Sfoglia: Parco del Cilento, Diano, Alburni

La flora e la fauna di questi tratti di costa sono semplicemente straordinarie. Nel fondale marino di Castellabate, è possibile ammirare la magnificenza della Posidonia Oceanica, habitat protettivo per molte specie di pesci e crostacei. Madrepore, gorgonie, ricci di mare, briozoi e spugne costituiscono il sogno di ogni nuotatore appassionato di natura.

Abbiamo esultato per la sua istituzione, accompagnato i suoi primi passi, gioito per i riconoscimenti internazionali, accompagnato nelle innumerevoli manifestazioni, incoraggiato nei momenti di difficoltà, contribuito a comunicare i suoi progetti, criticato per la sua inerzia …

Il tutto è cominciato già a novembre del 2014 quando Fiere di Vallo ha ospitato il 1° Salone Internazionale della Dieta Mediterranea. Infatti, già a conclusione di quell’evento il gruppo di lavoro che si costituì nella giornata finale diede il via ad un progetto che nel mese di ottobre del corrente anno si sta concretizzando nella sua interezza.

Le magie dei monti Alburni e del monte Cervati: boschi vetusti di valle del Ciuccio e di Cozzo del Rosieddo, museo naturalistico di Corleto Monforte, sulle piste del lupo, del cervo, del gatto selvatico e del capriolo, eccellenze enogastronomiche (Bellosguardo, Piaggine, Valle dell’Angelo, Laurino, Trentinara, Felitto, …. ).