
In Farmacia
Farmacia Di Muria

La Scvola di Atene
Gaetano Ricco

Viaggi del Poeta
Liuccio Giuseppino

Enogastronomia
Diodato Buonora

Cultura
Fornace Falcone

Storie di arte e di vita
Sergio Vecchio

Io in Cammino con te
Bartolo e Gina

Il punto di vista economico
di Antonio Marino, Direttore della Bcc di Aquara

Vent'anni della nostra storia
Archivio Unico

Lavoro & Lavori
PercorsoLavoro

L’Africa nel cuore
Paola Ersilia Cursaro

Il potere della condivisione!
Fabiola Scorziello

Il Pianeta Verde
Francesca Schiavo Rappo

ViviBene
Anais Di Stefano

La vita è cultura!
Fabiola Scorziello

Insieme per ripartire
Fabio Cinnadaio e Ass. Nazionale Sociologi

Un anno fa
Francesca Schiavo Rappo

Pensieri e Riflessioni
Ennio Crescella

L'Arcitaliano
Roberto Scola

La Scuola
Emilio La Greca Romano di Romano
Ultimi articoli
Non si può più guardare all’America come ad un modello di democrazia efficiente.
Ciò che mi stupisce nell’uomo è la continua crescita della sua esaltazione, a dare l’impressione di un invasato che arringa il suo uditorio da uno studio tv in cui aleggia un clima di partigianeria fuori dal comune.
Per poter vedere la realtà nella sua giusta dimensione, si deve avere un animo sereno e una mente libera da pensieri negativi.
A Emanuele Kant (Konigsberg, 22 aprile 1724, Konigsberg 12 febbraio 1804) figlio di Johann Georg della città Konigsberg che della “ragione” ne fece “tribunale” fecondo … il mio saluto!
L’EFSA, l’Autority Europea per la Sicurezza Alimentare, ha stabilito che consumi di 200 mg in una singola dose e di 400 mg al giorno totali sono considerati sicuri e non causano effetti indesiderati.
“PAESE MIO,” grazie per i sogni e le speranze che mi hai regalato, durante l’età in cui si guarda la vita con l’occhio ingenuo del fanciullo, grazie per il piacere che ancora riesci a trasmettere al mio cuore.
Se pensiamo solo un momento allo sconquasso fisico e psicologico, che questo invisibile e piccolissimo virus ha determinato nella vita delle persone, abbiamo l’impressione che qualcosa di sovrannaturale abbia preso dimora tra noi.
Non ci sono rimedi alle avversità, se non cercare di superare indenni i pericoli che le avversità ti presentano, con la razionalità della ragione, con la sofferenza nel cuore e con la speranza nell’anima.
L’ideologia offusca la mente ed indirizza il pensiero dell’uomo sempre nella stessa direzione, togliendogli la possibilità di valutare le cose per quelle che sono.