La Bcc Monte Pruno protagonista con l’intervento del Direttore Generale Michele Albanese
Autore: Bartolo Scandizzo
Non si tratta ma di invasioni barbariche, nemmeno avvistiamo i “saraceni” dalle torri a mare … si tratta solo di “pirati” della strada, per cui non ci vuole molto per respingerli, basta toccarli nel portafogli! Sotto tiro bisogna mettere i prepotenti che se n fregano della vita degli altri (parenti, amici, compagni/e e, soprattutto, degli sconosciuti) e, probabilmente, anche della loro. Si disinteressano così allegramente dei rischi che si corrono conducendo veicoli ad alta velocità che mettono in gioco la loro stessa vita. Corrono dove bisognerebbe andare piano; sorpassano dove sarebbe opportuno incolonnarsi; svoltano a sinistra senza segnalare con i…
Il naso è il primo componente dell’apparato respiratorio ed è un organo di confine, preposto a trattare l’aria prima che possa raggiungere i polmoni, è una barriera che deve essere sempre in perfetta efficienza, in modo da individuare e bloccare subito l’ingresso ad agenti potenzialmente patogeni. Il lavaggio delle fosse nasali è perciò una buona pratica da eseguire almeno una volta al giorno, meglio ancora mattino e sera. Un lavaggio accurato del naso, oltre a favorire il normale passaggio dell’aria e l’eliminazione delle secrezioni, promuove altre azioni importanti: svolge effetto decongestionante ed antinfiammatorio sulla mucosa, previene la crostificazione delle secrezioni,…
Secondo la Procura della Repubblica di Salerno, l’indagine si basa essenzialmente su “intercettazioni e sugli esiti dell’esame della documentazione, anche informatica, acquisita nel corso delle perquisizioni svoltesi il 30 gennaio 2024, molto prima della formale indizione delle gare sopra indicate …” in allegato il comunicato stampa della procura di Salerno
Per questo facciamo nostro l’appello che con un “grido di dolore” ha fatto Michele Albanese con il progetto “Ulisse” incamminandosi sull’unica strada possibile: mettendoci la “faccia” oltre che le risorse … https://www.unicosettimanale.it/progetto-ulisse-un-impatto-concreto-su-giovani-e-famiglie/ ;
La stessa che ha già intrapreso, se pur con altre modalità, Rosario Pingaro, con il progetto “Accademy” https://www.unicosettimanale.it/convergenze-spa-benefit-premia-altri-11-giovani-che-hanno-frequentato-lacademy-di-trentinara/
− Ricavi delle vendite: € 12,0 milioni (€ 10,4 milioni 1H2023) +15,4%
o Ricavi BU TLC: € 5,6 milioni (€ 4,9 milioni 1H2023) +12,4%
o Ricavi BU Energia: € 6,4 milioni (€ 5,5 milioni 1H2023) +17,9%
− EBITDA Adj1: € 2,3 milioni (€ 1,3 milioni 1H2023) +73%, con EBITDA Adj Margin pari al 18,7%
(12,5% 1H2023)
o EBITDA Adj BU TLC: € 1,7 milioni (€ 1,3 milioni 1H2023) +27,7%
o EBITDA Adj BU Energia: € 0,6 milioni (€ -0,03 milioni 1H2023) >+100%
− Utile netto di periodo: € 0,6 milioni (€ 0,05 milioni 1H2023) +1.179%
Si è spenta presso in ospedale a Verona, dove era ricoverata per un intervento chirurgico, il 25 settembre del 2024 Lucia Gonnella, prima collega, poi amica, infine una donna che mi ha confidato molto della sua vita che non conoscevo … non riesco a piangere per la sua scomparsa perché la notizia mi ha lasciato senza parole e afono di sentimenti tristi. La sua vita ha sfiorato più di una volta la mia e quella di Gina, mia moglie, con la quale è stata compagna e collega in tante esperienze di vita e lavoro. Lei, come noi, si trovò giovanissima…
A Roscigno Vecchia, il 21 settembre 2024, si è svolto l’incontro dei presidenti della Pro Loco che operano all’interno del Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni per confrontarsi sul futuro “Pro Loco”, a chi come me ha una certa età, sembra un termine arcaico quasi da rottamare … invece, ecco che ti arriva l’ennesimo invito di Franco Palmieri, che da 40 anima la proloco di Roscigno, e ti devi ricredere, se non in tutto, almeno in parte … L’occasione è la conferenza programmatica dell’associazione provinciale delle proloco convocata a Roscigno vecchia per un aggiornamento sul percorso di rilancio…
Duecentocinquantamila Euro per ogni aggregazione di 5 comuni per progettare il “risogimento” dele aree interne del Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Pronti 5 milioni di Euro e uno staff di supporto dedicato per valutare, correggere e instradare i progetti approvati. Tornare dopo tanto tempo al Centro della Biodiversità è stata una bella sensazione! La bella splendida architettura della struttura, voluta da Vincenzo La Valva e Domenico Nicoletti agli albori del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni situata da Il monte Gelbison e il mare di Velia, si erge a dominio della vallata che si…
Sono stati tanti che hanno “inforcato” il ferro e, posizionato il moncherino di pasta, lo hanno fatto rotolare con le mani aperte, avanti e indietro, per allungarlo fino alla misura giusta per poi sfilarlo … Il fusillo conquista Old Force! Non è un eufemismo ma la realtà dei fatti! Dirò di più… Lo fa senza nemmeno “sparare” i suoi colpi migliori, ma solo presentandosi sul campo di “battaglia” dell’ex capitale dell’estrazione carbonifera, Old Forge in Pennsylvania. Infatti, ancor prima di presentarsi nella loro forma migliore in un piatto affogati nel sugo di “castrato”, già fanno incetta di like al solo…
Domenica 8 settembre la festa che rimanda ad altri tempi C’è grande eccitazione intorno alla chiesa cattolica di Old Forge quando arriviamo per partecipare alla funzione religiosa in onore della Madonna di Costantinopoli. L’aria è fresca ma il sole la rende frizzante. L’afflusso di grandi e piccoli fedeli verso la chiesa è continuo e ogni gruppo organizzato va ingrandendosi radunando i propri componenti prima di entrare: bambini, adolescenti, adulti e anziani… Ognuno sa già dove andare e quale ruolo svolgere. La statua della Madonna è già stata sistemata sull’altare, i piu anziani hanno preso posto, l’organo crea l’atmosfera, i due…
A firmare il documento saranno il sindaco di Old Forge, mister Bob Legg, e il presidente del Consiglio Comunale di Felitto, Antonio Sabetta L’8 settembre è il giorno in cui, dopo circa un secolo di emigrazione da Felitto verso gli stati Uniti, si sottoscriverà un documento ufficiale che andrà a sancire il gemellaggio tra Felitto e Old Forge. A firmare il documento saranno il sindaco di Old Forge, mister Bob Legg, e il presidente del Consiglio Comunale di Felitto, Antonio Sabetta. Questo accordo si propone di continuare a favorire lo scambio di visite tra i cittadini delle due realtà, rafforzare…