Sfoglia: Cultura

Una sensazione di privazione mi accompagnava anche da adulta, in ogni posto, in ogni impresa, anch’io sempre con una valigia di andata e ritorno. Di propositi all’andata, di regali e di oggetti scelti nelle vetrine al ritorno. Una sensazione di provvisorietà onnipresente, di sicurezza consolante solo quando mi ritrovavo su un mezzo di trasporto, a metà tra il punto A e il punto B, tra il prima e il dopo di qualcosa.

“La mediterraneità della Magna Grecia”, è il progetto promosso da Ambiente e Cultura Mediterranea che si avvia con la pubblicazione di una accurata indagine storica di Elio Di Bella, professore agrigentino, scrittore e giornalista che ravviva il dibattito culturale sulla Magna Grecia focalizzando le sue ricerche su “Agrigento, il Mediterraneo e Pirandello”.