La scuola italiana mentre accoglie i giovani costretti alla fuga, assicura loro il proseguimento del percorso educativo e formativo, anche perché possano ritrovare condizioni minime di “normalità” quotidiana.
Sfoglia: Rubriche
Le leggi della vita sono belle quando ci regalano mille illusioni per poter gioire, ma sono anche spietate, quando ci disilludono lentamente nel corso del tempo
Non tutti i nostri pensieri possono vedere un effetto pratico nella vita, anzi il più delle volte fanno solo compagnia alle nostre giornate
Sul sito del Ministero dell’Istruzione è disponibile la sezione dedicata all’accoglienza delle studentesse e degli studenti ucraini.
Mi vergogno di dover dividere la cittadinanza italiana con gente che meriterebbe di andare in galera
Il 21 marzo scorso è stata registrata dagli Organi di controllo la deliberazione del Consiglio dei Ministri recante il Piano di azione nazionale pluriennale per il quinquennio 2021-2025.
Una nuova presenza nella famiglia, è la testimonianza che la famiglia potrà proseguire ancora il suo cammino sulla scena della vita.
Sabato, 9 aprile, gli alunni del “Vico-De Vivo” parteciperanno all’incontro formativo sul mondo cinematografico. Si tratteranno arti, tecniche e attività industriali e distributive.
Quando le cose non ci toccano da vicino siamo tutti bravi ad esprimere la nostra partecipazione e la nostra solidarietà agli altri
Putin sta distruggendo l’Ucraina bombardando luoghi dove molti civili avevano trovato riparo dalle bombe
“La nostra scuola ha una grande tradizione di inclusione, ha dichiarato il Ministro Bianchi , ma la Giornata del 2 aprile ci ricorda che l’impegno per garantire i diritti dei bambini non deve fermarsi mai
La scuola è il battito della comunità: se costruiamo insieme una scuola accogliente poniamo le basi per una società di pari opportunità, democratica.