
In Farmacia
Farmacia Di Muria

La Scvola di Atene
Gaetano Ricco

Viaggi del Poeta
Liuccio Giuseppino

Enogastronomia
Diodato Buonora

Cultura
Fornace Falcone

Storie di arte e di vita
Sergio Vecchio

Io in Cammino con te
Bartolo e Gina

Il punto di vista economico
di Antonio Marino, Direttore della Bcc di Aquara

Vent'anni della nostra storia
Archivio Unico

Lavoro & Lavori
PercorsoLavoro

L’Africa nel cuore
Paola Ersilia Cursaro

Il potere della condivisione!
Fabiola Scorziello

Il Pianeta Verde
Francesca Schiavo Rappo

ViviBene
Anais Di Stefano

La vita è cultura!
Fabiola Scorziello

Insieme per ripartire
Fabio Cinnadaio e Ass. Nazionale Sociologi

Un anno fa
Francesca Schiavo Rappo

Pensieri e Riflessioni
Ennio Crescella

L'Arcitaliano
Roberto Scola

La Scuola
Emilio La Greca Romano di Romano
Ultimi articoli
“Una volta riuscì a fare il brodo con una scatola di carne Simmental”
La scuola di merito di Valditara si attiva nell’ultima decade di gennaio per fare Memoria, Il Giorno della Memoria è una ricorrenza celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’olocausto
Veleggia il numero di aggressioni contro i professori nella scuola. Valditara: “Contrastare fermamente il bullismo e la violenza a scuola e ripristinare nelle classi la cultura del rispetto sono due priorità della mia azione”.
Si snoda su un tracciato misto per circa 330 Km in un anello verde, giallo e azzurro e passa per oltre 60 borghi, terre e castelli, opere d’arte e testimonianze della nostra storia.
LA RICETTA
Per le nostre necessità quotidiane abbiamo a disposizione circa 31 gigatonnellate all’anno di CO2 da disperdere nell’atmosfera, ma ne “spendiamo” 36. La specie umana è dispendiosa, si sa.
Non c’è pace nella mia pittura ma amore di un sogno lirico che distrugga gli incerti oroscopi del futuro, i provvisori equilibri e le sue nubi.
Ad Averroè (Cordova,1126, Marrakesc, 1198) figlio della città di Cordova, che “pur coltivando una sola verità il volgo lo fece doppio”… il mio saluto!
Sicuramente la cattiva igiene orale è un elemento fondamentale, ma da solo non sufficiente a produrre malattia.