
In Farmacia
Farmacia Di Muria

La Scvola di Atene
Gaetano Ricco

Viaggi del Poeta
Liuccio Giuseppino

Enogastronomia
Diodato Buonora

Cultura
Fornace Falcone

Storie di arte e di vita
Sergio Vecchio

Io in Cammino con te
Bartolo e Gina

Il punto di vista economico
di Antonio Marino, Direttore della Bcc di Aquara

Vent'anni della nostra storia
Archivio Unico

Lavoro & Lavori
PercorsoLavoro

L’Africa nel cuore
Paola Ersilia Cursaro

Il potere della condivisione!
Fabiola Scorziello

Il Pianeta Verde
Francesca Schiavo Rappo

ViviBene
Anais Di Stefano

La vita è cultura!
Fabiola Scorziello

Insieme per ripartire
Fabio Cinnadaio e Ass. Nazionale Sociologi

Un anno fa
Francesca Schiavo Rappo

Pensieri e Riflessioni
Ennio Crescella

L'Arcitaliano
Roberto Scola

La Scuola
Emilio La Greca Romano di Romano
Ultimi articoli
Nei piani del Governo Meloni, il Liceo del “Made in Italy” Bisogna accostare il mondo…
“La scuola italiana ha docenti e dirigenti di assoluto valore e che, con stipendi modesti, svolgono un eccellente lavoro”.
Continua il decremento delle scuole e degli organici dei DS. La nota ministeriale sulla dotazione organica complessiva dei docenti per l’a.s.2023/24 conferma la tendenza negativa.
Valditara e Musumeci a Genova, in occasione della Giornata del mare. Laboratori al Porto Antico con 700 studenti in collaborazione con la Guardia Costiera.
Due decreti di riparto di risorse Pnrr destinati alla formazione di studenti, docenti e personale scolastico sono stati firmati dal Ministro Valditara.
“La prevenzione della dispersione scolastica è una priorità fondamentale del programma del Governo”
100 anni di aeronautica: i pionieri del volo, le prime aviatrici, il grande precursore Leonardo da Vinci. Foto, libri e riviste su personaggi ed eventi che hanno segnato la storia del volo.
A fine aprile il Convegno sulla scuola di merito promosso dall’Associazione ContiamoCi!
Nella scuola di merito di Valditara si insegnerà Educazione finanziaria; sarà inglobata nell’Educazione civica. Si moltiplicano, intanto, le iniziative per gli studenti sul corretto utilizzo delle risorse pubbliche.