VINCITORI EDIZIONE 2006 Elisabetta Manganiello Giornalista EDIZIONE 2007 Pierangelo Piegari Redattore Capo Tg1 Economia EDIZIONE 2008 Mario Orfeo Direttore Responsabile de Il Mattino EDIZIONE 2009 Angelo Di Marino Direttore de La Città di Salerno Carmen Lasorella Direttore Generale Radiotelevisione Repubblica di San Marino EDIZIONE 2010 Andrea Manzi Vice Direttore de Il Roma Maria Concetta Mattei Giornalista Rai Tg2 EDIZIONE 2011 Adele Ammendola Giornalista Rai Tg2 EDIZIONE 2012 Elio Pecora Poeta, scrittore e saggista EDIZIONE 2013 S.E. Rev.ma Mons. Antonio De Luca Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro EDIZIONE 2014 fra Enzo Maria Poiana Rettore della Pontificia Basilica Sant’Antonio in Padova EDIZIONE…
Autore: La Redazione
Mercoledì 5 dicembre alle ore 11,00, presso la sede del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, alla presenza dei ministri del MIUR, Marco Bussetti, e dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa, avverrà la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Regione Campania, Consac gestioni idriche spa, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Legambiente Campania, in occasione della quale sarà presentato il progetto “ACQUA SI’…MA PLASTIC FREE!”, mirante al corretto utilizzo dell’acqua potabile ed alla riduzione del consumo di plastica. Alla giornata prenderanno parte anche le rappresentanze di alcune scuole del Territorio a sud…
La storica Cooperativa Val Calore, più conosciuta come Cantina Sociale di Castel San Lorenzo, comincia a fare i primi passi per rinascere a nuova vita. Come giudica l’iniziativa? Innanzitutto, grazie per l’attenzione e per l’ospitalità sulle vostre pagine. È la speranza di un Territorio e di un Popolo che si rimettono in cammino, ripartendo dal proprio patrimonio e da ciò -gli stabilimenti della Valcalore- che nel tempo hanno rappresentato tangibile orgoglio. È motivo di soddisfazione per Castel San Lorenzo, per la sua Amministrazione e per la Valle del Calore che sia nata la “Nuova Valcalore SRL Società Agricola”, in cui…
La storica Cooperativa Val Calore, più conosciuta come Cantina Sociale di Castel San Lorenzo, comincia a fare i primi passi per rinascere a nuova vita. Come giudica l’iniziativa? Sicuramente la giudico positivamente, come ho già avuto modo di dire in occasione dei vari incontri che si sono tenuti nel corso di quest’anno, ed anche in occasione dell’inaugurazione della riapertura della sede della struttura avvenuta diversi mesi fa. La necessità di costituire soggetti economici che possono contribuire a rilanciare la nostra economia agricola, ma soprattutto favorire la promozione dei nostri prodotti agroalimentari tipici, con possibile ricaduta positiva sul piano occupazionale è…
Via libera dalla Bcc di Aquara di cui è direttore generale Antonio Marino all’apertura di uno sportello a Pellezzano, nella frazione Coperchia, come richiesto dai cittadini in una petizione e dall’amministrazione comunale con una apposita istanza del sindaco Francesco Morra. Il consiglio di amministrazione della Bcc di Aquara ha deliberato in tal senso, rispondendo con solerzia alle esigenze del territorio compreso tra il comune capoluogo Salerno e la Valle dell’Irno. A breve avranno inizio i lavori per l’allestimento dello sportello della Bcc di Aquara così da fornire nuovamente alla cittadinanza la piena operatività di un servizio importante che nell’ultimo anno…
Continua l’incessante l’attività di contrasto ai reati ambientale portata avanti dal Nucleo Ambientale Investigativo del Comune di Capaccio Paestum, così come fortemente voluto dall’Amministrazione Palumbo. E’ stato deferito in stato di libertà il titolare di un allevamento bufalino, insistente sul territorio comunale, a cui è stata contestata l’illecita gestione dei rifiuti ( reflui zootecnici) in fase di deposito, stoccaggio e smaltimento. Nel corso della settimana appena trascorsa, l’Ufficio Ambiente del Comune di Capaccio, in stretta collaborazione con la Polizia Municipale, ha dapprima attivato una serie di appostamenti sul territorio comunale finalizzati ad individuare fenomeni di smaltimento illecito di rifiuti, e,…
Al prestigioso Caffè Pedrocchi a Padova sabato scorso è stato siglato l’accordo di collaborazione tra AOK (Agropoli Orienteering Klubb, associazione sportiva dilettantistica affiliata alla FISO) e PWT (Park world Tour, agenzia norvegese di servizi per lo sport) per l’organizzazione del MOC, Meeting internazionale di Corsa orientamento! Dal 19 al 24 marzo 2019 ben sei gare e due allenamenti con i più grandi atleti del mondo provenienti da oltre 30 paesi solcheranno i territori di Agropoli, Paestum, Santa Maria di Castellabate, Trentinara, Ascea Marina, Roccadaspide, Castelcivita con gara finale a Benevento. Davide Pecora, presidente dell’Aok: ” Dopo lo straordinario successo dell’edizione…
Sabato 1° dicembre 2018, a partire dalle ore 10:30, al Museo di Paestum, si è tenuta la quarta edizione del “Vino del Tuffatore” realizzata in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini di Salerno. Un’edizione diversa dalle precedenti, dedicata a un tema di grande attualità “La viticoltura salernitana tra cambiamenti climatici e tutela del paesaggio e della biodiversità”. “L’iniziativa fa valere il nostro motto – Ceci n’est pas un musée, questo non è un museo! – nel senso che esprime l’allargamento della fruizione del patrimonio archeologico su cui puntiamo. La viticoltura come parte integrante della Dieta Mediterranea è uno degli elementi…
Sabato 1° Dicembre 2018, all’interno della Certosa di San Lorenzo in Padula, si è tenuto il Convegno dal titolo “ATTUALITA’ DIAGNOSTICHE E RIABILITATIVE DELLE SINDROMI AUTISTICHE E DEGLI ALTRI DISTURBI DELLA COMUNICAZIONE” organizzato dalla Associazione U.P.A.I.Nu.C. (Università Popolare Accademia Internazionale di Nutrizione Clinica).Il Convegno, ad ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria, visti gli argomenti, si è proposto all’intero territorio e non solo alle professioni sanitarie per le quali ha fornito i crediti ECM. L’evento è nato in collaborazione con la Banca Monte Pruno, per portare sul territorio del Vallo di Diano grandi professionalità ed esperti, promuovendo eventi scientifici di elevato spessore.…
Chi oggi ha superato i 10 anni ed è nato nella Valle del Calore ricorda certamente la “Cantina Sociale di Castel San Lorenzo” oppure sotto il nome di Cooperativa Val Calore. Come ricorda il travaglio all’incontrario che ha portato alla sua liquidazione con una crisi che è durata oltre 10 anni durante i quali si sono succeduti diversi presidente e consigli di amministrazioni e vari tecnici chiamati al capezzale di un “malato” che non voleva morire. Purtroppo, nessuna delle cure propinate all’azienda è stata in grado di garantire la sua esistenza in vita ed essa, con tutta la sua storia,…
È stata approvata, in sede di Giunta comunale, la Delibera che sancisce il Protocollo d’Intesa per la “Tutela e valorizzazione integrata dell’Area del grande attrattore naturalistico Monte Cervati” intrapresa dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dai Comuni di Sanza, Monte San Giacomo, Sassano, Buonabitacolo, Teggiano, Sacco, Piaggine, Laurino, Valle dell’Angelo e Rofrano per far riconoscere il Monte Cervati “Grande Attrattore Naturalistico della Campania”, da parte della Regione, ed attivare in modo coordinato, attraverso il coinvolgimento delle comunità locali, azioni di promozione e fruizione dell’Area del Cervati e di tutela e valorizzazione integrata delle risorse presenti…
Ancora una preziosa opportunità di arricchimento per gli studenti del Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula. Venerdì 30 novembre, dalle ore 11.00, il magistrato Franco Roberti incontrerà gli alunni delle classi quarte e quinte nell’Aula Magna dell’Istituto per una conversazione sui temi più stringenti dell’attualità legati alla criminalità e al terrorismo.Dal 1993 al 2001 sostituto procuratore nazionale antimafia presso la Direzione Nazionale Antimafia, poi procuratore aggiunto della Repubblica di Napoli e coordinatore della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Napoli; dal 2009 al 2013 è stato procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno e, a seguire, Procuratore Nazionale Antimafia fino…


