Autore: Bartolo Scandizzo

Vuolo apre alla società civile che “potrà garantire un apporto al progetto con istanze propositive senza trascurare l’impegno a “coinvolgere soprattutto dei giovani. Occorre generare entusiasmo e ottenere una partecipazione attiva all’azione politica all’interno della città, scoraggiando il fenomeno di allontanamento e sfiducia verso la classe politica”

Leggi tutto

È vero che nel comunicato diffuso da Sansone non c’è traccia del Parco! Ma è altrettanto vero che ha messo in campo un’iniziativa dal basso che si occupa dell’area vasta che comprende gli ottanta comuni situati nel perimetro dell’area protetta, e Sansone come presidente della comunità del parco, non può girarsi dall’altra parte altrimenti farebbe la politica dei due forni che non lo porterà molto lontano nella considerazione generale.

Leggi tutto

Non è dato sapere quanto tempo sarà necessario al commissario Davide Lo Castro per sciogliere i nodi relativi alla data delle elezioni. La speranza è quella che la scelta se convocare i comizi elettorali per la prossima primavera, oppure rinviare la questione alle “calende greche” avvenga in tempi rapidi

Leggi tutto

I due “cavalieri” senza paura scorrono con gli occhi sulle facce dei “reduci e combattenti” di quella testimonianza coraggiosa che ha resistito alla straripante vittoria di Alfieri nella primavera del 2024. Sono loro che hanno risposto per primi al richiamo dei due candidati a sindaco contro Alfieri e che, dopo le dimissioni di sindaco e consiglio, hanno riunito nella sala Erika a Capaccio Scalo.

Leggi tutto

capannelli che, come da tradizione, si formano davanti ai bar di Capaccio Scalo, all’ingresso della area pedonale dell’area archeologica, a piazza Temponi a Capaccio Capoluogo, nei luoghi di aggregazione situati nei pressi delle chiese delle contrade storiche, nei luoghi di lavoro … saranno tante piccole agorà dove si confronteranno opinioni e si analizzeranno fatti in merito a quanto vissuto negli ultimi dieci anni di vita amministrativa di Capaccio Paestum.

Leggi tutto

Enti e Comunità che debbono proseguire il cammino di progresso, sviluppo e crescita avviati in questi faticosi ma avvincenti anni, senza essere condizionati dalle mie azioni, decisioni e comportamenti” ha scritto Franco Alfieri nella lettera.

 Sono certo e convinto che il tempo restituirà la verità, pur vivendo tutta l’amarezza di aver pagato tutto prima ancora che il processo avesse inizio. Con immutata stima e affetto”.

Leggi tutto

Il presidente di Coldiretti Salerno Ettore Bellelli ha scritto al Prefetto, Francesco Esposito; e all’Ispettorato del Lavoro, per sollecitare l’assegnazione alle imprese agricole della provincia di Salerno di un numero di quote idoneo e sufficiente a garantire la copertura del fabbisogno di manodopera non comunitaria della provincia per l’anno 2025.

Leggi tutto

Sono sicuramente interessanti in altre zone della città il quartiere Belvedere ed il quartiere Hundertwasser. Quest’ultimo è un complesso di case popolari progettate in uno stile colorato e gioioso dall’architetto e artista Friedensreich Hundertwasser, nella parte est della città. Il primo è invece uno dei complessi museali più importanti dell’intera Austria, che accoglie al suo interno opere di rilievo internazionale come: quartiere Hundertwasser

Leggi tutto

Famosa per l’arsenale e il cantiere delle galere, Minori fu rivale “turistica” di Amalfi «per la sua pittoresca situazione, la sua spiaggia, le sue industrie, i suoi aranci». Qui i Dogi della Repubblica vi soggiornarono spesso e alcuni sono sepolti nella Cattedrale di Santa Trofimena.

Leggi tutto