
In Farmacia
Farmacia Di Muria

La Scvola di Atene
Gaetano Ricco

Viaggi del Poeta
Liuccio Giuseppino

Enogastronomia
Diodato Buonora

Cultura
Fornace Falcone

Storie di arte e di vita
Sergio Vecchio

Io in Cammino con te
Bartolo e Gina

Il punto di vista economico
di Antonio Marino, Direttore della Bcc di Aquara

Vent'anni della nostra storia
Archivio Unico

Lavoro & Lavori
PercorsoLavoro

L’Africa nel cuore
Paola Ersilia Cursaro

Il potere della condivisione!
Fabiola Scorziello

Il Pianeta Verde
Francesca Schiavo Rappo

ViviBene
Anais Di Stefano

La vita è cultura!
Fabiola Scorziello

Insieme per ripartire
Fabio Cinnadaio e Ass. Nazionale Sociologi

Un anno fa
Francesca Schiavo Rappo

Pensieri e Riflessioni
Ennio Crescella

L'Arcitaliano
Roberto Scola

La Scuola
Emilio La Greca Romano di Romano
Ultimi articoli
Educazione alla legalità, alla cittadinanza attiva, responsabile e promozione della lettura attraverso la valorizzazione e l’incremento delle biblioteche scolastiche. Il Ministero dell’Istruzione sarà presente con questi temi.
Oggi e domani si svolgerà il primo “Innovation for Sustainability Summit”, evento internazionale dedicato alla consapevolezza di quanto l’innovazione di processi, prodotti e comportamenti sia indispensabile per la sostenibilità.
“Per volgere in positivo la realtà e le persone, occorre più scuola, anche nei contesti più complessi. Lo testimoniano le immagini di studio e di gioco dei piccoli rinchiusi nei bunker dell’Ucraina assediata..”.
Il Ministro Bianchi, a Nisida, firma il Patto educativo per la Città metropolitana di Napoli. Più forze, ora, contrasteranno la povertà educativa, Istituzioni, Enti locali, Arcidiocesi, istituti scolastici e Terzo settore.
Copiose e interessanti attività e iniziative finalizzate a garantire formazione e crescita educativa presso l’Istituzione agropolese.
Il Giorno della memoria ricade in occasione dell’anniversario dell’uccisione di Aldo Moro. Un politico “scomodo”, giurista e accademico italiano. Il suo nome si ricorda tra i fondatori della Democrazia Cristiana
Louis-Georges Tin, ideò la prima giornata internazionale contro l’omofobia. Si celebrò il 17 maggio 2004. Il 17 maggio anche la scuola è chiamata a celebrare la Giornata contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.
La 5^ Edizione del Premio delle Camere di Commercio “Storie di alternanza”, volta a rafforzare i termini di confronto e il reciproco scambio esperienziale fra la scuola e l’azione formativa, i giovani e le imprese
A fine aprile 2022, il Ministro Patrizio Bianchi e il Presidente della Società Dante Alighieri, Andrea Riccardi, hanno sottoscritto il Protocollo d’intesa per la divulgazione e diffusione della Lingua e della Cultura italiana