
In Farmacia
Farmacia Di Muria

La Scvola di Atene
Gaetano Ricco

Viaggi del Poeta
Liuccio Giuseppino

Enogastronomia
Diodato Buonora

Cultura
Fornace Falcone

Storie di arte e di vita
Sergio Vecchio

Io in Cammino con te
Bartolo e Gina

Il punto di vista economico
di Antonio Marino, Direttore della Bcc di Aquara

Vent'anni della nostra storia
Archivio Unico

Lavoro & Lavori
PercorsoLavoro

L’Africa nel cuore
Paola Ersilia Cursaro

Il potere della condivisione!
Fabiola Scorziello

Il Pianeta Verde
Francesca Schiavo Rappo

ViviBene
Anais Di Stefano

La vita è cultura!
Fabiola Scorziello

Insieme per ripartire
Fabio Cinnadaio e Ass. Nazionale Sociologi

Un anno fa
Francesca Schiavo Rappo

Pensieri e Riflessioni
Ennio Crescella

L'Arcitaliano
Roberto Scola

La Scuola
Emilio La Greca Romano di Romano
Ultimi articoli
L’iniziativa si inserisce nel “Progetto di Educazione alla Cittadinanza e alla Legalità in memoria delle Vittime del Dovere”.
La finalità dell’ampliamento dell’Offerta Formativa sarà raggiunta in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore.
Il 4 gennaio 2O13 è la data di nascita della Giornata Mondiale del Braille. Dal 4 al 9 gennaio si terrà, presso il Ministero, l’esposizione di tanti volumi
La Greca Romano, con fare nuovo, usa la poesia che tocca e s’impregna di variegate forme e polveri cromatiche, assumendo sapore e fragranza colme di ricercata vitalità e assoluta bellezza.
La riforma prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) riserva ampio spazio all’orientamento. L’antivigilia di Natale, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto.
Le disposizioni dell’Esame di stato di quest’anno scolastico, dunque, non si rappresentano innovazione della norma, ma “richiamano l’esame nei suoi caratteri generali, per favorirne la conoscenza.
Valditara: “Il mio obiettivo è fornire a tutti i ragazzi gli strumenti per realizzarsi, costruendo un valido progetto di vita”
Al via il Piano di interventi e finanziamenti per la realizzazione dei progetti nel campo delle lingue di minoranza ex Legge 482/99
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito salva novanta posizioni a fronte dei vincoli del PNRR. I risparmi resteranno alla scuola.