Sfoglia: Parco Cilento Diano Alburni

Il Comune di Padula ha avviato un percorso condiviso per la tutela del Battistero di San Giovanni in Fonte, monumento paleocristiano di straordinario valore storico e religioso. Durante un tavolo tecnico alla Certosa di San Lorenzo, istituzioni, associazioni e comunità locale hanno discusso delle criticità legate alla carenza idrica e delle azioni necessarie per salvaguardare sia il patrimonio culturale che la risorsa naturale.

Abbiamo esultato per la sua istituzione, accompagnato i suoi primi passi, gioito per i riconoscimenti internazionali, accompagnato nelle innumerevoli manifestazioni, incoraggiato nei momenti di difficoltà, contribuito a comunicare i suoi progetti, criticato per la sua inerzia …

Il tutto è cominciato già a novembre del 2014 quando Fiere di Vallo ha ospitato il 1° Salone Internazionale della Dieta Mediterranea. Infatti, già a conclusione di quell’evento il gruppo di lavoro che si costituì nella giornata finale diede il via ad un progetto che nel mese di ottobre del corrente anno si sta concretizzando nella sua interezza.

Le magie dei monti Alburni e del monte Cervati: boschi vetusti di valle del Ciuccio e di Cozzo del Rosieddo, museo naturalistico di Corleto Monforte, sulle piste del lupo, del cervo, del gatto selvatico e del capriolo, eccellenze enogastronomiche (Bellosguardo, Piaggine, Valle dell’Angelo, Laurino, Trentinara, Felitto, …. ).