Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato
    • Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV
    • Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate
    • Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”
    • Vaticano: il Cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato potrebbe essere il successore di Francesco
    • Piaggine, la storia di un “Brigante” e la “rivoluzione culturale” di “noialtri”
    • Gestione delle risorse umane, solo una professione burocratica?
    • Capaccio Paestum, Gaetano Paolino assume l’impegno di completare le opere messe in cantiere da Franco Alfieri: “ci sono 57 milioni per farlo!”
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      CAPACCIO PAESTUM, SARÀ GAETANO PAOLINO IL CANDIDATO SINDACO EREDE DI FRANCO ALFIERI

      11 Marzo 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Concerto finale del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” 3° Edizione: la Cerimonia di Premiazione

      27 Aprile 2025

      L’ Associazione “Progetto Centola” celebra i 400 anni di storia del Convento dei Frati Cappuccini: le Opere presentate saranno raccolte in un volume

      25 Aprile 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

      23 Aprile 2025

      Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

      8 Maggio 2025

      Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV

      8 Maggio 2025

      Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate

      8 Maggio 2025

      Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”

      8 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Capaccio Paestum»CAPACCIO PAESTUM, SARÀ GAETANO PAOLINO IL CANDIDATO SINDACO EREDE DI FRANCO ALFIERI
    Capaccio Paestum

    CAPACCIO PAESTUM, SARÀ GAETANO PAOLINO IL CANDIDATO SINDACO EREDE DI FRANCO ALFIERI

    Di Bartolo Scandizzo11 Marzo 20257 Min Lettura997 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    La lettera che l’Avv. Gaetano Paolino ha inviato Stile TV per annunciare la sua decisione di candidarsi a sindaco di Capaccio Paestum, contiene già un programma su come, se eletto, vorrà assolvere al suo ruolo di sindaco … si tratta di un programma che affronta tutti i temi sul tappeto e denota un’accurata analisi alla quale sottostà uno scrupoloso periodo di riflessione prima di proporsi per guidare la comunità capaccese paestana fuori dal pantano nel quale si dibatte da tempo.

    Inoltre, sembra evidente che, a dare concretezza al progetto, Paolino abbia fatto una scelta di campo chiara sia sotto l’aspetto programmatico, sia per quel che riguarda la squadra con la quale affrontare una campagna elettorale che si preannuncia senza esclusione di colpi … egli rivendica il diritto/dovere del comune di portare “a compimento le grandi e importanti opere pubbliche in fase di realizzazione, completando il programma infrastrutturale, per dare ancora più attrattività ad un’area turistica e culturale di grande pregio”. È un’assunzione di “responsabilità” che va oltre la semplice presa d’atto che spetterà a chiunque vincerà le elezioni amministrative.

    Gaetano Paolino, 70 anni, è figlio del compianto Salvatore Paolino (già sindaco di Capaccio Paestum dal 1947 al 1952 e dal 1956 al 1960 nonché assessore provinciale ai Lavori Pubblici dal 1965 al 1970) e fratello di Paolo Paolino (anche lui primo cittadino capaccese nel biennio 1994-1995). È stato presidente dell’Ordine degli avvocati di Salerno ed ora è presidente dell’Unione regionale degli Ordini forensi della Campania.

    Paolino, oltre al programma, poggerà la sua avventura capaccese anche su molti consiglieri uscenti e tanti altri candidati i cui nomi che i capaccesi – paestani trovarono nelle liste dell’ultima tornata elettorale del 2024.

    Il primo impegno che il candidato sindaco indica nella lista dettagliata che ha intenzione di affrontare è “il pieno riequilibrio finanziario dell’Ente, scongiurando un eventuale dissesto.”  Si tratta di una chiara e consapevole assunzione di responsabilità che va ad aggiungersi a quella che i consiglieri uscenti, unitamente a sindaco facente funzione, Maria Antonietta De Filippo; hanno già “coraggiosamente” votato prima di dimettersi provocando lo scioglimento del consiglio comunale.

    La decisione di Gaetano Paolino ha un merito … Quello di mettere anche le varie “controparti”, che da oltre un mese, battono e ribattono su come “capitalizzare” la vicenda giudiziaria che ha investito Franco Alfieri. Ora, anche per tutti gli altri “pretendenti” al “trono” è giunta l’ora di guardare oltre e pensare a immaginare un futuro migliore di quello che è stata Capaccio Paestum finora.

    Inoltre, dovrà anche essere percepito migliore di quello proposto da Paolino per sperare di ottenere il suffragio degli elettori.

    “Le vicende che, negli ultimi mesi, hanno investito il Comune di Capaccio Paestum mi hanno indotto a riflettere sulla possibilità di dare il mio contributo, derogando al mio radicato, per certi versi anche egoistico, convincimento di dedicarmi esclusivamente alla professione di avvocato amministrativista. Anche su impulso di tanti amici e in considerazione della storia politica di mio padre e della mia famiglia, ho ritenuto di dover partecipare a questa competizione elettorale, avvertendo un obbligo direi di natura morale di porre a disposizione dell’Ente e della comunità la mia esperienza professionale che, nel corso di oltre 40 anni, mi ha visto impegnato in svariate e delicate questioni nell’ambito delle dinamiche che interessano gli Enti Locali.

    Tale esperienza mi induce oggi, con senso di responsabilità civica, a mettere al servizio del Comune in cui sono nato conoscenze ed esperienze professionali per traghettarlo fuori dall’attuale crisi e scongiurare un eventuale dissesto che condurrebbe l’Ente in una lunga fase di declino e di insuperabili difficoltà operative. Un’azione concreta ed efficace si rende necessaria per continuare a garantire l’erogazione da parte dell’Ente dei fondamentali servizi pubblici.

    Il Comune sarà esposto ad una delicata fase transitoria che dovrà vedere l’intero Consiglio comunale, senza distinzioni partitiche, impegnato concretamente ad assicurare un impegno straordinario per consegnare alla comunità stabilità amministrativa, requisito essenziale per l’ulteriore sviluppo economico e sociale di Capaccio Paestum.

    In tale civico impegno si interseca la ineludibile necessità di portare a compimento le grandi e importanti opere pubbliche in fase di realizzazione, completando il programma infrastrutturale, per dare ancora più attrattività ad un’area turistica e culturale di grande pregio.

    La decisione che ho assunto in maniera consapevole e ponderata inciderà non poco sul mio percorso professionale, ma sarò orgoglioso e determinato – qualora i cittadini di Capaccio Paestum dovessero accordarmi la loro fiducia – ad affrontare questa sfida che certamente non sarà facile, ma che sarà sicuramente e unicamente proiettata al superamento delle criticità in atto e al recupero della sana e strutturata azione amministrativa.

    Corre l’obbligo, prima di indicare, per grandi linee, gli interventi prioritari che sarà necessario assicurare, invitare tutti a lasciare, con grande senso di responsabilità, le polemiche sterili che non aiutano a risolvere i problemi. Il contributo di tutti sarà necessario, ma solo se animato da spirito costruttivo e partecipativo alla nuova fase che attende il Comune e i cittadini nel prossimo quinquennio.

    Invito alla partecipazione fattiva anche gli amministratori che nel corso del tempo, con impegno e sacrifici personali e professionali, hanno provato a garantire un futuro migliore alle nuove generazioni, assicurando il progresso e lo sviluppo di un territorio di grande rilievo turistico, storico e culturale.

    Se oggi Capaccio Paestum è diventato grande attrattore anche nell’ambito degli investimenti nel settore turistico, agricolo e sociale è grazie a tutti gli amministratori del passato ai quali rivolgo un saluto e un invito ad assicurare, con la loro esperienza, preziosi suggerimenti.

    Le prime priorità che mi sento di indicare in ipotesi di elezione concernono, in sintesi:

    – il pieno riequilibrio finanziario dell’Ente, scongiurando un eventuale dissesto;

    – il completamento di tutte le opere pubbliche in corso di realizzazione e l’esecuzione di quelle già finanziate;

    – il pieno recupero della pineta per una migliore fruizione del lungomare;

    – la predisposizione di un concreto piano per la sicurezza del territorio, in sinergia con le Forze dell’Ordine e attraverso l’installazione su tutto il territorio comunale di strumenti di controllo idonei ed efficaci;

    – la individuazione di misure tese a mitigare le complesse problematiche derivanti dall’inquinamento, con particolare attenzione a quello derivante dai reflui zootecnici, per garantire condizioni di balneazione e del sottosuolo ottimali;

    – una visione moderna e strutturata di welfare attivo in favore della genitorialità, delle disabilità, degli anziani, dei giovani, con il coinvolgimento delle associazioni e del mondo del volontariato;

    – il potenziamento dei servizi essenziali, partendo dalla Scuola, con programmazione di idonee iniziative dedicate ai nostri giovani e al loro futuro;

    – l’approvazione, in tempi brevi, del Piano Urbanistico Comunale, necessario per garantire una nuova fase di sviluppo e di rilancio economico del territorio comunale;

    – l’organizzazione di iniziative tese a consolidare a livello internazionale l’immagine del nostro territorio, tenuto conto dell’enorme patrimonio archeologico esistente;

    – investire in “cultura” per rendere la nostra città attrattiva, soprattutto per eventi culturali di pregio, con il coinvolgimento di tutti coloro che oggi provano, con enormi sforzi, a proporre iniziative culturali di vario tipo. Penso cioè ad una sorta di pianificazione strategica locale a medio e lungo raggio, attraverso la quale programmare lo sviluppo delle attività di promozione culturale;

    – individuare soluzioni per la rigenerazione urbana del patrimonio immobiliare, come già avvenuto per il centro storico, anche attraverso la predisposizione di linee di intervento urbanistico idonee a conferire decoro e vigore all’antica identità storica, culturale, architettonica e sociale della nostra città.

    Sarò più che determinato nel far sì che la questione morale resti il valore centrale per il buon governo di questa Città, quale aspetto trainante per elaborare proposte, soluzioni e azioni.”

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

    Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate

    Capaccio Paestum, Gaetano Paolino assume l’impegno di completare le opere messe in cantiere da Franco Alfieri: “ci sono 57 milioni per farlo!”

    Aggiungi un commento
    Lascia un commento Annulla risposta

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Maggio 2025

    Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

    8 Maggio 2025

    Habemus Papam, eletto Cardinale Robert Francis Prevost che ha preso il nome di Papa Leone XIV

    8 Maggio 2025

    Capaccio Paestum, Carmine Caramante: rompe gli schemi e parte dalle borgate

    8 Maggio 2025

    Scuola: “Un paradosso pericoloso: titoli di Sostegno rigettati ammessi alla formazione”

    29 Aprile 2025

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    29 Aprile 2025

    LETTERA A PSEUDO DIONIGI AREOPAGITA LA SCVOLA DI ATENE TAVOLA XXXIX– LXXIII EPISTOLA PRIMA

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto4K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    8 Maggio 2025

    Yaqob Beyene, il professore venuto da lontano, ci ha lasciato

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}