
In Farmacia
Farmacia Di Muria

La Scvola di Atene
Gaetano Ricco

Viaggi del Poeta
Liuccio Giuseppino

Enogastronomia
Diodato Buonora

Cultura
Fornace Falcone

Storie di arte e di vita
Sergio Vecchio

Io in Cammino con te
Bartolo e Gina

Il punto di vista economico
di Antonio Marino, Direttore della Bcc di Aquara

Vent'anni della nostra storia
Archivio Unico

Lavoro & Lavori
PercorsoLavoro

L’Africa nel cuore
Paola Ersilia Cursaro

Il potere della condivisione!
Fabiola Scorziello

Il Pianeta Verde
Francesca Schiavo Rappo

ViviBene
Anais Di Stefano

La vita è cultura!
Fabiola Scorziello

Insieme per ripartire
Fabio Cinnadaio e Ass. Nazionale Sociologi

Un anno fa
Francesca Schiavo Rappo

Pensieri e Riflessioni
Ennio Crescella

L'Arcitaliano
Roberto Scola

La Scuola
Emilio La Greca Romano di Romano
Ultimi articoli
L’Autore nella sua opera “ragiona di amore in tutta la sua straordinaria, gioiosa e drammatica profondità”.
“Digitale qua digitale la ma siamo ancora indietro anni luce”.
Dopo oltre un biennio di pandemia le mutazioni del virus si rappresentano ancora una sorpresa per gli scienziati. Stupisce il mondo scientifico e medico la rapidità dei cambiamenti del virus.
La scuola fra sobbalzi di affettuosità e frustrazione dei proff per il mancato rinnovo del contratto
La morte del Governo Draghi implica la fine del mandato di Bianchi, il Ministro della scuola affettuosa. Il disegno di riforma obbligherà i proff a più ore di formazione e a nessuno sblocco contrattuale
Nel corso degli incontri saranno organizzate anche prove pratiche aventi ad oggetto: il procedimento di formazione della dichiarazione dei redditi; il calcolo dell’imposizione fiscale, il pagamento delle imposte
Intesa Ministero dell’Istruzione e Soroptimist con la finalità di “Promuovere l’avanzamento della condizione femminile, prevenire e contrastare la discriminazione di genere mediante un corretto percorso formativo scolastico”
Ormai è legge una delle riforme più importanti del PNRR per l’Istruzione, con l’approvazione in terza lettura da parte della Camera dei deputati.
MI e UNPLI, siglano una intesa per rafforzare le competenze dei giovani per il loro orientamento e la futura occupabilità.
Siglato il Protocollo d’Intesa tra Ministero Istruzione e Cometa Formazione s.c.s.: l’accordo è finalizzato a favorire l’acquisizione di competenze tecnico-professionali da parte degli studenti