italo Voza ed altri che erano candidati in pectore di sé stessi) delle ultime tre competizioni elettorali che hanno visto prevalere un “papa” straniero (Franco Palumbo e Franco Alfieri); oppure saranno altri i protagonisti della campagna elettorale che già si preannuncia incandescente …

    C’è anche da aspettarsi che, molti o pochi, che fanno parte della “corrente” carsica dei “sostenitori” di Alfieri, che pure esiste, vogliano raccogliere il testimone e rivendicare quello che è stato fatto negli ultimi 5 anni: prendendo il “buono” e scartando gli “errori”.

    Intanto, il 20 febbraio 2025, i consiglieri rimasti in carica e che si sono assunti la responsabilità di redigere e approvare il riequilibrio di bilancio dando un punto di riferimento certo a chiunque assumerà responsabilità di governo, si ritroveranno in comune per dimettersi.

    Dopo solo 8 mesi di permanenza in carica, Angelo Quaglia, Igor Ciliberti, Antonio Scariati, Pasquale Accarino, Angelo Merola, Giovanni Cirone, Ulderico Paolino, Gianmarco Scariati, Maria Rosa Giuliano, Luca Sabatella, Serena Landi, Annalisa Gallo, Adele Renna, Domenico Di Riso e Rossella Anna Tedesco, hanno dovutoabbandonare gli scranni e ripiegare i vessilli firmando le dimissioni davanti al notaio.  

    Questo gesto consentirà alla Città dei Templi di tornare al voto prima dell’estate del corrente anno, scongiurando un commissariamento lungo che avrebbe ipotecato il futuro della città.

    Sarà il prefetto di Salerno, Francesco Esposito, a richiamare i cittadini alle urne.

    In ogni caso, dopo lo “sciogliete le file” e superato lo spaesamento generalizzato in cui si dibatte la comunità capaccese – pestana, c’è da scommettere che, in parte o in toto, anche la compagine formata da assessori, consiglieri comunali e sostenitori di Alfieri tenteranno di organizzarsi per proseguire sulla strada tracciata da dall’ex sindaco: sono diverse le opere già finanziate da completare e altrettanti i progetti incardinati da candidare a finanziamenti dall’ormai ex sindaco.

    Alfieri, in questa fase, osserverà a debita distanza quello che accade in città. Ad animare la vita politica ci penserà il composito mondo di “mezzo” composto da chi aspira ad avere un ruolo nel futuro amministrativo della città.

    Ma con Alfieri “liberato” dalla custodia cautelare e “libero” di dialogare con tutti, potrebbe giocare il ruolo di “capitano non giocatore” di chi aspira a dare continuità al programma elettorale da lui stesso tracciato.

    A questo punto, buona parte di quelli che hanno tributato al programma di Alfieri la percentuale di voti “bulgara” (87% di gradimento di chi si recò ai seggi a giugno del 2024) non possa, ancora una volta, essere determinante nella competizione elettorale.

    Allo stesso tempo, nel campo opposto, solo l’emergere di una o più facce nuove disposte a mettersi in gioco e capaci di prospettare agli elettori una svolta “generazionale e generalizzata” potrà dare agli elettori un’alternativa credibile su cui volgere lo sguardo e mettere un “segno”.

    Si tratterebbe di mettere una pietra sopra ai tanti “passati” che hanno, bene o male, amministrato il comune finora per iniziare una nuova “era” di doverosa e rinnovata concorrenza alla gestione del bene comune.

    Le voglie di rivincita e di rivalsa di chi ha già tentato, e perso tre volte, perché non hanno saputo o voluto accordarsi al primo turno dovrebbero lasciare il passo alla necessità di alzare l’asticella e provare a fare meglio di chi ha fallito … prima e dopo di Alfieri e Palumbo.

    Una cosa è certa … non ci sarà possibilità, questa volta, di vedere un “papa straniero” che vada a sedersi sulla poltrona di sindaco di Capaccio Paestum!

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

    Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate

    Capaccio Paestum, Gaetano Paolino assume l’impegno di completare le opere messe in cantiere da Franco Alfieri: “ci sono 57 milioni per farlo!”

    Aggiungi un commento
    Lascia un commento Annulla risposta

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Maggio 2025

    Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

    8 Maggio 2025

    Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV

    8 Maggio 2025

    Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate

    8 Maggio 2025

    Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”

    29 Aprile 2025

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    29 Aprile 2025

    LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto4K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    8 Maggio 2025

    Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}