
In Farmacia
Farmacia Di Muria

La Scvola di Atene
Gaetano Ricco

Viaggi del Poeta
Liuccio Giuseppino

Enogastronomia
Diodato Buonora

Cultura
Fornace Falcone

Storie di arte e di vita
Sergio Vecchio

Io in Cammino con te
Bartolo e Gina

Il punto di vista economico
di Antonio Marino, Direttore della Bcc di Aquara

Vent'anni della nostra storia
Archivio Unico

Lavoro & Lavori
PercorsoLavoro

L’Africa nel cuore
Paola Ersilia Cursaro

Il potere della condivisione!
Fabiola Scorziello

Il Pianeta Verde
Francesca Schiavo Rappo

ViviBene
Anais Di Stefano

La vita è cultura!
Fabiola Scorziello

Insieme per ripartire
Fabio Cinnadaio e Ass. Nazionale Sociologi

Un anno fa
Francesca Schiavo Rappo

Pensieri e Riflessioni
Ennio Crescella

L'Arcitaliano
Roberto Scola

La Scuola
Emilio La Greca Romano di Romano
Ultimi articoli
Le lacrime che tracimano ai lati degli occhi sono solo una piccola parte di quelle che dilagano dentro di me quando taglio il traguardo della mia prima maratona in piazza Castello oggi 4 novembre 2018 e posso dire “ce l’ho fatta!”
In Cilento mai s’è persa l’eco della pena contadina
Lavoro & lavori
Tornerò anche quest’anno al paese, come sempre, per Natale. Troverò zeppole, struffoli e nocche, mi ferirà di dolcezza malinconica il suono delle ciaramelle, mi incanterò ai presepi nella chiesa …
Venerdì 7 dicembre 2018, ore 18 Cilento Oultlet Village-Sala delle Esposizioni Fornace Falcone è MATERIE5 con Domenico De Rubeis a cura di Gabriella Taddeo
“Vi approdarono le sirene, creature di grazia e di mistero, miti anfibi, corporei di terra e sguscianti d’acqua, incorporei ed inafferrabili di vento e d’aria, e vi elessero il loro regno di malia e seduzione”
ALBERTO DI MURIA
Il mare per Amalfi è un forte ed insostituibile marcatore di identità. Lo è certamente per quella magica “reciproca metamorfosi tra terra ed acqua” che fa del grappolo di case un cespo di coralli riemerso e degli scogli intagliati
In quel tempo … come eravamo!