Close Menu
Unico Settimanale
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica
    • Bandiere blu e Porti sicuri nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni … intanto il cuore del parco batte sempre più piano
    • Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti
    • Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno
    • A Silvi Marina, la riunione del Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti
    • Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita
    • OPI Salerno ASL – CISL FP Funzione Pubblica: oggi 12 Maggio 2025 si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere
    • Indire sostegno, il si del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per l’inclusione. Felice Valditara!
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Unico Settimanale
    • Home
    • News
      1. Cronaca
      2. Politica
      3. Attualità
      4. Economia
      5. Vedi tutto

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

      14 Gennaio 2025

      “A chiana” – Linea d’ombra Festival Salerno

      16 Novembre 2024

      SP 316, Rettifilo – Matinella, dove la toppa è migliore del buco …

      26 Ottobre 2024

      Aldo Moro, oggi ricorre il 47° Anniversario dell’assassinio

      9 Maggio 2025

      Al Cav. Attilio De Lisa l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al merito con decreto del presidente Sergio Mattarella

      5 Maggio 2025

      Dai borghi alla rinascita: i giovani delle aree interne come motore del cambiamento

      2 Aprile 2025

      A Vallo della Lucania una Tavola Rotonda per contrastare il randagismo: nuove possibili strategie

      21 Marzo 2025

      Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

      11 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

      3 Maggio 2025

      Piano Vetrale, presentazione del libro “Il mistero de Rotschild”, di Francesco Torresi

      3 Maggio 2025

      Bcc, Antonio Marino e Michele Albanese da direttori e presidenti, il passo è stato lungo una vita

      12 Maggio 2025

      Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

      29 Aprile 2025

      Michele Albanese eletto Presidente della Banca Montepruno nel giorno del Bilancio 2024, con il miglior utile di sempre

      28 Aprile 2025

      IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CONVERGENZE SOCIETÀ BENEFIT HA APPROVATO I DATI GESTIONALI AL 31 MARZO 20251

      25 Aprile 2025

      Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica

      15 Maggio 2025

      Bandiere blu e Porti sicuri nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni … intanto il cuore del parco batte sempre più piano

      14 Maggio 2025

      Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

      14 Maggio 2025

      Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

      13 Maggio 2025
    • RUBRICHE
    • Ambiente
    • Sport
    • Cultura
    • Personaggi
    • Spettacolo
    • Archivio
    • Contatti
    Unico Settimanale
    Percorso:Home»Attualit໓Territori, Persone, Valori” il motto fondante di Cassa Centrale Banca
    Attualità

    “Territori, Persone, Valori” il motto fondante di Cassa Centrale Banca

    Di Bartolo Scandizzo9 Ottobre 20174 Min Lettura0 VisiteNessun commento
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp

    “Territori, Persone, Valori” è il titolo del meeting nel corso del quale gli 800 delegati delle 110 Banche di Credito Cooperativo, Raiffeisen e Casse Rurali, con la partecipazione della Banca d’Italia, durante il quale le Bcc aderenti hanno dato mandato ufficiale a Cassa Centrale di prelevare dai loro conti le somme necessarie per l’aumento di capitale: 700 milioni in contanti. Con questo passaggio il Gruppo è diventato realtà, una realtà che porterà a presentare l’istanza autorizzativa a inizio 2018.

    Sono 1600 le filiali (Sardegna esclusa) dove operano 11.000 collaboratori, con un patrimonio di 7 miliardi, un CET 1 Ratio del 17,20%, circa 77 miliardi di attivi ed impieghi per 47 miliardi.

    Per il Presidente Giorgio Fracalossi è questa una grande vittoria, una sfida ampiamente vinta e in tempi record, ribadendo con forza la concretezza di questo nuovo Gruppo Bancario.

    Mario Sartori Direttore Generale del Gruppo Cassa Centrale Banca ha ribadito: “abbiamo fatto oggettivamente molta strada ma non basta, dobbiamo puntare all’eccellenza, nell’interesse delle nostre BCC e di tutta la nostra gente”.

    Sartori è stato ospite della Bcc di Aquara a Paestum nel corso dell’evento organizzato in occasione del 40° anniversario della fondazione della Banca. In questa occasione ha avuto modo di conoscere il territorio dove operano le due Bcc che hanno aderito al gruppo bancario guidato da Cassa Centrale Banca: Aquara e Montepruno.

    In questa occasione, oltre ad incontrare i vertici delle due banche Antonio Marino, Luigi Scorziello, Michele Albanese e Antonio Ciniello, Mario Sartori ha visitato l’area archeologica, l’azienda Vannulo e Castellabate. Questo gli ha consentito di farsi un’idea più precisa della realtà socio-economica e culturale in cui operano le due consorelle. Realtà in cui le Bcc (insieme alle altre che hanno aderito al gruppo Iccrea) sono le uniche banche che ancora hanno una presa forte sul territorio e sono, di fatto, interlocutori e partner di ogni imprenditore che opera nella realtà provinciale.

    Ora, una volta avuto il via libera per la costituzione del primo versamento del capitale sociale, i tempi di attuazione completa della riforma delle Bcc saranno dettati dalla Banca d’Italia e dalla BCE.

    Il dado è tratto! Si è trattato di un’operazione che, per dirla con le parole di Giorgio Fracalossi, “è questa una grande vittoria, una sfida ampiamente vinta e in tempi record, ribadendo con forza la concretezza di questo nuovo Gruppo Bancario”.

    Ma è Sartori, direttore generale del Gruppo Cassa Centrale Banca, a riportare tutti alla realtà affermando che “abbiamo fatto oggettivamente molta strada ma non basta. Dobbiamo puntare all’eccellenza, nell’interesse delle nostre BCC e di tutta la nostra gente.”

    Effettivamente, aver convinto migliaia di soci sparsi su tutta la penisola a cedere poteri di controllo e coordinamento ad un Cda che ha la testa in un “non luogo” fisico lontano dal mondo in cui erano abituati ad agire ed a interloquire, è stata una grande impresa. Lo è ancora di più se si considera proprio la natura di prossimità con cui le Bcc si sono caratterizzate fin dalla loro nascita.

    È certo che se non ci fosse stata la spinta della forza della legge (ampiamente contente stata proprio dal gruppo dirigente delle Bcc di Aquara e Montepruno) non si sarebbe giunti fino alla costituzione di cui oggi sembrano tutti soddisfatti.

    Il compito prioritario che avrà il gruppo dirigente nazionale sarà proprio quello di valorizzare al massimo le professionalità provenienti dalla periferia che si è fatta centro nei territori ed ora vuol vincere la sfida di essere capace di conquistare un “altro mondo”: quello di contribuire a costruire un nuovo metodo di lavoro che non lasci indietro nessuno dei valori su cui si fonda il fare banca di prossimità.

    Si tratta di essere capaci di portare a soci e clienti quel valore aggiunto relativo i servizi aumentandone il numero e portando al massimo livello per indurre anche aziende che per le loro dimensioni, finora, si sono rivolte al mercato finanziario monopolio dei grandi gruppi bancari..

    Coniugare la tradizione dell’essere parte attiva del mondo in cui si opera e mettersi in campo in altri segmenti di mercato è la strada che consentirebbe alle Bcc di aderire alle esigenze della legge e spiccare un salto verso un futuro di cui si intravede già una nuova aurora.

    A favorire l’integrazione nel nuovo soggetto bancario c’è già l’esempio della perfetta sintonia (questa ricercata e non imposta) che da oltre un decennio le due Bcc, Aquara e Montepruno, hanno già percorso insieme ala federazione delle Bcc del Trentino, anche esse partner nel progetto di Cassa Centrale Banca, i cui dirigenti, come Carlo Dellasega presente alla festa dei 40 anni della Bcc di Aquara, sono venuti spesso nella nostra realtà che considerano da tempo anche un po’ casa loro.

    Condividi. Facebook Twitter Email WhatsApp Copy Link

    Articoli Correlati

    Comune di Sanza, Benvenuto e Buon Lavoro al nuovo Segretario comunale Barbara Mangiapane

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e dei Cavalieri di Vittorio Veneto, Comune di Sanza-Prefettura di Salerno-Cav. Attilio De Lisa: domani cerimonia commemorativa della Liberazione d’Italia dal Nazifascismo

    Aggiungi un commento

    I commenti sono chiusi

    • Popolari
    • Recenti
    • Rubriche
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    15 Maggio 2025

    Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica

    14 Maggio 2025

    Bandiere blu e Porti sicuri nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni … intanto il cuore del parco batte sempre più piano

    14 Maggio 2025

    Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

    15 Maggio 2025

    Quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica

    14 Maggio 2025

    Sostegno: il ritorno mascherato della chiamata diretta. Un attacco alla trasparenza e ai diritti

    13 Maggio 2025

    Prefettura di Salerno-Comune di Sanza: il Presidente DE LISA della sezione A.N.C.R. esprime gratitudine al Direttivo e ai Soci per il sostegno

    Convergenze
    Convergenze
    Planet Horeca
    Ditta Scovotto Gabriele - banner per il sito
    Slide
    cormidi2
    Allianz Capaccio - Paestum - banner per il sito
    Laboratorio Nuova Alba - banner per il sito
    In rilievo
    5 Maggio 2025Di Vito Gerardo Roberto7K Visite

    Dalla “Terra del vino” alle alture del Cilento interno

    Immagina di salire lungo un crinale ammantato di querce. Davanti a te si apre un…

    29 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto11K Visite

    Creare le condizioni per far restare e tornare i giovani nelle zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni custodiscono una straordinaria…

    23 Aprile 2025Di Vito Gerardo Roberto8K Visite

    Un futuro per le zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

    Le zone interne del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni sono terre di…

    Articoli più letti
    23 Ottobre 2024

    Musei delle zone interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: Risorse sprecate o motori di sviluppo turistico?

    14 Gennaio 2025

    L’ Ass. “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura” presentano “Avvocato di paese”, di Giuseppe Amorelli

    16 Febbraio 2025

    Casal Velino, perla antica tra mare e collina

    28 Gennaio 2025

    Stefano Sansone è il nuovo presidente della Comunità del Parco del Cilento

    8 Febbraio 2025

    La Chiamata

    22 Febbraio 2015

    Unico entra nel 2015

    22 Febbraio 2015

    L’Europa condanna a Morte il Golfo di Salerno

    14 Maggio 2025

    Bandiere blu e Porti sicuri nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni … intanto il cuore del parco batte sempre più piano

    22 Febbraio 2015

    Anna del Moby Dick

    Chi siamo

    UNICOSETTIMANALE

    "UNICO”, il settimanale del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni e del Golfo di Policastro, in Provincia di Salerno.

    Unicosettimanale.it
    Testata giornalistica
    Iscritto nel Registro della Stampa periodica del Tribunale di Vallo della Lucania al n. 119 Calore srl. P. IVA 03728580659
    Direttore Responsabile: Bartolo Scandizzo
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Personaggi
    © 2025 Calore srl. - P. IVA 03728580659 - Tutti i diritti riservati.
    • Privacy
    • Contatti

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}