Autore: Antonella Casaburi

L’ evento, organizzato dall’ Associazione Storico-Culturale “Progetto Centola”, con il Patrocinio Morale del Comune di Centola, celebra i 400 anni di storia del Convento dei Frati Cappuccini di Centola (1625-2025), importante presidio di spiritualità, cultura e tradizione del territorio. I cittadini Europei ed extra Europei sono invitati a partecipare all’evento inviando un racconto, una poesia, una fotografia o un disegno atti a recuperare storie, miti e tradizioni su questo importante monumento, che è parte del patrimonio culturale del territorio. Le Opere saranno raccolte in un volume dedicato. In occasione di questo importante anniversario, si intende riportare alla memoria eventi, consuetudini…

Leggi tutto

Il 23 aprile 2025 il Comune di Vallo della Lucania annuncia sui social di aver ottenuto il riconoscimento di Città che Legge per il triennio 2024-2026: “In occasione della Giornata Mondiale del Libro siamo orgogliosi di annunciare che il Comune di Vallo della Lucania è stato riconosciuto dal Centro per il Libro e la Lettura come Città che Legge per il triennio 2024-2026. Un titolo che riconosce Vallo come un vero e proprio ecosistema culturale dove la Cultura si nutre di Libri. Questa preziosa qualifica è il frutto di un impegno collettivo che vede le librerie, la Biblioteca Comunale e…

Leggi tutto

La mattina del Lunedì dell’ Angelo,il 21 aprile 2025, Papa Francesco è morto. A dare il triste annuncio che “Alle 7:45 il vescovo di Roma Francesco è tornato alla casa del Padre” è stato il Cardinale Farrell, che ha dichiarato:” la sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa” e ha proseguito dicendo: “”Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di…

Leggi tutto

Sabato 19 aprile 2025, a Casal Velino Marina, una serata all’insegna di musica, gusto e convivialità darà ufficialmente il via alle attività dell’ Associazione Cilento Host – Ospitalità e Territorio. Patrocinato dal Comune di Casal Velino, “Sorsi & Suoni” è l’ evento che si svolgerà sulla costa della rinomata località cilentana, sul Lungomare Speranza, Piazza Marconi, Via Velia e Canale Tufolo. Come si può leggere sulla Pagina Facebook dell’Associazione, “Cilento Host è una nuova realtà associativa nata con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il territorio attraverso la collaborazione tra operatori turistici, attività commerciali, ristoratori e tutte le realtà locali che…

Leggi tutto

Restauro, sostenibilità, accessibilità e promozione culturale sono le leve per la conservazione, la valorizzazione e la rigenerazione del patrimonio cilentano. Indispensabile è la collaborazione tra le istituzioni del territorio, gli imprenditori, gli intellettuali e i cittadini. L’inarrestabile processo di globalizzazione e la crisi economico-finanziaria che colpiscono le aree più deboli, come quelle dell’Italia meridionale legate a debolezze strutturali e e mancate riforme, colpisce in maniera feroce l’isolato Cilento, che negli ultimi anni ha visto accelerare il già preoccupante fenomeno dello spopolamento a cui fa seguito l’abbandono del territorio. Occorre creare un modello di sviluppo per recuperare queste aree svantaggiate, queste…

Leggi tutto

Avvicinare le nuove generazioni al recupero della cultura locale significa avere maggiori possibilità che i giovani si affezionino alla loro terra e che non l’abbandonino. La difesa e il recupero delle tradizioni e della cultura spinge alla ricerca profonda della propria identità, delle proprie radici. E qual è la lingua delle nostre radici, se non quella lingua (spesso l’ unica) che parlavano i nostri antenati? Avvicinarsi al territorio, riscoprirlo, e riscoprirne le potenzialità significa riscoprire l’identità storica. Se non conosciamo la lingua in cui la storia che abbiamo alle spalle è stata tramandata (spesso solo oralmente) non riusciremo ad ascoltare…

Leggi tutto