Sfoglia: Parco Cilento Diano Alburni

“La ferrovia Sicignano degli Alburni – Lagonegro riaprirà!” – annunciò allora il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, parlando di “resurrezione” del tratto ferroviario abbandonato a sé stesso dal 1987.

Don Luigi e Don Cosimo furono ordinati sacerdoti nel 1970 e, dopo un inizio di “carriera” diversificato, si sono ritrovati nel loro paese ad esercitare la loro missione sacerdotale, interpretando le due anime di una comunità poco propensa a farsi docile gregge da condurre lungo gli aridi pascoli della società contemporanea.

Montagna e aree interne al centro della crescita del Paese: Green Community, innovazione, sostenibilità e smart economy.
Un welfare di prossimità: un medico e un’ambulanza in ogni Comune, rafforzando scuola, sanità, trasporti e servizi sociali.

Le differenze, anziché divenire risorse, diventano motivo di isolamento. A rischio c’è il senso stesso di comunità, soprattutto nelle cosiddette Aree Interne, colpite da spopolamento, emergenze e rassegnazione.

I preti non sono più parroci a vita, ma soccorritori di comunità, obbedienti alla missione della Chiesa di Cristo.
Cambiano i tempi, cambiano i sacerdoti, quasi fossero parte di una macchina burocratica spirituale: non più figure fisse e immutabili, ma guide chiamate a muoversi dove la Chiesa ha più bisogno.