Sfoglia: Parco Cilento Diano Alburni

Già penalizzati dalla mancanza di un’autostrada, realizzata nel Vallo di Diano perchè all’epoca si sosteneva che il Cilento avesse la ferrovia, gli ultimi tre esecutivi, presieduti da Conte, Draghi e Meloni hanno sancito che la nuova linea ad Alta Velocità venga realizzata proprio in parallelo al corridoio autostradale, bypassando ancora una volta il Cilento.

Tra la seconda metà del 1800 e gli inizi del 1900 emigrarono negli Stati Uniti e si stabilirono in quel piccolo angolo del mondo, dove trovarono lavoro, specialmente nelle miniere e nella costruzione delle ferrovia agli inizi e successivamente anche nell’industria tessile. Partivano giovani coraggiosi, coppie ed anche intere famiglie, spendendo tutti i loro miseri averi, ed anche facendo debiti, per pagare le spese di viaggio.

A New York tornai prima io da solo per un anno intero. Restai lì a lavorare al ristorante così per mettermi a posto a livello finanziario, per poter comprare subito un appartamento. Dopo,  aprimmo “Il Gattopardo”, dove sono da 24 anni circa. “Il Gattopardo” fu aperto, purtroppo, nella stessa settimana della tragedia del 11 settembre 2001, per cui per un anno fu abbastanza tragica. In quell’anno chiusero molti ristoranti.

Ecco tutti i progetti avviati nell’area del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni: ASCEA (SA): Dorsale Borghi BSB; CENTOLA (SA): Cilento Mediterraneo; PETINA (SA) DIANO E ALBURNI: Tra Natura, Arte e Cultura; POLLICA (SA);  Le Terre della Dieta Mediterranea; POSTIGLIONE (SA): Borghi della Salute e del Benessere; SAN GIOVANNI A PIRO (SA): I Borghi del Ben … essere; SAN PIETRO AL TANAGRO (SA): Rallenta, Gusta il Vallo di Diano; SAPRI (SA): Il Fiordo delle Terre del Bussento; STIO (SA): Ribborghi; SASSANO (SA): I Borghi Del Benessere; CASTEL SAN LORENZO (SA): Cilento Segreto; ALFANO (SA): Inside Coast.

Quello che sconvolge in questa storia è l’emergere dell’inquinamento, non solo delle prove, quanto del tessuto sociale di una comunità che sembra aver smarrito la proprio identità, come una sorta di “mutazione genetica” causata dallo stravolgimento economico di certi equilibri, con l’arrivo di investitori non autoctoni e non sempre di specchiata moralità.