La Presidente Anna Miscia con il suo intervento ha anticipato la chiusura del suo percorso al vertice del Consiglio di Amministrazione dopo 12 anni da Presidente: “Ho sempre detto che le persone passano, ma ciò che resta è l’azienda ed oggi tocca a me fare un passo indietro. Lo faccio nel momento giusto, nel pieno di un rinnovamento annunciato lo scorso anno, che abbiamo costruito e preparato giorno dopo giorno, pezzo su pezzo”.
Questa Epistola ideata, stesa e verseggiata da Gaetano Ricco intende (ahimè) di dire di quel Dio ineffabile, indicibile et unico in tre diviso che fu già dei nostri Padri e che non fu misericordia ma…Magistero!
Immagina un territorio che non si limita a sognare il futuro, ma lo anticipa, creando oggi ciò che altri faranno…
Avvocato di paese. Racconti di quotidiana giustizia, di Giuseppe Amorelli
Cultura
Nel cuore delle terre alte del Cilento e degli Alburni giace un patrimonio silenzioso, troppo…
Rassegna Stampa
Memoria, disperazione, dolore, a Campagna hanno un nome salvifico, quello di Giovanni Palatucci, che tanti ebrei salvò dall’orrore, nominato Giusto tra le nazioni, del quale ricorrono lunedì 10 febbraio gli ottant’anni dalla morte.